FERRAND PREVOT: "GRAVAA IS AN EXTRAORDINARY SOLUTION, A DECISIVE ADVANTAGE. AND TODAY..."

TECHNIQUE | 13/04/2025 | 08:18
di Francesca Monzone

Pauline Ferrand-Prévot won yesterday's women's Paris-Roubaix: at the end of the race, the Visma-Lease a Bike rider was able to share her experience with the revolutionary tire pressure system that Wout van Aert and his teammates will use today.


"It made an enormous difference and it's fantastic to have this system to use in the race" - said the phenomenal French cyclist - "It's definitely an important incentive".


One of the main topics of Paris-Roubaix is GRAVAA, a system for adjusting tire pressure during the race, through two controls positioned on the handlebars. A true turning point, because on cobblestones it's better to have a lower tire pressure, while on asphalt, which corresponds to about eighty percent of the course, it's better to have a higher pressure.

Visma-Lease a Bike has established a collaboration with GRAVAA and so Wout van Aert will also be able to use this revolutionary system to hunt for his first Roubaix. "It was fantastic to be able to ride fast on the cobblestones with lower wheel pressure. We were much more comfortable compared to our competitors, the bike bounced less and our rear wheel had more grip. And then being able to inflate the tires again on asphalt was fantastic".

This will certainly be one of the most technological Paris-Roubaix and some experts are wondering how fair it is, compared to opponents, to use a system that appears to be a decisive advantage.

"I adjusted the tire pressure in every sector. The pressure release is extremely fast. On asphalt the tires were at 4 bar, while on cobblestone sectors it was at 2.1 and 2.2 bar. Being able to ride the last fifteen kilometers with 4 bar wheels made an enormous difference".

The revolutionary system had been tested at the Tour of Flanders, where Ferrand-Prévot finished second behind world champion Lotte Kopecky. "The GRAVAA system makes the bike four hundred grams heavier, but since Roubaix is a flat race, it's not that important. In the last few days, I studied the course on Veloviewer to see where I would need to inflate, deflate, and re-inflate the tires. You have to plan carefully because you need to use some extra watts to operate the pump if you want to increase pressure. Deflating is very fast, but re-inflating to four bars takes a few minutes".

Paris-Roubaix has always been a perfect race to test new materials, and this inflation and deflation system, which today will only be used by Visma-Lease a Bike, could make the real difference in the race, even determining the winner. "It was fantastic to be able to pedal with this system and have it available for the race. Because I think in the future all teams will mount something similar at Paris-Roubaix".


Copyright © TBW
COMMENTI
PFP
13 aprile 2025 08:47 Tola Dolza71
La risposta di una campionessa agli scettici.....poi da come descritto, il suo utilizzo non è così semplice e deve essere pianificato in anticipo però il vantaggio sembra evidente. In bocca al 🐺 WVA

Sistema innovativo
13 aprile 2025 10:11 Albertone
Una grande scelta, anche se penso che le sue doti da mtb biker abbiano fatto tantissimo per affrontare il pave'. Una vittoria non casuale

Detto che
13 aprile 2025 11:57 Tola Dolza71
Le tarature per gli uomini saranno diverse vista la differenza di peso con le ragazze, sicuramente si poteva evitare di dare i dettagli del funzionamento prima della gara maschile....un mezzo autogol Visma

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Quella che Filippo Conca si appresta a vivere a partire da gennaio non sarà una stagione in cui potrà nascondersi. La brillante maglia tricolore da lui caparbiamente conquistata lo scorso giugno infatti, tanto in gruppo quanto fra i tifosi, non...


Già in agosto, quando il patron Philippe Wagner aveva tuonato tutto il suo malcontento per la mancanza di risultati, sul futuro della Wagner - Bazin WB si erano alzate nuvole nere e qualche dubbio. Poi, un paio di settimane fa,...


Il Selle Smp Master Cross è partito con il botto. Era da anni che in Italia una competizione di ciclocross non superava il muro dei 600 iscritti. Oggi è successo! A Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, è...


Per il primo giorno di scuola, un tempo, si preparava il grembiule. Bei tempi. Adesso per la nuova stagione ciclistica si provano le misure delle magliette, maglie da cronometro, pantaloncini, scarpe della prossima avventura. E si forniscono anche...


Purtroppo ancora una volta ciclismo e cronaca nera si fondono in una tragica notizia. Venerdì 31 ottobre una donna è stata uccisa a colpi di arma da fuoco nel quartiere Mollien di Calais. In serata, un'altra donna è stata trovata...


Tre giorni dopo la sospensione da parte dell’Unione Ciclistica Internazionale per doping, Oier Lazkano ha deciso di rompere il silenzio, rilasciando alcune dichiarazioni ad Eurosport. Lo spagnolo dice di essere innocente e che proverà la sua totale estraneità alla vicenda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024