ROCCASTRADA. ANDREA ALFIO BRUNO SFRECCIA AL CASTELLO DI ALBOLA DOVE ANTICIPA STEFANO MASCIARELLI

DILETTANTI | 12/04/2025 | 18:00
di Antonio Mannori

Il poker della squadra fiorentina Hopplà e il bis del catanese Alfio Andrea Bruno nella gara dalla Maremma al cuore del Chianti. Il team diretto da Stefano Roncalli di patron Claudio Lastrucci non perdona lanciando nell’ultimo km di un’ascesa finale lunga poco meno di tre chilometri con due tratti al 15 per cento e una pendenza media del 9,20, il siciliano Bruno recente vincitore sempre in solitaria della Coppa Martiri Montemaggio a Sam Gimignano, e il valdarnese Regnanti ancora una volta brillante e piazzato in attesa di un successo che non può mancare per il bravo atleta di Incisa Valdarno. L’avversario più insidioso il giovane abruzzese Masciarelli che ha cercato di contrastare l’accelerazione finale e decisiva di Bruno che ha tagliato il traguardo con un secondo di margine in un arrivo alla spicciolata e frazionato. La gara ha preso il via dalla Fattoria Rocca di Montemassi nel comune di Roccastrada in provincia di Grosseto per concludersi nel cuore del Chianti al Castello di Albola non lontano da Radda in Chianti. E’ stata la quarta edizione e per la prima volta ha vinto un atleta di una società toscana che sta volando in questa prima parte della stagione grazie all’affiatamento, al collettivo, che hanno saputo creare i dirigenti, gli sponsor e il direttore sportivo Stefano Roncalli. In palio per questa gara primaverile organizzata perfettamente dalla


Pol. Tripetetolo Seanese della presidente Sonia Ceccarelli, da Masiani e Biancolini, anche il Memorial Fabrizio Fabbri, un bel campione del ciclismo toscano e più tardi anche apprezzato direttore sportivo dello squadrone Mapei. Era la prima prova della speciale Challenge, le altre due saranno quella di lunedì prossimo a Mercatale Valdarno e il 30 agosto la Coppa Comune di Lastra a Signa. Al via 141 corridori di 26 squadre presente anche il C.T. azzurro degli Under 23 Marino Amadori. Nella prima parte frastagliata di saliscendi, tanti ritiri nel gruppo e prima vera fuga a 50 km dall’arrivo protagonisti Harding e Burani. Sulla salita verso Castellina in Chianti ha mollato l’inglese mentre Burani era raggiunto da un gruppo di una trentina di corridori a 6 km dall’arrivo. Lungo l’ascesa finale il gruppo di testa si assottigliava tornante dopo tornante ed i più bravi erano lo splendido Bruno, Masciarelli e Regnanti, che finivano nell’ordine sul traguardo.


ORDINE DI ARRIVO

1)Alfio Andrea Bruno (Team Hopplà) km 135, in 3h20’, media km 40,500; 2)Stefano Masciarelli (Aran Cucine Vejus) a 1”; 3)Matteo Regnanti (Team Hopplà) a 5”; 4)Michael Belleri (Gallina Lucchini Ecotek) a 14”; 5)Andrea Guerra (idem) a 16”; 6)Alessio Frius (Maltinti Banca Cambiano) a 19”; 7)Gabrio Salomone (Team Hopplà); 8)Hernandez Camargo (Pistoiese Team) a 29”; 9)Riccardo Santamaria (Ciclistica Rostese); 10)Francesco Vignini (Maltinti Banca Cambiano).


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il più giovane vincitore di un Oscar tuttoBICI nel 2025 è il romagnolo Alessandro Bellettini del Pedale Azzurro Rinascita: dopo aver dominato la classifica per l'intera stagione, coglie ufficialmente il successo nel Gran Premio Mediolanum riservato agli Esordienti del primo anno, nati nel 2012....


Se vogliamo sapere il nome del corridore che ha guadagnato di più, indovinare sarà molto semplice perché, come lo scorso anno, Tadej Pogacar con le sue vittorie può vantare il guadagno più alto del World Tour. I corridori che vincono...


Il mercato dei giovani talenti è molto attivo, con diverse squadre WorldTour che lavorano in prospettiva per le loro Development. L'eccellenza è data dalla categoria juniores come si evince dagli esempi di Lidl Trek che in primis si è assicurata...


Con il trionfo iridato di Soderqvist nella crono mondiale under 23 di Kigali e le promesse Reinhold e Wandel il ciclismo svedese torna a far parlare di sè. I campioni non mancano: dai mitici fratelli Pettersson (Gosta, Erik, Sture, Tomas)...


Un sognatore ricco di inventiva che rispecchia il carattere dei polacchi, un tempo anche loro come gli italiani più vincenti e sfornatori di talenti nel ciclismo su strada. Stiamo alludendo a Przemyslaw Niemiec, un nome per noi difficile da...


La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima sorveglianza della qualità sartoriale tipica di Santini. Per fare ordine segnaliamo che la...


I corridori stradisti stanno per andare in vacanza, ma di ciclismo si può e vuole parlare tutto l'anno. Lo sport non si ferma mai e così gli appuntamenti interessanti da mettere in agenda per gli appassionati di due ruote. Segnaliamo...


Piazzola sul Brenta si prepara a vivere un weekend.. a tutta bici: domani e domenicam infatti, si svolgerà prima edizione del Piazzola Bike Festival. Il festival, organizzato dal Veloce Club Piazzola sul Brenta, porterà in città eventi, incontri, racconti di...


Si corre domenica 19 ottobre la Crono delle Nazioni organizzata dal Comitato Organizzatore della Fête du Chrono – Les Herbiers – Vendée a Les Herbiers in Vendée, Francia. La classica prova contro il tempo vedrà in gara le categorie Allievi,...


Dopo due anni alla Iperfinish Fabbri Carrelli Elevatori con una stagione 2025 straordinaria per i 23 successi conquistati e 61 piazzamenti dal secondo al quinto posto, l’ex professionista fiorentino Francesco Casagrande continuerà nel 2026 con i giovani della categoria juniores...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024