MEALTIME. ZANDEGÙ AND BRUNO'S BIKE

NEWS | 08/03/2025 | 08:17
di Marco Pastonesi

Bruno Pizzul - a voice, a body - has accompanied us throughout our lives. These days, his words, his comments, his expressions echo back. Baggio's penalty, Branco's free kick, the night of Heysel, Rivera's class, but also the Coppa Bernocchi. And by rummaging through some papers and a bit of the heart, this story resurfaced. I had gone to visit him to interview him for BC magazine, we settled in the bar under his Milan home on Via Losanna, bike against the wall and coffee on the table, he even with a cigarette outside his wife's jurisdiction, the Tigre, who set limits and safeguarded lungs.


I asked Bruno how many bicycles he had owned and he replied: "An encyclopedia. Those of noble lineage, some gifted, are the most dangerous: because they get stolen. Bianchi, Pinarello, Colnago... Marino Basso, world professional road champion in 1972 and later a team manager, promised me a racing bike, which I asked to have with a touring handlebar. Finally, a bike was delivered to me, but without any markings. One day, in Milan, at a traffic light on Corso Sempione, a driver honked to greet me. I stopped: it was Dino Zandegù, Basso's historic rival in sprints. We greeted each other and I seized the opportunity to say: 'You always speak badly of Basso, and look what gift he made me'. Zandegù got out of the car, examined the bicycle, then declared: 'This bike is mine'. And he explained that he was in training camp with his team, Malvor-Bottecchia, on Lake Garda, when one night all their bikes were stolen. And, according to him, this was one of those, repainted and modified".


Zandegù, just to not let Basso win. Zandegù, one of his stories, surprising, hilarious, 90 percent true.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


Raffaele Armanasco, bikers dell'US Biassono, si è aggiudicato la 70sima Coppa Gonfalone-prova dell'Oscar TuttoBici allievi che si è svolta a Fara Gera d'Adda nella Bergamasco. Il valtellinese di Tirano, alla sua quarta affermazione stagionale, allo sprint ha regolato i compagni...


Dopo 14 stagioni tra i professionisti, tutte affrontate con la Sky / Inoes Grenadiers, Salvatore Puccio ha annunciato che si ritirerà alla fine della stagione. «Sei un professionista e una persona meravigliosa: ti auguriamo il meglio per tutto ciò che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024