LUCCA. FIRST STEP FOR THE VELODROME, 50 MILLION EUROS NEEDED

TRACK | 06/03/2025 | 08:11
di Massimo Stefanini

Fifty million euros in grant funding. The letter with the presentation of the velodrome project, which should rise in Capannori, and the request for funding was sent by the Lucca section of the Cycling Federation.


The president, Pierluigi Castellani, wrote to the European Commission, the Ministry of Sport and, subsequently, to the Region, Province and Municipality, as well as to CONI, the highest sports organization. Ivano Fanini, talent scout and patron of Amore & Vita, makes available 20,000 square meters of land, with another 120,000 adjacent acres to be expropriated by the Municipality in a friendly manner. Certainly, the goal is ambitious, but efforts will be made to achieve it.


One who will try is Luca Menesini, former mayor of Capannori and former President of the Province of Lucca, now president of the PSE Group, European Socialist Party. The velodrome would be an advantage for everyone: all cycling components have already confirmed this, starting with Cordiano Dagnoni, president of the Italian Cycling Federation and Saverio Metti, now national vice president of the federation and former president of the Tuscan Regional Committee (now replaced by lawyer Luca Menichetti).

"An open and expandable structure, highly innovative - reads the letter - that will encourage cycling practice and contribute to the economic development of the community because it can host concerts and other events. We aim for a possibility for future generations, with a cutting-edge facility, equipped with commercial spaces and spaces for athlete hospitality, creating advantages for the local economy and jobs. We are convinced that the European Commission will share our commitment to promoting sports and sustainable development and we ask that the funding request be taken into consideration".

A facility to revive the track, to convince parents to have their children practice cycling safely, which would be centrally located for Central Italy, near Pisa airport, usable by Southern societies and over 300 affiliates in Tuscany, given that the only one currently in Italy is near Brescia.

Project details. 250-meter wooden track, arch minimum and maximum slopes conforming to UCI standards, stands for 10,000 seated spectators, which can become 18,000 including those standing during indoor events such as concerts, boxing matches, tennis, martial arts, dance; multifunctional areas; recreational spaces and shops, restaurant and fitness center; energy efficiency through renewable sources and green spaces and cycle path outside.


Copyright © TBW
COMMENTI
Costo
6 marzo 2025 12:29 Bullet
Ne basterebbe anche uno normale senza tante cose accessorie ma fosse così nessuno metterebbe i soldi perché se fino ad ora non ce n'è ancora uno aperto a tutti non è un caso.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024