I GIOVANISSIMI DEL VELO CLUB SOVICO PARTONO BENE E VINCONO "IN CASA" IL TROFEO AUTORIVOLTA

GIOVANISSIMI | 08/04/2025 | 08:00
di Comunicato Stampa

Si è aperta con un successo organizzativo e sportivo la stagione 2025 del Velo Club Sovico. Domenica 6 aprile gli atleti della compagine gialloblu hanno vinto il Trofeo Autorivolta – Comune di Sovico, manifestazione riservata alla categoria Giovanissimi e curata dal gruppo di volontari della stessa Società brianzola. 


Più di 160 atleti e atlete hanno animato le gare delle 6 categorie battagliando sul tracciato disegnato tra Via Mameli, Via Lombardia, Via Mazzini e Via Stoppani applauditi dalla Sindaca di Sovico Barbara Magni, il suo Vice Marco Ciceri, l’Assessore Alberto Rivolta e Chiara Mariani, Presidentessa del Comitato Provinciale di Monza e Brianza della Federciclismo e dal folto pubblico presente.


Conclusa la parte sportiva, il pomeriggio è continuato con le premiazioni: Andrea Rivolta, titolare di Autorivolta, ha consegnato il Trofeo riservato alla Società prima classificata al Velo Club Sovico; la Sindaca Magni ha premiato col Trofeo Comune di Sovico la Salus Seregno (team secondo classificato) mentre Alice Nova ha premiato il G.S. Cicli Fiorin (terzo classificato) con il Trofeo che ricorda la figura del padre Flavio.

Nel corso della manifestazione il Velo Club Sovico ha voluto ricordare anche Giorgio Bottioni e il giudice di gara Lucio Cantù, che ci hanno lasciato negli scorsi mesi. A margine delle premiazioni, infine, il presidente Canzi, i tecnici e gli atleti del Velo Club Sovico hanno consegnato ai rappresentanti dell’Amministrazione Comunale la maglia celebrativa del cinquantesimo anniversario di fondazione del club che gli atleti e le atlete della categoria Giovanissimi, diretti da Laura Vergani e Andrea Costa, indosseranno per tutta l’annata 2025.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ve lo avevamo anticipato poche settimane fa e ora il passaggio di Alessandro Covi al Team Jayco AlUla è ufficiale: il ventiseienne varesino ha firmato un contratto biennale con il team australiano. Covi quest'anno è arrivato secondo al campionato nazionale,...


Dopo un Giro d’Italia e un Tour de France avari di soddisfazioni, la Groupama-FDJ proverà a riscattare la sua stagione dei Grandi Giri alla Vuelta a España 2025. Per farlo si affiderà ai suoi corridori di esperienza, in primis Guillaume...


Con Jonas Vingegaard capitano, la Visma Leasa a Bike punta a vincere la Vuelta 2025. Il danese, secondo al recente Tour de France, avrà al suo fianco una squadra molto forte e compatta che include Matteo Jorgenson, Sepp Kuss vincitore...


Mike Woods è molte cose: un ciclista di livello mondiale, un vincitore di tappa del Tour de France, un compagno di squadra di valore, un corridore fenomenale, ma soprattutto un marito, un padre e un amico. E anche un ottimo...


C'è la firma di Primoz Roglic al Profwielerronde Etten-Leur criterium Post-Tour che si è svolto in Olanda. Lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe ha vinto per distacco la tradizionale e spettacolare kermesse olandese in cui ha preceduto gli idoli...


Dal 20 al 24 agosto l’Omnisport di Apeldoorn, nei Paesi Bassi, ospiterà i Campionati del Mondo Juniores su pista. L’Italia si presenterà con un gruppo selezionato dai commissari tecnici Diego Bragato, Ivan Quaranta, Edoardo Salvoldi e Marco Villa. Tra i...


Eddie Dunbar ha firmato un contratto biennale con il Q36.5 Pro Cycling Team per le stagioni 2026 e 2027. L'irlandese di Banteer, nella contea di Cork, vanta piazzamenti nella top ten dei Grandi Giri (7° al Giro d'Italia 2023, 11°...


Niels Vandeputte è il nuovo campione belga di Gravel. L'atleta della Alpecin Deceuninck Development ha conquistato il titolo davanti ai connazionali Timo Kielich (Alpecin Deceuninck) e Tim Merlier della Soudal Quick Step.  La gara prevedeva un percorso di tre giri...


L'ultima corsa risale al Giro dell'Appennino del 25 giugno scorso, che se non fosse stato per quella caduta mentre con il francese Louis Barrè inseguiva Diego Ulissi, forse avrebbe potuto finire in maniera diversa. Invece Lorenzo Mark Finn ha portato...


L'ottantesima edizione della Vuelta a España prevede il via dall’Italia, una cronometro a squadre nella settimana di apertura, dieci arrivi in salita (tra cui l'Angliru e la Bola del Mundo), fino a sei possibilità di sprint di gruppo e una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024