CICCONE RISPONDE A SINNER: «AMICO MIO, FINALMENTE HO VINTO ANCH’IO! E ORA LA GENERALE...»

PROFESSIONISTI | 21/04/2025 | 17:26
di Carlo Malvestio

Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e spesso si trovano per pedalare, anche recentemente durante il ritiro spagnolo. Ieri sera, dopo la vittoria del pilota Ferrari Antonio Giovinazzi - che fa a sua volta parte del gruppo di amici - alla WEC di Imola, i tre si sono sentiti. 


«Ho parlato ieri con Sinner, mi diceva che ero l’unico, nel nostro gruppo di amici, che ancora non aveva vinto quest’anno, visto che lui ha vinto gli Australian Open e Giovinazzi la WEC - racconta sorridente Ciccone -. E allora ecco qua che ho vinto anch’io, siamo pari! È bello e importante avere amici come loro, che sanno cosa vuol dire sacrificarsi così tanto a livello sportivo. Ci sproniamo l’un l’altro, soprattutto dal punto di vista mentale».


L’avvicinamento al Giro d’Italia sembra procedere nel migliore dei modi, l’abruzzese è tornato a vincere dopo due anni e ora ha altri 4 giorni per togliersi ulteriori soddisfazioni, prima di volare alla Liegi-Bastogne-Liegi e poi in Albania. «Oggi era una delle tappe che più si addiceva alle mie caratteristiche, l’avevo adocchiata fin da quando avevo visto il percorso - ha detto ancora Giulio -. L’avevamo studiata bene coi miei compagni e ci siamo attenuti al piano perfettamente. Sono davvero contento di aver trovato subito la vittoria dopo un duro periodo di allenamenti. È un successo che serviva soprattutto per il morale, dopo che l’avevo sfiorata tante volte lo scorso anno. Quest’anno è andato tutto bene fino a questo momento e oggi abbiamo avuto la conferma di essere sulla strada giusta».

La curiosità di vederlo al massimo livello al via del prossimo Giro d’Italia è tanta, anche perché alla Corsa Rosa non lo si vede dal 2022 e in questi 3 anni è cresciuto molto, fisicamente e mentalmente. «La maturità è arrivata già da un paio d’anni. Lo scorso anno è stato di transizione perché ho cominciato tardi a correre e la preparazione non è stata ideale a causa della preparazione, ma credo di aver fatto comunque una discreta stagione con un buon Tour de France e il podio a Il Lombardia».

«Il Giro rimane la corsa del mio cuore, quella che mi ha fatto innamorare di questo sport - prosegue Cicco, che al Giro ha vinto 3 tappe in carriera -. Io voglio solo arrivare a correrlo al meglio, sono troppi anni che non ci riesco per via di vari problemi. Non voglio portarmi sfortuna, ma quest’anno finora tutto è andato come doveva andare. Manca però ancora un po’ e voglio rimanere concentrato su quello che sto facendo, senza fare proclami e dire se punto alla classifica o alle tappe».

Intanto, però, c’è un Tour of the Alps da vincere. Nelle sue 11 vittorie da professionista ancora non c’è la classifica generale di una corsa a tappe. «Sono onesto, ci penso spesso a questa cosa, è vero che non ne ho mai vinta una. Ma c’è sempre una prima volta e spero che sia questa settimana».

Copyright © TBW
COMMENTI
Ciccone formato Giro d'Italia
21 aprile 2025 17:52 marco1970
Giulio Ciccone ha cominciato bene e fa sperare in un bel Giro d'Italia,sempre che lo assista un po' di fortuna.Peccato che la ripresa televisiva fosse pessima.Sembrava di essere tornati indietro di venti anni.Forogrammi che scattavano, e tanti vuoti di immagini riempiti dalle chiacchiere dei cronisti.Ma è una produzione Rai? o di qualche altro network costato di meno?

Considerazione
21 aprile 2025 19:00 italia
Bella vittoria Cicco !; speriamo nella generale

Grande Ciccoooooooo
21 aprile 2025 20:11 apprendista passista
Avanti così, grande vittoria con...vista sul Giro

Grande
21 aprile 2025 21:17 ghisallo34
Ottimo biglietto da visita. Al Giro puo' fare davvero bene. Ditelo a Buzz66, che Ciccone é Italiano, visto che commenta solo a comando su Pogacar

Ciccone
21 aprile 2025 22:33 Tola Dolza71
Io spero solamente possa dimostrare tutto il suo valore perché, secondo me, negli anni passati diversi problemi gli hanno impedito di esprimersi al massimo.... L' amicizia con Sinner può essere un bene in quanto il confronto con un assoluto numero uno gli può dare qualcosa in più, soprattutto sotto l'aspetto mentale e della concentrazione

Ma io dico….
22 aprile 2025 09:29 lele
…Ciccone dovrà chiedere a Bullet prima di parlare?
Chiedo per un amico.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Q36.5 Pro Cycling è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Sam Bennett, completando così la rosa di 30 corridori con cui il team si prepara a vivere un  nuovo ed entusiasmante capitolo della nostra storia. Nato in Belgio e...


Nel 2024 ha battuto Paul Seixas al campionato francese juniores E ora si prepara a sfidarlo anche sulle strade del ciclismo di massimo livello. Classe 2006,  Camille Charret farà il grande salto nella prossima stagione con la maglia della Cofidis:...


Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024