CHEULA TAKES GIOVANI GIUSSANESI TO FRANCE AND EXPLAINS THE TEAM PROJECT

JUNIORS | 29/03/2025 | 08:03
di Luca Galimberti

After being a protagonist at the GP del Ticino by placing Alessio Rossi and Matteo Piva in the Top10, the Gruppo Sportivo Giovani Giussanesi is now ready for a new challenge, a new adventure beyond Italian borders. The Juniors directed by Giampaolo Cheula will be competing today in the GP Saint Etienne Loire, a race in the French national calendar. Just before departing for the Hexagon, tuttobiciweb reached the former professional from Ossola by phone.


Giampaolo, after the race and placements in Switzerland, now this experience in France.


"Yes, it's a new small piece of the project that we decided to undertake this year with President D'Aprile, Luca Poggiali, and Roberto Brenna. I'm truly proud to offer the boys a somewhat unique calendar thanks to the support of the Society".

For years you've emphasized that experiences abroad can be crucial for a young cyclist's growth.

"I'm strongly convinced. I believe we can draw a parallel with abroad experiences that some schools offer; it's the same for cycling. These are life experiences, opportunities for comparison".

How do athletes react to these proposals for races abroad?

"Very well. They are motivated to give their best to prove to me and the team managers that they deserve a call-up to a 'special' race. Then the idea of racing against foreign team competitors particularly motivates them; they want to do well, demonstrate their value".

I imagine this is also an important showcase for the team.

"It's an opportunity to get known and, perhaps, receive other invitations from organizers in the same country or area: this happened to me in the past when I followed other teams. We shouldn't forget that for event organizers, having one or more foreign teams is a source of pride".

How do you choose races abroad?

"For France, for example, it's important to look at their federation's website. Then you contact the organizers. Exploring is crucial, and in this, the internet and social media help a lot".

But Italian races are not lacking in the Giovani Giussanesi calendar.

"Absolutely not. In my view, activity abroad helps the athlete grow and be more performant in Italian races, in the important events. For example, I'm very happy with what my boys demonstrated in the Germano Vittoni Memorial in Piedimulera, where the podium placement narrowly escaped us".

A new opportunity to be protagonists is on the horizon, and Giovani Giussanesi will try to make the most of it by fielding Rossi, Parinotti, Piva, Muraro, Sorci, Cescato, De Mercanti, and Borrman in the GP Saint Etienne Loire.


Copyright © TBW
COMMENTI
Chi non vince
29 marzo 2025 08:17 Miguelon
Chi non vince la corsa intorno al campanile, non potrà vincere neanche all'estero. Se l'esperienza è prettamente educativa, la facciano altre agenzie. Già oggi lo sport fatto bene ha un senso, anche se fatto solo in Italia. Aggiungo che io sono contro l'esasperazione attuale delle categorie giovanili, con allievi che corrono come juniores.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanti corridori vedremo al via ai prossimi mondiali del Ruanda? In attesa di conoscere le selezioni di ogni Paese, vediamo di ricapitolare i posti a disposizione per ogni nazione, assegnati secondo le graduatorie UCI. CORSA IN LINEA PROFESSIONISTI8 ATLETI: AUSTRALIA, BELGIO, DANIMNARCA, FRANCIA,...


Novant’anni fa: 3425 km, 14 tappe, 50 corridori. La prima Vuelta. Beppe Conti continua a pedalare nella storia con “C’era una Vuelta” (Graphot, 176 pagine, 15 euro), la storia e le storie del grande giro spagnolo, fino all’edizione del 2025,...


Sono più di 1.500 i sinistri seguiti dalla ZEROSBATTI, associazione no profit, dal 2017 (anno della sua fondazione) ad oggi, con oltre 9 milioni di euro riconosciuti ai propri assistiti a titolo di risarcimento per danni fisici e materiali. Numeri...


I giovani del Team Technipes #inEmiliaRomagna, ideato da Davide Cassani, presieduto da Gianni Carapia e diretto dai tecnici Francesco Chicchi, Michele Coppolillo e Mauro Calzoni, hanno messo il turbo con una serie di risultati importanti. Nella sola giornata di...


Il 21 settembre torna l’attesissima Granfondo Montecatini Terme Riccardo Magrini, evento che unisce la passione per il ciclismo alla scoperta di uno dei territori più affascinanti della Toscana. Con nuovi percorsi e tratti cronometrati sulle strade amate da Riccardo ,...


Con la gara di fine agosto a Lastra a Signa, è stato assegnato il Memorial Fabrizio Fabbri nel ricordo del campione toscano vincitore in carriera di alcune classiche nazionali come Tre Valli Varesine, Giro dell’Appennino, Giro di Puglia, due Gran...


L'incidente del quale è stato vittima Chris Froome è stato grave ma avrebbe potuto avere conseguenze ancora peggiori: lo ha rivelato la moglie del corridore, Michelle Count, in una intervista concessa al Times. «Mentre stavano operando Chris alle vertebre, i...


La Vuelta di Spagna è ripartita per la seconda settimana di corsa e il successo nella decima tappa è andato a Jay Vine che da solo ha conquistato il traguardo di Llarra Belagua. Per l’australiano questa è la quarta vittoria...


Jay VINE. 10 e lode. L’ennesimo salto sul podio del canguro di casa Uae Emirates, che in questa Vuelta porta a due i successi personali, tre se consideriamo la cronosquadre, la quarta in carriera alla Vuelta, che è chiaramente il...


Il Tour of Britain inizia nel segno di Olav Kooij. Il 23enne velocista  della Visma Lease a Bike  ha concluso a braccia alzate la Woodbridge/ Southwold, prima frazione della corsa, disputata sulla distanza di 161 chilometri. Nello sprint conclusivo l’olandese...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024