LUCCA PIANGE PATRON ENZO BERTI, IVANO FANINI PIANGE UN AMICO FRATERNO. GALLERY

LUTTO | 17/03/2025 | 11:52
di Valter Nieri

La città di Lucca è in lutto per la scomparsa del noto imprenditore Enzo Berti, i cui funerali si svolgono oggi alle ore 15 nella Chiesa di S.Anna. Enzo, oltre a far parte di quella generazione che ha fatto la storia dell' imprenditoria lucchese, con i suoi marchi "Elia Berti e Figli" e "Berti Arredamenti" sponsorizzò il Team Fanini, diventando negli anni 70-80 simbolo di successi mai più ripetuti da nessun'altra squadra riuscendo a lasciare un profondo segno nella storia del ciclismo con quei colori che nelle categorie dilettantistiche tutti i più promettenti ciclisti italiani ambivano ad indossare.


«Per me Enzo era un fratello aggiunto - dice commosso il Patron di Amore e Vita Ivano Fanin i- ed anche quando fondai nel 1984 le mie squadre professionistiche lo volli inserire fra gli official sponsor. Scalando di categoria la sua sponsorizzazione contribuì ad aumentare notevolmente il valore del Brand. Anche lui, come me, si spingeva nell' imprenditoria alla ricerca del successo ed eravamo uniti dall'ambizione e dal sacrificio per salire sempre più in alto, tanto che le mie squadre in quegli anni vinsero cinque titoli mondiali e ricordo la sua gioia dopo ogni successo. Molte maglie dei miei ciclisti con lo sponsor di Elia Berti e figli e Berti Arredamenti sono diventate nel tempo pezzi iconici e coloro che l' hanno indossata rimarranno nella storia per essere stati gli unici a riuscirci. Fummo promotori di una accoppiata storica tra fratelli Fanini e fratelli Berti che nelle varie categorie vantano più di mille tesserati e oltre mille vittorie».


Quando si dice campioni del mondo il riferimento va in particolare a quei cinque titoli vinti nella categoria juniores con Mario Cipollini, Rolf Sorensen, Soren Lilholt e Alex Pedersen. Ciclisti che contribuirono con determinazione inflessibile a raggiungere il successo attraverso la passione e la perseveranza diventando un esempio anche nei loro paesi di origine che, grazie alla fiducia che concessero loro i fratelli Fanini, riuscirono ad imporsi su strada nei campionati nazionali ed in alcune fra le classiche italiane più ambite. I titoli italiani negli anni 70-80, così come quelli toscani e provinciali non si contano. In tutte le stagioni ciclistiche a Segromigno Piano, dove aveva sede la squadra con Michele Fanini che preparava le biciclette, era un via vai continuo di ciclisti di ogni categoria.

Tutto questo prima ancora che Ivano Fanini fondasse la prima squadra professionistica che ha lanciato verso una gloriosa carriera, tra gli altri, Cesare Cipollini, Mario Cipollini, Michele Bartoli, Jan Petersen, Andrea Tafi e Pierangelo Morelli. "Fanini Berti Arredamenti" grazie a Ivano Fanini fu sponsor anche sulle maglie della Coppi Lunata, di Porcari, Bozzano, Fanini-Berti-Lucchese e tante altre sparse anche fuori del territorio provinciale.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Quella che Filippo Conca si appresta a vivere a partire da gennaio non sarà una stagione in cui potrà nascondersi. La brillante maglia tricolore da lui caparbiamente conquistata lo scorso giugno infatti, tanto in gruppo quanto fra i tifosi, non...


Già in agosto, quando il patron Philippe Wagner aveva tuonato tutto il suo malcontento per la mancanza di risultati, sul futuro della Wagner - Bazin WB si erano alzate nuvole nere e qualche dubbio. Poi, un paio di settimane fa,...


Il Selle Smp Master Cross è partito con il botto. Era da anni che in Italia una competizione di ciclocross non superava il muro dei 600 iscritti. Oggi è successo! A Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, è...


Per il primo giorno di scuola, un tempo, si preparava il grembiule. Bei tempi. Adesso per la nuova stagione ciclistica si provano le misure delle magliette, maglie da cronometro, pantaloncini, scarpe della prossima avventura. E si forniscono anche...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024