CHEULA TAKES GIOVANI GIUSSANESI TO FRANCE AND EXPLAINS THE TEAM PROJECT

JUNIORS | 29/03/2025 | 08:03
di Luca Galimberti

After being a protagonist at the GP del Ticino by placing Alessio Rossi and Matteo Piva in the Top10, the Gruppo Sportivo Giovani Giussanesi is now ready for a new challenge, a new adventure beyond Italian borders. The Juniors directed by Giampaolo Cheula will be competing today in the GP Saint Etienne Loire, a race in the French national calendar. Just before departing for the Hexagon, tuttobiciweb reached the former professional from Ossola by phone.


Giampaolo, after the race and placements in Switzerland, now this experience in France.


"Yes, it's a new small piece of the project that we decided to undertake this year with President D'Aprile, Luca Poggiali, and Roberto Brenna. I'm truly proud to offer the boys a somewhat unique calendar thanks to the support of the Society".

For years you've emphasized that experiences abroad can be crucial for a young cyclist's growth.

"I'm strongly convinced. I believe we can draw a parallel with abroad experiences that some schools offer; it's the same for cycling. These are life experiences, opportunities for comparison".

How do athletes react to these proposals for races abroad?

"Very well. They are motivated to give their best to prove to me and the team managers that they deserve a call-up to a 'special' race. Then the idea of racing against foreign team competitors particularly motivates them; they want to do well, demonstrate their value".

I imagine this is also an important showcase for the team.

"It's an opportunity to get known and, perhaps, receive other invitations from organizers in the same country or area: this happened to me in the past when I followed other teams. We shouldn't forget that for event organizers, having one or more foreign teams is a source of pride".

How do you choose races abroad?

"For France, for example, it's important to look at their federation's website. Then you contact the organizers. Exploring is crucial, and in this, the internet and social media help a lot".

But Italian races are not lacking in the Giovani Giussanesi calendar.

"Absolutely not. In my view, activity abroad helps the athlete grow and be more performant in Italian races, in the important events. For example, I'm very happy with what my boys demonstrated in the Germano Vittoni Memorial in Piedimulera, where the podium placement narrowly escaped us".

A new opportunity to be protagonists is on the horizon, and Giovani Giussanesi will try to make the most of it by fielding Rossi, Parinotti, Piva, Muraro, Sorci, Cescato, De Mercanti, and Borrman in the GP Saint Etienne Loire.


Copyright © TBW
COMMENTI
Chi non vince
29 marzo 2025 08:17 Miguelon
Chi non vince la corsa intorno al campanile, non potrà vincere neanche all'estero. Se l'esperienza è prettamente educativa, la facciano altre agenzie. Già oggi lo sport fatto bene ha un senso, anche se fatto solo in Italia. Aggiungo che io sono contro l'esasperazione attuale delle categorie giovanili, con allievi che corrono come juniores.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale annuncia che la neozelandese Ally Wollaston e l'azzuro Elia Viviani rappresenteranno gli atleti su pista nella Commissione Atleti UCI. Poiché Ally Wollaston è stata l'unica candidata donna a presentare la sua candidatura prima della scadenza per la...


Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul...


Dopo aver ufficializzato l'innesto di quattro corridori italiani, uno spagnolo, un francese e un argentino, il Team Polti VisitMalta arricchisce il proprio roster 2026 con un atleta dalla nazionalità particolarmente significativa: quella maltese. Significativa è inoltre l'occasione in cui tale annuncio avviene:...


Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...


Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024