CHEULA TAKES GIOVANI GIUSSANESI TO FRANCE AND EXPLAINS THE TEAM PROJECT

JUNIORS | 29/03/2025 | 08:03
di Luca Galimberti

After being a protagonist at the GP del Ticino by placing Alessio Rossi and Matteo Piva in the Top10, the Gruppo Sportivo Giovani Giussanesi is now ready for a new challenge, a new adventure beyond Italian borders. The Juniors directed by Giampaolo Cheula will be competing today in the GP Saint Etienne Loire, a race in the French national calendar. Just before departing for the Hexagon, tuttobiciweb reached the former professional from Ossola by phone.


Giampaolo, after the race and placements in Switzerland, now this experience in France.


"Yes, it's a new small piece of the project that we decided to undertake this year with President D'Aprile, Luca Poggiali, and Roberto Brenna. I'm truly proud to offer the boys a somewhat unique calendar thanks to the support of the Society".

For years you've emphasized that experiences abroad can be crucial for a young cyclist's growth.

"I'm strongly convinced. I believe we can draw a parallel with abroad experiences that some schools offer; it's the same for cycling. These are life experiences, opportunities for comparison".

How do athletes react to these proposals for races abroad?

"Very well. They are motivated to give their best to prove to me and the team managers that they deserve a call-up to a 'special' race. Then the idea of racing against foreign team competitors particularly motivates them; they want to do well, demonstrate their value".

I imagine this is also an important showcase for the team.

"It's an opportunity to get known and, perhaps, receive other invitations from organizers in the same country or area: this happened to me in the past when I followed other teams. We shouldn't forget that for event organizers, having one or more foreign teams is a source of pride".

How do you choose races abroad?

"For France, for example, it's important to look at their federation's website. Then you contact the organizers. Exploring is crucial, and in this, the internet and social media help a lot".

But Italian races are not lacking in the Giovani Giussanesi calendar.

"Absolutely not. In my view, activity abroad helps the athlete grow and be more performant in Italian races, in the important events. For example, I'm very happy with what my boys demonstrated in the Germano Vittoni Memorial in Piedimulera, where the podium placement narrowly escaped us".

A new opportunity to be protagonists is on the horizon, and Giovani Giussanesi will try to make the most of it by fielding Rossi, Parinotti, Piva, Muraro, Sorci, Cescato, De Mercanti, and Borrman in the GP Saint Etienne Loire.


Copyright © TBW
COMMENTI
Chi non vince
29 marzo 2025 08:17 Miguelon
Chi non vince la corsa intorno al campanile, non potrà vincere neanche all'estero. Se l'esperienza è prettamente educativa, la facciano altre agenzie. Già oggi lo sport fatto bene ha un senso, anche se fatto solo in Italia. Aggiungo che io sono contro l'esasperazione attuale delle categorie giovanili, con allievi che corrono come juniores.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra l’innovativa Dogma XC Hardtail 2023, quella con cui Tom Pidcock...


Ormai non fa più "rumore" una vittoria della XDS Astana: il piano di rimonta per la permanenza nel World Tour del team cino-kazako è passato la scorsa settimana proprio per la Cina, patria del nuovo main sponsor. L'eritreo Henok Mulubrhan...


I muscoli che si irrigidiscono, le mani che tremano, l’andatura che si squilibra, la postura che si incurva. Poi la parola che inciampa. Infine, spesso, la depressione che si affaccia. E’ il Parkinson. La malattia di Parkinson. Con l’Alzheimer, la...


In occasione del 50° anniversario del primo arrivo del Tour de France sugli Champs-Élysées, Santini presenta la collezione speciale Arrivée Paris-Champs-Élysées,  parte della collezione ufficiale Tour de France 2025. Un tributo ai luoghi simbolici dell’edizione di quest’anno, che si affianca alle...


Si svolgerà sabato 30 e domenica 31 agosto il 29° GP Fabbi Imola, una delle manifestazioni ciclistiche più prestigiose per i giovani in Italia, organizzata ogni anno dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. L’appuntamento quest’anno è in programma in una data...


Dopo il trasferimento e il giorno di riposo a Tolosa, la Grande Boucle riprende la sua corsa con una tappa breve che prevede partenza e arrivo proprio a Tolosa. Sono 156, 6 i chilometri da percorrere: si parte in direzione...


Scocca l'ora di un'altra grande avventura internazionale per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental che da domani a domenica sarà impegnata al Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc, selettiva corsa a tappe per la...


È un successo davvero importantem quello della squadra femminile di velocità juniores ai camopionati europei di Anadia. Matilde Cenci, Siria Trevisan e Rebecca Fiscarelli hanno conquistato la medaglia d'oro battendo in finale la Germania di Amy Weber, Lara Colberg ed...


La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024