SICUREZZA IN CORSA. L'APPELLO DI FORE': «LA TECNOLOGIA HA SALVATO SVRCEK, USIAMOLA». MA EVITIAMO PERCORSI COME A DE PANNE

PROFESSIONISTI | 27/03/2025 | 09:29
di Paolo Broggi

Sabato sera, nell’immediato post gara di una bellissima Sanremo, vi abbiamo dato notizia dell’incidente occorso a Martin Svrcek, giovane ciclistica ceco della Soudal Quick-Step, caduto lungo la discesa della Cipressa riportando diverse fratture.


Sull’argomento è tornato ieri Jurgen Foré, CEO di Soudal Quick-Step, scrivendo una lettera aperta e rilanciando l’allarme sulla sicurezza in corsa: «Martin è caduto nella discesa della Cipressa mentre cercava di rientrare in gruppo. In una curva tecnica è voltato oltre il guardrail ed è caduto per circa tre metri. Era completamente solo e non c'erano auto nelle vicinanze che lo hanno visto. Fortunatamente era cosciente e ha chiamato i soccorsi tramite la radio della squadra. I nostri tecnici hanno avuto subito il riflesso di fermare l’ammiraglia e tornare indietro a piedi: dopo 500 metri lo hanno trovato e sono riusciti a curarlo».


L’analisi di Foré prosegue: «Non voglio puntare il dito contro l'organizzazione. È stato un incidente che è avvenuto a causa di diversi fattori. Ma non posso nemmeno tacere. Certo, è un incidente di gara ma dobbiamo fare di meglio per prevenire tali incidenti in futuro».

Una soluzione secondo Foré c’è: «Abbiamo la tecnologia, sfruttiamola. Gli auricolari sono una fonte di informazioni fondamentale per i ciclisti, perché consentono loro di chiedere aiuto».

Secondo Foré è chiaro che il lavoro da fare sia ancora tanto: «Dopo tre mesi di stagione, il nostro team ha tre corridori che saranno fuori per mesi. Ecco perché voglio sottolineare ancora una volta le gravi conseguenze di ogni caduta. Questa volta, “fortunatamente” si è trattato di ossa rotte, ma altre volte si tratta di sogni e carriere infrante».

Il discorso di Foré ha fatto tornare immediatamente alla mente l’incidente della giovane svizzera Muriel Furrer, che ha perso la vita cadendo fuoristrada durante la prova riservata alle ragazze juniores nel mondiale di Zurigo 2024, perché quel giorno Muriel non aveva la radiolina.

Ma ora aspettiamo da Foré - e non solo da lui - una presa di posizione anche sulla Brugge-De Panne di ieri, attendiamo il loro intervento contro un percorso finale improponibile nel quale si sono verificate cadute a catena e proprio un corridore della Soudal Quick Step - il campione europeo Tim Merlier - rischia di vedere compromessa la sua campagna del Nord a causa di una profonda ferita riportata.

La caduta di Svrcek alla Sanremo fa parte degli eventi imprevedibili di una corsa, quella di mezzo gruppo ieri a De Panne no. Non è certo questione di campanilismo o di bandiera nazionale, la sicurezza non ha colori e simboli, la sicurezza deve essere garantita. A tutti e ovunque.


Copyright © TBW
COMMENTI
Jurgen Foré
27 marzo 2025 14:09 Mario Chiesa
Cancelliamo il Giro delle Fiandre e Roubaix , se vogliamo la sicurezza per i corridori , avete tutti i mezzi a disposizione con VeloViewer ( date info al cm sul percorso , direzione del vento ecc ecc ) basta inserire la localizzazione e saprete dove sono i vostri corridori in tempo reale , basta colpevolizzare gli organizzatori che stanno facendo miracoli, solo lo sbaglio umano non si riesce a prevedere.

Tecnologia
27 marzo 2025 16:15 Manu77
Sinceramente non ho capito al 100% le dichiarazioni di Forè. O meglio a che tecnologia faccia riferimento per evitare/limitare un incidente come quello occorso al suo ciclista sulla discesa di Cipressa(che obiettivamente è una discesa tecnica e veloce che lascia poco margine ad errori...soprattutto dopo aver scollinato questa edizione con l'acido lattico fino agli occhi).

Considerazione
27 marzo 2025 16:46 italia
Se è possibile usare una tecnologia che consente di sapere al momento dove si trova un ciclista sarebbe normale logico necessario adottarla ....

Tecnologia
27 marzo 2025 16:52 Manu77
Perchè i localizzatori gps sono vietati in gara? Chiedo perchè non so cosa dica il regolamento...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterrogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024