GIRO-E 2025: SETTE VOLTE GREEN, MILLE CHILOMETRI DI EMOZIONI. GALLERY

EVENTI | 01/03/2025 | 08:00

Sette volte Giro-E. Un numero primo per un evento che è il primo (e unico) Grande Giro al mondo in sella alle bici da corsa a pedalata assistita, una exclusive e-bike experience sulle strade e nei giorni del Giro d’Italia.


L’edizione 2025 del Giro-E Enel, organizzato da RCS Sports & Events, conterà 18 tappe, tra il 13 maggio e l’1 giugno: da Ostuni a Roma, per un viaggio in sella alle e-bike alla scoperta delle bellezze del nostro Paese. Il 10 maggio, invece, verrà inaugurato in Piazza Sant’Oronzo a Lecce il Green Fun Village, che nelle città di partenza offrirà intrattenimento e informazione sui temi propri del Giro-E: mobilità green e dolce, sostenibilità, transizione energetica. L’11 maggio il Green Fun Village ospiterà la Teams Presentation del Giro-E con tutti i capitani.


Sulla carta, il Giro-E Enel 2025 appare particolarmente probante, tanto per i ciclisti quanto per le batterie delle e-bike: 1.098 chilometri totali, per una media di 61 chilometri a tappa, con quasi 20 mila metri di dislivello. La più corta sarà la numero 7, da Capannori a Pisa: appena 31 chilometri. La prima frazione, invece, da Ostuni a Lecce, sfiorerà i cento chilometri (95,8 per la precisione). Nella terza settimana ci saranno ben tre tappe con un dislivello superiore ai 2mila metri: Rovereto-San Valentino 2.400 metri, Tirano-Bormio 2.100 metri, Val di Susa-Sestriere 2.400 metri; ma c’è anche la Saint Vincent-Champoluc di 1.850 metri. Insomma, ci sarà da divertirsi… e pedalare.

La settima edizione del Giro-E Enel, nato nel 2019, è stata presentata oggi a Roma presso l’Auditorium Toyota con la partecipazione di Marco Frattini Responsabile B2B Retail Italia di Enel, Alberto Santilli Amministratore Delegato di Toyota Motor Italia, Giorgio Cattaneo Responsabile Comunicazione di Continental Italia, Matteo Mursia, Chief Revenue Officer RCS Sports & Events, Roberto Pella Vice Presidente ANCI, Cordiano Dagnoni Presidente Federazione Ciclistica Italiana, Roberto Salvador Direttore Giro-E Enel. Hanno moderato la presentazione la conduttrice televisiva e appassionata ciclista Justine Mattera con Simone Carpanini.

Presenti anche alcuni capitani e guest dei team che parteciperanno all’edizione 2025. Tutti sono stati a più riprese protagonisti del Giro-E e hanno rievocato alcuni momenti delle loro “avventure” con le bici da corsa a pedalata assistita del Giro-E. Dal due volte Campione del mondo Gianni Bugno ai dominatori della Parigi-Roubaix Andrea Tafi e Sonny Colbrelli, ma anche a Emiliano Cantagallo, Elisa Scarlatta e Lello Ferrara.

DICHIARAZIONI

Marco Frattini, Responsabile B2B Retail Italia di Enel: "Il Giro-E è una manifestazione che integra perfettamente i valori dell’innovazione tecnologica e della sostenibilità con lo sport, esprimendo una chiara visione di attenzione all’ambiente e alla valorizzazione del territorio. Gli stessi valori che guidano la strategia di Enel che, con grande soddisfazione, per il settimo anno è al fianco della prima corsa italiana dedicata alle biciclette elettriche, con l’obiettivo di raccontare lungo tutte le tappe dell’evento il forte impegno e la leadership dell’azienda in ambito energetico".

Alberto Santilli, Amministratore Delegato Toyota Motor Italia: "Essere partner del Giro-E significa per Toyota supportare un evento che riflette pienamente la nostra visione di mobilità: innovativa, sostenibile e accessibile a tutti. Così come le biciclette a pedalata assistita rendono accessibile a chiunque l’emozione del ciclismo, dimostrando come la tecnologia possa abbattere le barriere e avvicinare più persone a questo sport, anche la nostra gamma di veicoli elettrificati è progettata per offrire la possibilità di muoversi in modo sostenibile e sicuro, rispondendo alle diverse esigenze di mobilità, senza lasciare indietro nessuno. Ma essere al fianco del Giro-E significa anche connettersi con una comunità di persone appassionate e impegnate, che condividono il nostro desiderio di fare la differenza. Un obiettivo che si sposa perfettamente con l'essenza di questa manifestazione".

