TOUR OF THE ALPS. TIBERI ALLE PRESE CON TOSSE E PROBLEMI RESPIRATORI: E' ARRIVATO IL RITIRO

PROFESSIONISTI | 22/04/2025 | 11:04
di Pier Augusto Stagi

Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è alle prese con i classici problemi di stagione, tosse e difficoltà di respirazione. Insomma, Tiberi è bello "incatramato" e la speranza è che la soluzione migliori giorno dopo giorno, anche se non sarà semplice per lui affrontare una gara come il Tota che è esigente in ogni giornata.


AGGIORNAMENTO. A 55 km dalla conclusione, arriva la decisione di Antonio Tiberi: il laziale si è ritirato. Il suo tecnico Franco Pellizotti ha confermato: «Ieri mattina Antonio si è svegliato con una sorta di malessere e poco appetito, ha disputato una buona tappa perdendo qualche secondo nel finale. Stamattina al via era entusiasta e sembrava stesse meglio, ma strada facendo i problemi fisici si sono ripresentati. A questo punto, di concerto con il medico sociale ed il suo preparatore, Antonio ha deciso di fermarsi».



Copyright © TBW
COMMENTI
Dopo il Giro non ne ha + azzeccata una
22 aprile 2025 16:09 pickett
Ma ha continuato a fare dichiarazioni spavalde,mai corroborate dai risultati.

pickett
22 aprile 2025 17:16 mdesanto
tralasciando la vuelta che stava correndo da protagonista sino al fatidico colpo di calore, ci stiamo lamentando di uno che ha appena fatto podio alla tirreno-adriatico. È mai possibile che noi italiani siamo buoni solo ad esaltare i corridori stranieri e denigrare quanto di poco buono c’è in italia? Ci meritiamo veramente di non avere più nessuno, così almeno poi ci lamentiamo per qualcosa.

@Bullet
23 aprile 2025 08:37 Frank46
Il ciclismo del picco di forma e delle corse cerchiate di rosso è il ciclismo dei vari Ullrich, Armstrong e Pantani che tanto osanni.

Se non te ne sei accorto siamo tornati al ciclismo dove i migliori cercano di vincere il più possibile, tutto l' anno, e anche fuori dal proprio orticello.

Tiberi è un outsider però, ed è umano nelle prestazioni e anche nei malanni e nei tempi di recupero da infortuni o altri problemi.

In tutta la storia dello sport è sempre stato così.

I fuoriclasse assoluti non si ammalano quasi mai, e quando si ammalano hanno una forza mentale tale da riuscire spesso a non mollare. Stessa cosa quando si infortunano. Se l' infortunio è grave tornano prima del previsto e vincono subito, se è meno grave gareggiano mezzi rotti e vincono.

Tiberi però è un umano e va rispettato.
Per lui un piccolo malanno ora può mettere a repentaglio la sua partecipazione al Giro.

Te anche sei un umano. Se stai male che fai? Ti fai 200km al giorno in bici in qualsiasi condizione? Non credo, credo che se ci provi ti ritroviamo all' obitorio!

Tiberi attualmente è uno dei più forti umani al mondo. Evenepoel, Pogacar, Vanderpoel, Vingegard non sono di questa terra e si comporterebbero in modo diverso.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È diventato ormai un appuntamento tradizionale per celebrare un’avventura, quella della Liquigas, che ha lasciato un segno nella storia del ciclismo italiano e mondiale. Ancora una volta tanti protagonisti di quell’epopea si sono ritrovati, stavolta a Castel Maggiore in provincia...


Come dicono i corridori, Stefano Garzelli è tornato a sentire quanto è duro l'asfalto! Il vincitore del Giro d'Italia 2000, oggi opinionista di RaiSport, è caduto mentre era impegnato in una pedalata com i suoi figli. Il referto parla di...


Il 22enne spagnolo Haimar Etxeberria approderà al WorldTour vestendo la maglia della Red Bull Bora Hansgrohe. Etxeberria ha dimostrato il suo forte potenziale in questa stagione, soprattutto nelle corse di un giorno e negli impegnativi arrivi in ​​volata. Dopo essersi...


Dei tre grandi giri, al momento si conosce solo il tracciato del Tour de France, mentre sale l’attesa per sapere come sarà il percorso del  Giro d’Italia. La corsa rosa sarà svelata il 1° dicembre e al via il prossimo...


Uno degli sprinter più premiati al mondo farà parte della Caja Rural-Seguros RGA la prossima stagione. Il colombiano Fernando Gaviria (La Ceja, 1994) arriva alla squadra spagnola dopo aver collezionato oltre cinquanta vittorie da professionista e brillato nelle più importanti...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Domenica scorsa, presso il ristorante Chalet in vetta all’iconica salita di Roncola, si è svolto l’annuale pranzo di una delle società più importanti e vincenti del panorama dilettantistico e giovanile nazionale, la Ceramiche Pagnoncelli. Oltre a sancire un altro anno...


Ho seguito alla lettera quello che suggerisce l’autore: e ho cercato le mie biciclette. La prima, piccola, rossa, da bambino (Gerbi), quella ereditata da mio fratello maggiore (Ceriz), poi senza rispettare l’ordine cronologico, sono volato da una all’altra (Olmo, Schwinn,...


Dopo il riposo autunnale, le prime pedalate in vista del 2026 Kevin Colleoni dovrà farle senza certezze sul proprio futuro. Al 26enne bergamasco non è stato rinnovato il contratto con la Intermarché - che si unirà alla Lotto, lasciando al...


La stagione ciclocrossistica è già entrata nel vivo ma in casa Fas Airport Services-Guerciotti-Premac non si è voluto rinunciare al tradizionale appuntamento con l apresentaziuone ufficiale della squadsra. Nella cronice del Vittoria Park a Brembate, Paolo Guerciotti e i suoi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024