TOUR OF THE ALPS. TIBERI ALLE PRESE CON TOSSE E PROBLEMI RESPIRATORI: E' ARRIVATO IL RITIRO

PROFESSIONISTI | 22/04/2025 | 11:04
di Pier Augusto Stagi

Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è alle prese con i classici problemi di stagione, tosse e difficoltà di respirazione. Insomma, Tiberi è bello "incatramato" e la speranza è che la soluzione migliori giorno dopo giorno, anche se non sarà semplice per lui affrontare una gara come il Tota che è esigente in ogni giornata.


AGGIORNAMENTO. A 55 km dalla conclusione, arriva la decisione di Antonio Tiberi: il laziale si è ritirato. Il suo tecnico Franco Pellizotti ha confermato: «Ieri mattina Antonio si è svegliato con una sorta di malessere e poco appetito, ha disputato una buona tappa perdendo qualche secondo nel finale. Stamattina al via era entusiasta e sembrava stesse meglio, ma strada facendo i problemi fisici si sono ripresentati. A questo punto, di concerto con il medico sociale ed il suo preparatore, Antonio ha deciso di fermarsi».



Copyright © TBW
COMMENTI
Dopo il Giro non ne ha + azzeccata una
22 aprile 2025 16:09 pickett
Ma ha continuato a fare dichiarazioni spavalde,mai corroborate dai risultati.

pickett
22 aprile 2025 17:16 mdesanto
tralasciando la vuelta che stava correndo da protagonista sino al fatidico colpo di calore, ci stiamo lamentando di uno che ha appena fatto podio alla tirreno-adriatico. È mai possibile che noi italiani siamo buoni solo ad esaltare i corridori stranieri e denigrare quanto di poco buono c’è in italia? Ci meritiamo veramente di non avere più nessuno, così almeno poi ci lamentiamo per qualcosa.

Domanda
22 aprile 2025 18:49 Bullet
Non è la prima volta che si sente quest'anno, ci spieghereste quali sono questi classici problemi di stagione di primavera inoltrata? Se fosse allergia ci sono i rimedi e non ho mai sentito corridori in passato ritirarsi, ah già ma questo è un altro ciclismo che se non hai il picco di forma arriva il ritiro per dolori al ginocchio, raffreddori ecc ecc...

@Bullet
23 aprile 2025 08:37 Frank46
Il ciclismo del picco di forma e delle corse cerchiate di rosso è il ciclismo dei vari Ullrich, Armstrong e Pantani che tanto osanni.

Se non te ne sei accorto siamo tornati al ciclismo dove i migliori cercano di vincere il più possibile, tutto l' anno, e anche fuori dal proprio orticello.

Tiberi è un outsider però, ed è umano nelle prestazioni e anche nei malanni e nei tempi di recupero da infortuni o altri problemi.

In tutta la storia dello sport è sempre stato così.

I fuoriclasse assoluti non si ammalano quasi mai, e quando si ammalano hanno una forza mentale tale da riuscire spesso a non mollare. Stessa cosa quando si infortunano. Se l' infortunio è grave tornano prima del previsto e vincono subito, se è meno grave gareggiano mezzi rotti e vincono.

Tiberi però è un umano e va rispettato.
Per lui un piccolo malanno ora può mettere a repentaglio la sua partecipazione al Giro.

Te anche sei un umano. Se stai male che fai? Ti fai 200km al giorno in bici in qualsiasi condizione? Non credo, credo che se ci provi ti ritroviamo all' obitorio!

Tiberi attualmente è uno dei più forti umani al mondo. Evenepoel, Pogacar, Vanderpoel, Vingegard non sono di questa terra e si comporterebbero in modo diverso.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Laureato in Medicina e Chirurgia, Tredici era specialista in Neurologia e in Medicina dello Sport; Professore Ordinario di Anatomia Umana...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


Ieri mattina alle 7 dall’aeroporto di Bruxelles, Remco Evenepoel e una parte della nazionale belga sono partiti con destinazione Kigali, in Ruanda. L’obiettivo è quello di un Mondiale nel quale la parola d’ordine è vincere. Trasportare i corridori e lo...


Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


La città di Avezzano, in Abruzzo, è pronta ad ospitare il 21 settembre uno degli appuntamenti più importanti del calendario internazionale: i Campionati Europei Gravel UEC e la UEC Gravel European Challenge (19–34). Entrambe le prove saranno valide come qualificazione...


Una notizia che ci ha spiazzato e ci ha colto letteralmente alla sprovvista. Qualche giorno fa ci ha infatti lasciato a 65 anni  Roberto Arbini, un collega, un grande appassionato di ciclismo, ma sopratutto un amico. Sempre sorridente e con...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024