TROFEO BINDA. VOLLERING E VAN DER BREGGEN SFIDANO LONGO BORGHINI E BALSAMO

DONNE | 08/03/2025 | 16:10

Nel giorno della Festa della Donna ed in una location nuova e prestigiosa come il Join Research Center, Centro comune di ricerca della Commissione Europea a Ispra (VA), si è tenuta l’ultima conferenza stampa in attesa del 26° Trofeo Binda Comune di Cittiglio, prova Uci Women’s World Tour e del 12° Piccolo Trofeo Binda Valli del Verbano, prova della UCI Nation’s Cup Women Junior, in programma domenica 16 marzo, entrambi con partenza da Luino ed arrivo a Cittiglio.


Dopo una interessante visita guidata all’Europa Science Experience, a fare gli onori di casa è stato Marinus ‘Rin’ Stroonsijder, responsabile del sito e felicissimo di aprire al ciclismo il JRC: “Trovo che ci siano molte affinità tra il mondo dello sport ed il mondo della ricerca – ha detto – è bellissimo aver iniziato questa amicizia, speriamo davvero che tutto vada per il meglio e che questo rapporto possa proseguire”.


Patron Mario Minervino ha preso la parola dopo la presentazione dei tracciati di gara ringraziando il Jrc, le autorità presenti e le forze dell’ordine per il loro sempre fattivo sostegno.

Il direttore tecnico della corsa Davide Bardelli ha quindi svelato i nomi delle grandi atlete che saranno al via dal lungolago di Luino: “Avremo in gara quindici formazioni ‘World Team’, due ‘Pro Team’ e sei formazioni ‘Continental’, tra le grandi mi sento di citare due italiane come Elisa Balsamo ed Elisa Longo Borghini, rispettivamente della Lidl Trek e della UAE Team Adq che hanno già vinto a Cittiglio, la FDJ Suez sarà in gara con la già vincitrice di innumerevoli corse importanti quale è Demi Vollering, che siamo felicissimi di vedere in gara. Con lei ci sarà anche la francese Juliette Labous”. Sarà molto competitiva la Sd Workx con Anna Van der Breggen, tornata alle competizioni e non va dimenticata la Canyon Sram Zondacrypto che sarà molto competitiva con un terzetto importante composto da Katarzyna Niewiadoma, Soraya Paladin e Cecilie Ludwig Uttrup. Infine, citerei anche la presenza di Marianne Vos e Paulin Ferrand Prevot con Visma Lease e Bike”. Nomi eccezionali per un campo di partenti di altissimo livello come quello delle grandi favorite. “Per la gara juniores avremo al via otto squadre nazionali, una squadra regionale, sette formazioni straniere di club e tredici compagini italiane – prosegue Bardelli - da tenere d’occhio le britanniche, le francesi ma non solo in una prova difficile da pronosticare”.

Gli appassionati interventi dei sindaci Rossella Magnani per Cittiglio ed Enrico Bianchi per Luino, entrambi pronti a sostenere l’evento, le parole del sindaco di Ispra Rosalina Di Spirito, del Presidente del Comitato Regionale Lombardia della Federazione Ciclistica Italiana Stefano Pedrinazzi e delle forze dell’ordine quali il Colonnello Fabrizio Rella, Comandante del Gruppo Guardia di Finanza di Varese ed il capitano Roberto Castorina Comandante della Guardia di Finanza di Luino, il vice comandante provinciale dei Vigili del Fuoco di Varese ed il Dottor. Carlo Trevisanello della Polizia di Stato e per concludere i saluti del Dottor Daniele Scuttari di BPER Banca e di Franco Vittella, consigliere della Camera di Commercio di Varese e Presidente Ascom Luino, hanno portato alla consegna dei premi speciali.

Il Premio alla memoria di Vito Badalin, storico sponsor della prima edizione della gara femminile cittigliese; il ‘Trofeo Lampadari Badalin’ è stato assegnato ad Emanuele Monti, consigliere regionale e da sempre amico delle gare Cycling Sport ProMotion: “Sono davvero emozionato e ringrazio per il riconoscimento – ha detto – devo dire che dopo anni mi sono appassionato davvero a questi eventi e mi sento davvero parte di questa organizzazione”.

Il Premio alla memoria di Michele Binetti, ideatore della prova organizzata per la prima volta nel 1974 è stato invece assegnato al vice direttore di Raisport Auro Bulbarelli, per tanti anni prima voce RAI delle gare ciclistiche: “Quanto tempo è passato – ha detto – oggi il ciclismo femminile è sviluppato ma ricordo nel passato, quando ero nella redazione lombarda della Rai ed arrivavano le prime cassette di questa prova che è nata per le donne ed è solo per le donne ma che voleva crescere. Ho sempre paragonato il Trofeo Binda alla Milano Sanremo, se la Sanremo è l’evento per antonomasia del ciclismo maschile, il Binda lo è per le ragazze. Quanti progetti abbiamo impostato negli anni con Mario Minervino per far crescere l’immagine del Trofeo Binda; capii che serviva la diretta televisiva che oggi è realtà e posso dire che domenica avremo un’ora di telecronaca diretta della gara su Rai 2. Non è stato facile ma questa battaglia è stata vinta”. 

Ha chiuso la giornata un emozionatissimo Mario Minervino, definito "il vero regalo per le donne nel giorno della loro festa" che con le lacrime agli occhi ha rivissuto quegli anni di crescita ringraziando tutti ed ha ricordato i tanti eventi collaterali che sabato e domenica si terranno tra Luino e Cittiglio. 

Appuntamento dunque al prossimo week end, che si attende davvero accattivante.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia,  Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e Specialissima RC. Caratterizzati da due livree esclusive e componentistica top...


Israel sì, Israel no. Quale sarà la denominazione della formazione di Sylvan Adams nella prossima stagione? I rumors indicavano che sulle maglie potesse rimanere solo Premier Tech ma a chiarire tutto ci ha pensato in prima persona l’uomo d’affari di origini...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024