GIANNI BUGNO IN BRUSSELS: "ITALY CONFIRMS ITS KEY ROLE. FLANDERS? I SAY POGACAR"

INTERVIEW | 02/04/2025 | 17:09
di Giorgia Monguzzi

For the presentation to the European Committee of the Coppa Italia delle Regioni, the president of the Professional Cycling League Roberto Pella wanted to do things in style by inviting Gianni Bugno in his capacity as President of the Technical Committee of the Professional Cycling League. The two-time world champion immediately attracted the attention of those present, who lined up for photos and autographs, but above all for many words of praise for a champion who made Italy great.


"Presenting the Coppa Italia delle Regioni right here in Brussels, where the European Commission is located, is an important signal that testifies to the key role of our country in the international cycling movement. I started practicing cycling out of passion, and this sport, in addition to great satisfaction, allowed me to travel throughout Italy and discover all its beauty. I first discovered it by pedaling and then from the helicopter when I worked for Rai. We must enhance our country," explained Gianni Bugno, emphasizing how the Coppa Italia delle Regioni event has become a fundamental vehicle for showcasing all the beauties of our country, a successful event that is passionate about many fans.


Gianni Bugno's presence in Belgium today immediately evoked his adventures in the north, particularly his 1994 Tour of Flanders that set all of Italy ablaze. "I raced many times here in Belgium, and it was always something special. In particular, my memory is linked to the Tour of Flanders, which was not a race suited to my characteristics, but I managed to make it mine. Let's be honest, I almost lost it. All races in these areas have a magical flavor, the audience is passionate and literally welcomes you on the streets," Bugno continues, maintaining a special memory of these territories.

And since we're here, we couldn't help but ask him what he thinks about the opening of the classics season with the supremacy (at least for now) of a rampant Van Der Poel. "Mathieu Van Der Poel is proving to be incredibly strong, at Milan-Sanremo he did a great performance and then repeated himself afterward, and then there's Pogacar, a crazy athlete who makes a difference even when he's not racing and certainly is very intimidating. Honestly, if I were him, I would have waited to race Paris-Roubaix, it's a very tricky race and in case of bad weather could become really risky."

So the spontaneous question arises: what should we expect at the Tour of Flanders? Bugno's answer is simple: "Tadej Pogacar!"


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


La Calabria potrebbe riabbracciare il Giro d’Italia. A distanza di quattro anni dalla volata vincente di Démare a Scalea e della successiva ripartenza da Diamante, in Regione starebbero lavorando per ospitare tre tappe dell’edizione 2026 della “corsa rosa”.  Le tre...


E' successo nella notte, ma non è affatto un sogno: la Nazionale italiana di paraciclismo stupisce ancora ai Mondiali su pista di Rio de Janeiro, trascinata da una straordinaria Claudia Cretti, che nella tarda serata di ieri ha completato...


La Veneto Classic chiude ancora una volta il calendario internazionale professionistico e la rassegna di Ride the Dreamland. La corsa anno dopo anno si sta infatti affermando come prestigioso appuntamento di fine stagione con percorsi spettacolari, incerti e tanti campioni...


Anna Bonassi si prepara a tornare sul palco degli Oscar tttoBICI: dopo aver vinto due anni fa tra le Esordienti, la bresciana della FlandresLove Fiorenzo Magni si è ripetuta imponendosi nel Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Bonassi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024