VERSO LA SANREMO. L'IRIDE CHE NON TRIONFA DA 42 ANNI

PROFESSIONISTI | 21/03/2025 | 08:30
di Francesca Monzone

Vincere la Milano-Sanremo è sempre molto difficile, ma vincerla con la maglia di campione del mondo sulle spalle è un’impresa che fino ad oggi solo 4 corridori sono riusciti a compiere.


Il primo è stato Alfredo Binda nel 1931, poi Eddy Merckx nel 1972 e 1975, Felice Gimondi 1974 e per ultimo Beppe Saronni nel 1983. Sono passati 42 anni da quando Saronni ha vinto la Classicissima e ad oggi rimane l’ultimo che il traguardo di Sanremo lo ha tagliato con l’arcobaleno sul petto. Eppure nelle varie edizioni della corsa, di campioni con la maglia arcobaleno che avrebbero potuto vincere ce ne sono stati tanti. Anche lo scorso anno, questo lungo intervallo di tempo si sarebbe potuto interrompere: c’era Mathieu van der Poel con la maglia di campione del mondo ma l’olandese, dopo aver fatto un rapido calcolo, ha capito che avrebbe avuto più possibilità di successo il suo compagno di squadra Philipsen.


Negli ultimi anni, tra gli iridati che hanno sfiorato la vittoria ci sono stati Peter Sagan, che nel 2017 si è dovuto accontentare del secondo posto mentre Alaphilippe che nel 2022 era in grande condizione è stato costretto a saltarla per infortunio. Quest’anno però questo tabù potrebbe cadere: lo scorso settembre a Zurigo Tadej Pogacar ha conquistato la maglia più preziosa del ciclismo e sabato sarà il corridore favorito per la vittoria.

Lo sloveno il percorso lo conosce bene e, nonostante sia in grado di disegnare ogni angolo del finale, ha comunque deciso di andarlo a rivedere per ripassare tutto quello che già conosce a memoria.

La Milano-Sanremo però, è la corsa più bizzarra e imprevedibile di tutte e spesso il grande favorito non è riuscito a vincere. Pogacar è forte, sarà il più potente di tutti e la sua squadra è ben organizzata, ma le sue fucilate seduto sulla sella potrebbero non bastare ed ogni sua azione verrà intercettata per tempo e neutralizzata. Per vincere, lo sloveno dovrà usare la sua squadra per sfiancare i velocisti e poi non è da escludere che l’attacco decisivo arrivi alla Cipressa e che alla fine del Poggio potrebbe essersi scrollato ogni avversario e a quel punto, come in una lunga cronometro, da solo potrà involarsi verso via Roma, per conquistare la prima Classica Monumento dell’anno.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 15 anni di carriera e 32 vittorie (l'ultima quest'anno alla Kirchheimer Radsportnacht, in Germania) Giacomo Nizzolo appenderà la bici al chiodo al termine della stagione. Al telefono col nostro direttore Pier Augusto Stagi, il velocista brianzolo ex campione d'Italia...


Il Team Visma-Lease a Bike non è stato contento di quello che è accaduto ieri a Bilbao, quando, a causa di un gruppo di manifestanti pro-Palestina, la corsa è stata annullata e non c’è stato nessun vincitore. Jonas Vingegaard e...


Prosegue il percorso di avvicinamento verso una delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia Internazionale Donne Elite – BCC Felsinea saranno presentati ufficialmente venerdì 19 settembre 2025, alle ore 11:00, nella...


Anna Trevisi ha deciso, alla fine della stagione 2025 scenderà di sella, lascerà la massima categoria del ciclismo femminile  e inizierà un nuovo capito della sua vita. È stata la stessa 32enne atleta della Liv AlUla Jayco a darne notizia...


Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo caso sarà la tecnica Hydro Dripping a dare splendore al telaio...


 Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack si prepara a una serie di nuovi impegni agonistici. Settembre e ottobre sono infatti mesi densi di attività di livello internazionale, con importanti appuntamenti U23-Elite e con i professionisti. Prima di parlare nel...


Sarà Wladimir Belli l'ospite d'eccezione della puntata numero 26 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Con l'ex professionista e ora commentatore di Eurosport, analisi della Vuelta di Spagna con la leadership di...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Ancora una volta potremo assistere ad una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più attesi dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. I riflettori...


Scatta oggi il Giro della Regione Friuli Venezia Giulia e anche quest’anno ci saranno le migliori squadre al mondo della categoria Elite e U23. Sono 174 i corridori partenti dell’edizione numero 61 in rappresentanza di 30 squadre che dal 4...


Due doppiette in ogni giornata, tris di maglie e doppia presenza ai primi due posti della classifica generale finale. Le ragazze della Bft Burzoni VO2 Team Pink sono leader indiscusse del Giro della Lunigiana Donne, monopolizzato dalle "panterine" grandi protagoniste...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024