DARIO IGOR BELLETTA RESTARTS WITH SOLME OLMO: SUNDAY DEBUT AT GP ADRIA MOBIL

AMATEURS | 28/03/2025 | 08:08

Dario Igor Belletta is the new addition to Solme Olmo: the Treviso-based team, led by Gian Pietro Forcolin, has made an important market move that allows them to further strengthen ahead of the international spring classics.


The 21-year-old from Milan preparing to wear the light blue jersey of the San Biagio di Callalta team, boasts a pedigree as an authentic cycling promise: a complete athlete, equipped with an excellent time trial pace and capable of making a difference on climbs, multiple winner in youth categories, in 2022 he won the Italian Junior Championship. A victory that brought him to the Visma Lease a Bike Development Team with which in 2023 he finished third in both the time trial and road race at the Under 23 Italian Championships and with which he achieved an important seventh place in the Giro di Reggio Calabria, among professionals. In the past season, he obtained other important results, including fifth place at the Gp Sportivi di Poggiana.


"I can't wait to return to racing: I'm feeling good, I'm very motivated and I'm ready to give my best to prove my worth," these are Belletta's first words in the Solme Olmo jersey. "I would have preferred to face a normal season, but that's how it went and I'm happy to return to the group with this jersey. I want to thank my family for always being by my side and Solme Olmo for offering me this important opportunity. I'll do everything to make them enjoy and repay the trust they've placed in me".

Dario Belletta will debut with the Solme Olmo jersey on Sunday at the Gp Adria Mobil, a UCI 1.2 race, scheduled in Novo Mesto (Slovenia) where he will race alongside his new teammates Christian Fantini, Tommaso Colombo, Lukas Blanco, Alessandro Mario Dante, and Riccardo Uderzo.

"In recent days, the possibility of having Dario Belletta with us has materialized and we seized it immediately: first of all because we are happy to give Dario the opportunity to race consistently, and then because his addition allows us to further strengthen ourselves ahead of the international spring classics," observed the President, Gian Pietro Forcolin. "This young man has demonstrated in youth categories that he has the qualities to emerge internationally: I'm sure that within our group he will feel 'at home' and that the race calendar we have already drawn up together will allow him to express himself at his best".


Copyright © TBW
COMMENTI
Dalla serie A alla C...forse D
28 marzo 2025 08:26 Pappaleo
...ecco come finisco i fenomeni juniores italiani!

Talento
28 marzo 2025 08:48 roelena
Un altro Talento che "rientra"..... L'elenco si allunga! Un peccato che questi ragazzi si lascino guidare da procuratori pieni di onnipotenza...
Speriamo che sappia sfruttare al meglio il suo talento e che in futuro sappia fare scelte più oculate....sempre che non sia troppo tardi. Forza Dario!!

Per i giovani Italiani…
28 marzo 2025 09:39 Ciccio pasticcio
Riflettete bene quando dovete decidere il Vostro futuro, passare in una devo non è per tutti e si rischia di essere solo un numero!! Guardate il podio dell’ultima tirreno, Ayuso, Tiberi e Ganna sono passati tutti e 3 dal team Colpack!! Se una persona competente come Matxin decide di mandare un talento come ayuso alla Colpack è perché sa che lavorano bene. Così come altri 2/3 team italiani, Bardiani, CTF,si può diventare buoni corridori rimanendo in Italia credetemi

È ora di riflettere
28 marzo 2025 10:46 Bullet
La realtà è che le nostre categorie giovanili, che dovrebbero essere in primis formative, ormai sono completamente fuori contesto, in più aggiungiamoci la mancanza di team devo wt italiani e la ricerca dei vari manager/genitori solo di devo estere e il risultato è questo. E purtroppo non sarà l'unico perché negli ultimi 2/3 anni sono passati tutti in queste devo e negli ordini d'arrivo bisogna cercarli. Ciclismo italiano ormai non esiste più, è un dato di fatto.

Ricordo
28 marzo 2025 11:36 Miguelon
Ricordo che Belletta, da junior, correva su strada, in pista, di giorno e di notte. Bisogna avere sempre misura con i giovani. Perché sono appunto giovani.

Belletta
28 marzo 2025 11:57 Luigi Rossignoli
Non è in Visma per altri motivi il talento c’è mi meraviglio perché Bardiani o Polti non l’abbiamo preso…..
Mi domando chi è il suo procuratore perché questo ragazzo non veramente forte !!
Luigi

Visma
28 marzo 2025 13:02 paliodelrecioto
Non è colpa della Visma.
Belletta sta facendo la carriera al contrario, ogni anno sempre peggio.
Mattio invece è migliorato ogni anno ed è diventato un bel corridore.

Ripartire
28 marzo 2025 13:51 pagnonce
Questo è importante,non perché ha corso troppo ,non per i manager o procuratori,ma per la semplice voglia di crescere.Questo è importante crescere in tutte le circostanze della vita.Quante sono le società che danno tale opportunità

considerazione
28 marzo 2025 19:43 PIZZACICLISTA
Ma fatevi spiegare perchè non è più alla visma quando rientrava perfettamente nei quadri per il 2025. Pietro Mattio nessun problema lui a marzo è stato messo fuori dai giochi, la domanda sorge spontanea....... PERCHE'?

Crescere
29 marzo 2025 11:14 pagnonce
È in questa parola-crescere-dove c'è la possibilità di sbagliare,e l'essere umano ne è parte reale come la vita.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se ci sono sponsor che lasciano lo sport perché costa troppo e non produce denaro, Red Bull va contro corrente e continua a investire. C’è quindi da chiedersi: per quale motivo ogni anno Red Bull aumenta i suoi investimenti nello...


C'è un uomo in fuga in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: è Tommaso Dati della Biesse Carrera Premac, tra l'altro impegnato in questi giorni nello stage con la Cofidis al Tour de l'Ain....


Il ciclismo lo appassiona fin da quando era un ragazzino e per anni è stato il suo lavoro. Ora il tempo è passato, ma il cuore di Luca Colombo batte ancora forte per la bici.  «Passione, tantissima passione. È questo...


Sono i grandi calibri a comandare la classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Al comando infatti c'è Alessandro Borgo della Bahrain Victorious Development che guida davanti a Diego Bracalente della MBH Bank Ballan CSB Colpack...


Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT Bolt-On, entrambi prodotti da ULAC, che possono tranquillamente essere i primi due...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato San Sebastian, di Vuelta, di Ciccone e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e con patron Valentino Sciotti Come sempre a fare...


Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro dove ogni secondo, ogni scelta, ogni dettaglio fa la differenza. E...


Sulle strade su cui è cresciuta e si allena Elisa Longo Borghini domani correranno esordienti, allieve e donne juniores. A Ornavasso (VB) tra poche ore andrà in scena il 6° Trofeo Santuario Madonna del Boden - 3° Memorial Longo Borghini...


A pochi giorni dalla Firenze-Viareggio la classica di Ferragosto alla quale tiene in maniera particolare, alcune considerazioni in prospettiva futura del patron della squadra fiorentina Hopplà, Claudio Lastrucci. Il team costruito sul piano tecnico personalmente da lui (ci tiene a...


Nicolas Prodhomme continua la sua stagione d'oro e mette la firma sulla seconda tappa del Tour de l’Ain, la Saint-Vulbas - Lélex Monts-Jura di 153, 1 km. Il francese della Decathlon AG2R è letteralmente esploso in questa stagione, nella quale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024