SORPASSI PERICOLOSI E MINACCE: L'ESPERIENZA DELLE RAGAZZE TRENTINE E LA "CONFERMA" DELL'AVVOCATO BALCONI

APPROFONDIMENTI | 13/04/2025 | 08:20
di Nicolò Vallone

Se Roma non fu costruita in un giorno, un deterrente non basta a colmare le carenze culturali di un Paese in tre mesi e mezzo. Anche con l'entrata in vigore del nuovo Codice della Strada la convivenza tra utenti della strada continua a essere pericolante, pure negli angoli d'Italia meglio funzionanti secondo vari parametri. In settimana Annalisa Benatti, direttrice sportiva del Team Femminile Trentino (squadra composta da cicliste Esordienti e Allieve, con sede a Villazzano: vedi foto) ha raccontato a Il T Quotidiano la doppia disavventura capitata martedì durante un allenamento della squadra, nello stesso territorio dove si allenava e dove ha perso la vita il 24 gennaio Sara Piffer.


Episodio 1: «Sulla provinciale della Destra Adige, tra Nave e il ponte di Zambana, un’auto a velocità folle ha sfiorato le nostre ragazze, alcune delle quali sono dovute uscire di strada per scongiurare il peggio. Ho provato a seguire l’auto, ma l’automobilista si è accorto, ha sorpassato un veicolo fermo al semaforo del ponte di Zambana ed è scappato con il rosso


Episodio 2: «Sulla salita da San Lazzaro a Meano, stavo procedendo affiancata alle ragazze perché erano scosse dall'avvenimento precedente e così si sentivano più sicure. Due automobilisti hanno atteso il momento giusto per sorpassarci, il terzo invece ha prima clacsonato, poi urlato di tutto dal finestrino, infine è sceso e ci ha minacciate con insulti allucinanti! Troppa gente non aspetta nemmeno un secondo, non si rende conto della pericolosità di alcune manovre e non pensa che in sella ci sono persone vere, magari giovani che cullano una passione tra molti sacrifici. Le mie atlete vengono da paesi lontani da Trento, fanno sforzi enormi con le loro famiglie e poi si ritrovano a rischiare la pelle: il ciclismo è uno sport altamente formativo che sa affascinare tante persone, come fanno però a crescere campioni e campionesse se chi pedala non può farlo in sicurezza?»

Tale testimonianza trova conforto, o meglio una sconfortante conferma, proprio nell'articolo dell'avvocato Federico Balconi che abbiamo pubblicato ieri mattina qui sul sito: i ritiri di patente sono aumentati di un terzo rispetto all'anno scorso nello stesso periodo, ma i numeri dei morti in bicicletta sono rimasti drammaticamente uguali. Dalla nostra redazione giunge la massima vicinanza alla diesse Benatti, al suo gruppo sportivo e a chiunque rischia ogni giorno per amore della bici. A voi lettori e appassionati, l'invito a leggere (se non l'avete già fatto) l'approfondimento dell'avv. Balconi.


Copyright © TBW
COMMENTI
Subcultura
13 aprile 2025 11:18 rufus
Subcultura imperante, ignoranza abissale. Questa purtroppo e' diventata l'Italia. La culla della cultura occidentale, del rispetto reciproco e' diventata la giungla dei nuovi barbari, sui loro SUV da due tonnellate che si sentono padroni del mondo.

Mentalità da solo loro padroni della strada
13 aprile 2025 12:26 Bullet
In Italia, purtroppo, si sa già cosa si trova sulle strade e l'episodio 2 me ne ricorda uno dei diversi incontri infelici con automobilisti e si parla già più di 20 anni fa, salvo poi, di fronte a 10 corridori uomini che han risposto a tono, il soggetto risaliva di corsa in auto.

Aggiungo
13 aprile 2025 12:38 Bullet
In più aggiungo come si fa a fare gesti così con un gruppo di ragazze. Mi ricordo un giorno in bicicletta non molto tempo fa, raggiunto un gruppo di almeno venti solo donne cicloamatrici, che prima non avevo mai visto un gruppo di sole donne, dopo che chiesi a una di loro se erano tutte donne, le feci i complimenti. Ci va ancora più rispetto se no siamo solo uomini piccoli piccoli.

Giungla
13 aprile 2025 15:41 lupin3
troppi subumani impuniti sulle strade italiane

Forti con i deboli, deboli con i forti
14 aprile 2025 12:52 Cicloboscaro
Premesso che sempre meglio evitare liti, ma per mia esperienza 30ennale tutte le volte che mi hanno sfiorato, suonato ecc io gli ho sempre fatto il segno di fermarsi e tornare indietro... Il 98% codardi scappavano... Siamo alle solite l'italiano è micio da tastiera.

Forti con i deboli, deboli con i forti
14 aprile 2025 12:58 Cicloboscaro
Premesso che meglio evitare litigi ma in 25anni circa di uscite il 98% di quelli che mi hanno sfiorato, suonato ecc alla mia richiesta a segni di tornare indietro per chiarirci scappavano come codardi quale erano...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024