IL MEETING NAZIONALE GIOVANISSIMI TORNA A SENIGALLIA: APPUNTAMENTO NEL 2027

GIOVANISSIMI | 29/03/2025 | 08:00

La Federazione Ciclistica Italiana ha ufficialmente assegnato a Senigallia l'organizzazione del Meeting Nazionale dei Giovanissimi per il 2027, dopo averlo già ospitato nel 1997.


Un ritorno attesissimo per Senigallia e per le Marche intere, pronte a riprendersi il ruolo di capitale del ciclismo under 13 nazionale e a ricevere il testimone dalla località balneare toscana di Viareggio, sede del Meeting per il biennio 2025-2026. In terra marchigiana, l'evento sarà curato dal Gruppo Sportivo Pianello con il supporto di Pedale Chiaravallese, Superbike Team Castelfidardo e Pedale Aguglianese.


In un'atmosfera gioiosa e di amicizia, il Meeting è una rassegna di quattro giorni dedicata ai baby atleti di età compresa tra i 6 e i 12 anni con gare nelle specialità strada, mountain bike e abilità, su circuiti chiusi al traffico e in sicurezza, coinvolgendo una moltitudine di giovani atleti, le famiglie e gli accompagnatori, generando un indotto turistico non indifferente.

La storia del Meeting nelle Marche ha radici solide con Pesaro protagonista agli albori per sei edizioni (dal 1989 al 1993 e poi nel 2000), poi Senigallia (1997), San Benedetto del Tronto (1998-1999) e Porto Sant'Elpidio (2017).

Il presidente del comitato regionale FCI Marche Massimo Romanelli afferma con entusiasmo: “Una bella notizia per la nostra regione e per l’intero movimento ciclistico. Siamo stati scelti per ospitare una delle manifestazioni più belle e coinvolgenti, con i bambini e la famiglie che vivranno giornate di spensieratezza e divertimento. Quello del 2027 sarà un evento di grande portata che valorizza l'attività di base delle nostre società, il vero sport giovanile. Una vetrina per le Marche ed una spinta straordinaria per promuovere le nostre bellezze ed incentivare sempre più il turismo visto che atleti, dirigenti e genitori al seguito affolleranno Senigallia”.




Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Coppa Pietro Linari, che possiamo definire anche quella del Centenario essendosi svolta per la prima volta nel 1925 quando il pisano di Cascina Ettore Meini ottenne il successo, continua a negarsi agli juniores toscani che non la vincono dal...


Ve lo avevamo anticipato poche settimane fa e ora il passaggio di Alessandro Covi al Team Jayco AlUla è ufficiale: il ventiseienne varesino ha firmato un contratto biennale con il team australiano. Covi quest'anno è arrivato secondo al campionato nazionale,...


Dopo un Giro d’Italia e un Tour de France avari di soddisfazioni, la Groupama-FDJ proverà a riscattare la sua stagione dei Grandi Giri alla Vuelta a España 2025. Per farlo si affiderà ai suoi corridori di esperienza, in primis Guillaume...


Con Jonas Vingegaard capitano, la Visma Leasa a Bike punta a vincere la Vuelta 2025. Il danese, secondo al recente Tour de France, avrà al suo fianco una squadra molto forte e compatta che include Matteo Jorgenson, Sepp Kuss vincitore...


Mike Woods è molte cose: un ciclista di livello mondiale, un vincitore di tappa del Tour de France, un compagno di squadra di valore, un corridore fenomenale, ma soprattutto un marito, un padre e un amico. E anche un ottimo...


C'è la firma di Primoz Roglic al Profwielerronde Etten-Leur criterium Post-Tour che si è svolto in Olanda. Lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe ha vinto per distacco la tradizionale e spettacolare kermesse olandese in cui ha preceduto gli idoli...


Dal 20 al 24 agosto l’Omnisport di Apeldoorn, nei Paesi Bassi, ospiterà i Campionati del Mondo Juniores su pista. L’Italia si presenterà con un gruppo selezionato dai commissari tecnici Diego Bragato, Ivan Quaranta, Edoardo Salvoldi e Marco Villa. Tra i...


Eddie Dunbar ha firmato un contratto biennale con il Q36.5 Pro Cycling Team per le stagioni 2026 e 2027. L'irlandese di Banteer, nella contea di Cork, vanta piazzamenti nella top ten dei Grandi Giri (7° al Giro d'Italia 2023, 11°...


Niels Vandeputte è il nuovo campione belga di Gravel. L'atleta della Alpecin Deceuninck Development ha conquistato il titolo davanti ai connazionali Timo Kielich (Alpecin Deceuninck) e Tim Merlier della Soudal Quick Step.  La gara prevedeva un percorso di tre giri...


L'ultima corsa risale al Giro dell'Appennino del 25 giugno scorso, che se non fosse stato per quella caduta mentre con il francese Louis Barrè inseguiva Diego Ulissi, forse avrebbe potuto finire in maniera diversa. Invece Lorenzo Mark Finn ha portato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024