PEDALE CASALESE ARMOFER, UNA SOCIETA' CHE FA CRESCERE ATLETI MA SOPRATTUTTO UOMINI. GALLERY & VIDEO

SOCIETA' | 17/03/2025 | 12:14
di Guido La Marca

Il Gesiolo Park Expo di Siziano, a due passi da Milano e non distante da Pavia, è un laboratorio di pensiero, un’incubatrice di sogni. Qui si è presentato il nuovo Pedale Casalese Armofer: una “merenda” pomeridiana per presentare le squadre esordienti allievi e juniores, poi al alla sera una cena con gli sponsor, un modo per ringraziare, per brindare ad un progetto che vuole costruire uomini prima ancora che corridori.


«La prima cosa che noi guardiamo è la pagella, il rendimento dei ragazzi: la scuola per noi è una priorità», dice sottovoce e con una timidezza che non lo distoglie però dagli obiettivi Stefano Cinerari, che con i cugini Andrea e Emilio (sabato assente per impegni di lavoro, ndr) manda avanti la Armofer e condividono la passione per il ciclismo.

«È una fortuna avere al nostro fianco una famiglia come quella dei Cinerari – dice Luca Colombo, general manager del progetto Pedale Casalese Armofer -. Con loro la forma è sostanza. Con Armofer le vittorie non sono una priorità (anche se nel 2024 sono arrivate una maglia iridata e una stellata di campione europeo con Cristian Fantini, ndr) ma la diretta conseguenza di un lavoro che mira a formare dei ragazzi e delle ragazze. Più che una squadra siamo una famiglia e questo rapporto ce l’abbiamo ormai anche con i nostri sponsor che credono nello sport e nel nostro lavoro per il sociale».

Tanti gli amici del Pedale Casalese Armofer, da Veronica Squinzi e suo marito Emanuele, amici di Stefano Cinerari e grandi sostenitori del progetto ciclismo, a Robert Carrara di Cicli Drali che da quest’anno sarà partner tecnico del team al pari di Velo Plus e Deda Elementi. C’era il presidente della Federazione Ciclistica Italiana Cordiano Dagnoni con la moglie Paola e il presidente regionale Stefano Pedrinazzi, così come Davide Cassani, che ha portato una sua testimonianza interessata, visto che dal Pedale Casalese ha preso lo scorso anno Filippo Omati. C’era il “Signore delle Rose”, l’uomo della Sei Giorni Claudio Santi, amico intimo e mentore di Luca Colombo sotto l’aspetto dirigenziale e organizzativo: «Quante discussioni, quante baruffe, però quanto ho imparato, oggi gli sono solo riconoscente…», dice Luca.

E poi c’era anche quel piccolo grande uomo di Ercole Spada, che sulle sue spalle si porta il Team Equa, riferimento nazionale e non solo per i disabili, autentica fucina di umanità e medaglie. C’era anche un “bimbo” di casa Casalese, Nicola Rossi, con segni evidenti di un recentissimo grave incidente in bicicletta, ma con i segni altrettanto evidenti di un ragazzo che sa il fatto suo e dove vuole arrivare. E poi gli ex professionisti Emanuele Bombini, Nicola Miceli, Mario Chiesa, amici e qualcosa di più per il Pedale Casalese Armofer, un’azienda – quest’ultima – leader nelle demolizioni, che ha però la passione di costruire: uomini.


LA FORMAZIONE JUNIORES
Achill iNicolas, Bongiorni Matteo, Caloni Mattia, Cracana Stefan, Ferraina Paolo, Guglielmi Lorenzo, Mantia Angelo, Mazza Luca, Moschini Davide, Pagano Riccardo, Palpi Camillo, Sasso Mirco, Schiavinato Giovanni e Viscardi Nicolò.

DIESSE: Colombo Luca, De Domenico Giovanni, Cinerari Stefano

LA FORMAZIONE ALLIEVI
Benedetto Giovanni, Carloni Francesco, Caronelli Lorenzo , Cinerari Peter, Crocè Marco, Esposti Leonardo, Ghelfi Lorenzo, Lo Piccolo Domenico, Locatelli Mattia, Maccabruni Mattia, Sestini Luca e Tamiazzo Edoardo.

DIESSE: Ghelfi Massimo, Tornese Giuseppe, Martinenghi Mauro, Carloni Fabrizio

LA FORMAZIONE ESORDIENTI
Brusa Pietro, Caronelli Mattia, Fignon Matteo, Marti Giuseppe, Martinenghi Davide, Ricotta Gabriele, Venditto Anna, Verziera Matteo, Verziera Marco e Vitali Gian Luca

DIESSE: Gionfriddo Francesco, Marti Giuseppe, Locatelli Mauro

ACCOMPAGNATORI
Arosio Davide, Barbieri Paola, Caronelli Gianbattista, Guntri Davide, Pisano Jacopo, Rossi Sonia, Sestini Fabio, Suardi Luigi, Venditto Antonio

MECCANICI
Bergamaschi Maurizio, Fabio Formichelli (Formibike)

Presidente Onorario: Levati Virginio

Presidente: Massimini Mario

Logistica Gare: Pea Pierino, Peviani Gino, Peviani Angelo

Segreteria: Campagnola Nadia, Rossi Sonia, Peviani Angelo

Consiglio Direttivo
Vice Presidente: Foroni Pietro, Ferraresi Enzo
Campagnola Nadia, Grassani Maurizio, Prevosti Gian Carlo, Torresani Luigi

SPONSOR

Armofer   
Deda
Vi.Bi.    
Drali
Edigest    
Velo +
Emme Erre    
Meccanocar    
Polirecuperi    
Zella    
Solea    
Co.r.met    
Grassani /Unipol    
Gasmarine    
Project Impianti    
Punto Edile    
SIR    
Vipetrol    
Silea    
Arioli    
ACM (Asfali Milano)    
Crespi Bonsai    
Sirchi    
Softy Plast    
Mazzei    
CBS    
Fridocks    
Nuova Malco    
Beriozza    
CMO    
Impianti Industriali    
CMD Sicurezza    
Brokk    
Colombo Severo    
Pro.Ger.    
Redilmat    
Serenella Scavi    
LPM    
Condor    
Green Work    
HM Lab    
Il Tarlo    
Kiloutou    
Ma.Go.Car    
Niederstätter


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024