TOUR OF HAINAN 2025: PROTAGONISTS AND ITALIANS AT THE START OF THE MOST INTERNATIONAL EDITION EVER

PROFESSIONALS | 06/04/2025 | 13:22
di Federico Guido

The Tour of Hainan edition starting tomorrow from Qionghai will be a record-breaking event in terms of international participation. At the start of this short Chinese stage race, now in its sixteenth edition, there will be 137 athletes representing 33 nations, a number never seen before in this event.


The home team will dominate, thanks to the eight local continental teams, with 21 elements, while the most multicultural team will be the only World Tour team in the race, the XDS Astana Team, captained as last year by Dimitri Sedun, which will line up 7 riders from 7 different nationalities. Among these, the defending champion Aaron Gate (winner last year of the yellow jersey, two stages, and the points classification), the 2024 runner-up Henok Mulubrhan, and Matteo Malucelli, making his debut in the event along with 85 other competitors.


The rider from Forlì, who joined the Kazakh team this year, will be one of the five Italian standard-bearers at the start (the lowest number since 2013), along with Andrea Pietrobon (the only Italian in the Polti-VisitMalta team, which, given the course, will focus heavily on the sprints of Manuel Peñalver) and the duo Andrea Piras-Luca Verrando from the Team Solution Tech – Vini Fantini, a team that includes the only Italian who has previously raced in Hainan (Davide Baldaccini) and one of the most anticipated sprinters, Dusan Rajovic.

The Serbian will throw himself into the sprint looking for glory, competing shoulder to shoulder with a fierce and qualified group of rivals including the already mentioned Gate, Peñalver, and Malucelli, the Estonian from Quick Pro Team Martin Laas (winner in Lingshui in 2024 and now a deep connoisseur of Chinese races), the ex-Astana Kazakh Yevgeniy Gidich (now with China Glory - Mentech Continental Cycling Team), the Dutch rider from Parkhotel Valkenburg Jesper Rasch, the New Zealander George Jackson from Burgos Burpellet BH (Gate's valuable pilot fish last year in Hainan) and the man in the best form at the moment, the Danish rider (ex Bingoal WB) from Li Ning Star Alexander Salby, who will arrive fresh from his three stage wins (accompanied by the overall and points classification victories) at the recent The Princess Maha Chakri Sirindhorn's Cup Tour of Thailand.

These same riders, given the course's configuration, could also aim for the final yellow jersey, an objective whose doors might open for talents like Mulubrhan, the eternal Oscar Sevilla (still in the peloton at 48 years old) and his student from Team Medellin-EPM Wilmar Paredes (last year's KOM jersey winner), the Romanian from Li Ning Star Cristian Raileanu, the Hungarian Marton Dina (previously seen defending EOLO-Kometa colors), Xabier Berasategi from Euskaltel-Euskadi, and either Adne van Enegelen (1st in the last Tour of Thailand's general classification) or the ex-Astana Vadim Pronskiy from Terengganu Cycling Team.

In any case, barring unexpected breakaways or surprising long-distance attacks, the fight for the general classification promises to be very tight, a near-tradition for the Tour of Hainan, which was decided by 1" in 2023, 2" in 2024, 3" in 2017, and 9" in 2015 - three editions where the Italian triumphs of Fausto Masnada, Jacopo Mosca, and Sacha Modolo painted the race in the colors of the Italian flag, demonstrating the good relationship that Italy and its riders have always had with this race, as evidenced by the 24 stage victories so far (a record shared with Russia).


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Parte con il piede giusto l'avventura azzurra ai Mondiali Pista di Santiago del Cile: le prime a scendere in gara sono state le ragazze del quartetto dell'inseguimento a squadre che hanno chiuso la loro prova facendo segnare...


La UAE Team Emirates-XRG era convinta di aver chiuso la sua stagione con il record di 95 vittorie, invece il bottino potrebbe ulteriormente arricchirsi all’improvviso. È decisione di qualche giorno fa, infatti, che Isaac Del Toro sarà al via dei...


Dopo tre annate di crescita all’interno della Israel Cycling Academy, nel 2026 Pau Martí farà finalmente il salto tra i professionisti nella rinnovata squadra che si sta assemblando sulle fondamenta della Israel Premier Tech, che non sarà più israeliana. Valenciano,...


Pioggia di rinnovi in casa Movistar in vista della prossima stagione e di quelle successive. In un’annata sicuramente non memorabile, uno degli uomini più in vista è stato il venezuelano Orluis Aular, al quale la formazione spagnola ha offerto un...


Un nuovo tassello si aggiunge alla squadra MBH Bank Ballan CSB Colpack: nel roster 2026 ci sarà anche Diego Bracalente. Lo scalatore marchigiano, nato il 6 dicembre 2004 e alto 1, 71 m, ha infatti raggiunto un’intesa con la formazione guidata da Antonio Bevilacqua,  Gábor Deák e...


I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington,  hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve, breve tanto quanto lo è stato il passaggio da un garage nel...


Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024