Giorgio Cattaneo, Responsabile Comunicazione Continental Italia: "Il Giro-E promuove un'esperienza partecipativa e permette di toccare con mano la passione e l'affetto che circonda il ciclismo in Italia. pedalare sul percorso del Giro, pieno di tifosi e completamente allestito per la tappa, è qualcosa di unico ed estremamente gratificante. Saremo, per il terzo anno, Title Sponsor del Green Fun Village Continental, un contenitore di informazione e divertimento, anch'esso capace di coinvolgere appassionati di ogni età in tutte le città del Giro-E".

Matteo Mursia, Chief Revenue Officer RCS Sports & Events: "Il Giro-E è un evento unico al mondo, un’esperienza esclusiva che coniuga la passione per il ciclismo con innovazione e sostenibilità. Siamo orgogliosi di vedere questa manifestazione crescere anno dopo anno, coinvolgendo un numero sempre maggiore di appassionati e aziende che credono nel valore della mobilità green. L’edizione 2025 sarà ancora più spettacolare, con un percorso che attraverserà paesaggi straordinari e offrirà ai partecipanti un’opportunità unica di vivere il ciclismo in modo immersivo. Con il supporto dei nostri partner, continueremo a promuovere uno stile di vita attivo e sostenibile, rafforzando il legame tra sport, territorio e innovazione. Il nostro obiettivo è continuare a far crescere il valore di questa manifestazione, offrendo ai nostri partner visibilità e attivazioni mirate in un contesto di grande prestigio".

Roberto Pella, Vice Presidente ANCI: "Il Giro-E è una delle progettualità che, in seno ad ANCI, sviluppiamo con convinzione in materia di politiche giovanili: siamo convinti che investire nella formazione, attraverso i workshop territoriali, e nella partecipazione attiva degli amministratori locali under 35 possa contribuire a sensibilizzare la cultura della sostenibilità e a promuovere politiche pubbliche innovative per lo sviluppo dei territori. Il Giro-E è un’esperienza unica, che unisce il ciclismo per tutti, grazie alla pedalata assistita, a temi come la valorizzazione dei territori, la sicurezza, l’economia circolare. Sono certo che anche questa edizione non farà mancare emozioni ed esperienze significative, grazie anche al Team ANCI che parteciperà a ogni tappa!".

Cordiano Dagnoni, Presidente Federazione Ciclistica Italiana: "Il Giro-E è un'iniziativa straordinaria che unisce innovazione, sostenibilità e passione per il ciclismo. Grazie alle biciclette a pedalata assistita offre a un pubblico sempre più ampio l’opportunità di vivere l’emozione della Corsa Rosa, promuovendo al contempo una mobilità più sostenibile. La Federazione Ciclistica Italiana sostiene con convinzione questo evento, inserito nel nostro calendario come manifestazione cicloturistica. Ho avuto il piacere di partecipare a ogni edizione del Giro-E sin dal suo esordio nel 2019. È un’esperienza unica, accessibile a tutti, anche a chi – come me – non è un atleta professionista, ma condivide la passione per la bicicletta. Anche nel 2025 non perderò l’occasione di pedalare almeno in una o più tappe, perché il bello del Giro-E è proprio questo: far vivere a tutti il sogno del grande ciclismo. Un sentito ringraziamento a RCS Sport e a tutti i partner che rendono possibile questa manifestazione".

Roberto Salvador, Direttore Giro-E Enel: "Sarà un Giro-E leggermente più impegnativo degli scorsi anni, con qualche tappa un po’ più lunga e una terza settimana tosta, ma come sempre sarà un evento per tutti. Avremo due novità legate alla sostenibilità sul percorso: il Punto Zero Emissioni Toyota, in corrispondenza del chilometro zero, allestito con il tessuto Anemotech per combattere; anche la prima prova di regolarità di ogni tappa, che si chiamerà Chilometro Sostenibile, utilizzerà lo stesso materiale per striscioni e banner pubblicitari. Avremo un Green Fun Village sempre più ricco, che coinvolgerà le località di partenza con le sue tante novità rendendo il pubblico parte attiva dell’evento".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024