JCL TEAM UKYO. VOLPI: "THE INVITATION TO MILANO-TORINO REWARDS US AND GIVES US THE PUSH TO GROW FURTHER"

CONTINENTAL | 25/02/2025 | 08:08

Another important milestone for the JCL Team Ukyo. The team based in Japan with a strong Italian presence has received an invitation to the Milano-Torino 2025, which will take place on March 19th.


This is the world's oldest classic race, which annually attracts some of the best cyclists globally. In recent seasons, winners have included Mark Cavendish (who holds the record for Tour de France stage wins) and Primoz Roglic, triumphant at the 2023 Giro d'Italia.


Only two Continental teams have received an invitation to the Milano-Torino 2025: the Italian MBH Bank Colpack Ballan and the Japanese JCL Team Ukyo. This further confirms how the project launched by Ukyo Katayama has managed to convince organizers worldwide, thanks to the results of its riders.

The oldest classic – The Milano-Torino is a race well-known to cycling enthusiasts, being the oldest classic. The 2025 edition will be the 106th: the first was held in 1876.

Many great riders have written their names in the race's golden book: Costante Girardengo, Roger De Vlaeminck, Beppe Saronni, Francesco Moser, Gianni Bugno, and Laurent Jalabert. In 2012, Alberto Contador won, just weeks after his triumph at the Vuelta a España.

The route – For the third consecutive year, the Milano-Torino will start from Rho. The route covers 174 km with a finish at Superga, a climb where cycling champions like Valverde and Nibali have won.

After the start, the race heads towards Magenta, Novara, and Vercelli. The first 150 km are essentially flat: the race comes alive with the entry into the final circuit, which includes the climb to Superga. The first time, riders will turn 600 meters from the summit, to descend from Rivodora to San Mauro.

On the second climb to Superga, riders will face a slope with an average gradient of 9.1%, peaks at 14%, and sections exceeding 10%. The final 600-meter ramp has an average gradient of 8.2%.

JCL Team Ukyo's team manager Alberto Volpi commented on the invitation with satisfaction: "RCS's invitation to this prestigious race gratifies the team, management, and riders. It's a good opportunity to showcase ourselves and continue our growth process. The Milano-Torino is the world's oldest classic, and it's significant for us to be invited to such a long-standing event just days before an iconic race like Milano-Sanremo".

"It's a great showcase and a great growth opportunity. Our calendar is of high level and continues to be so: after racing the AlUla Tour and the Tour of Oman, we will be competing in Laigueglia, Giro d'Abruzzo, and Tour of the Alps in Italy. We've received prestigious invitations that confirm the trust organizers place in us. We believe we can perform well: the Milano-Torino has a hilltop finish, and we have riders who can play their part. We'll try to do our best".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come in campo maschile, anche nel settore femminile il mercato è in continuo movimento, tanti gli annunci ufficiali, diversi i cambi di maglia. Qui di seguito il nostro schema riassuntivo in continuo aggiornamento, a partire dai team del World Tour....


Una formazione che ha dettato legge, la Petrucci Zero24 Cycling Team, e tre atleti che si sono contesi fino alla fine il successo nell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. Alla fine ad imporsi è stato Andrea Gabriele...


Il Monte Zoncolan, simbolo assoluto del ciclismo su strada, ha accolto la carovana del Giro delle Regioni Ciclocross per la sua quarta tappa stagionale, la 2ª ZonCross Classic, gara internazionale di classe UCI C2 e terzo appuntamento del Campionato Italiano...


In una splendida giornata di sole, nella incantevole location del Lago della Fornace a Castelnovo di Sotto in provincia di Reggio Emilia, è andata in scena la prima tappa del MasterCross Emilia Romagna, manifestazione arrivata alla sua quinta edizione ideata...


Il gruppo sportivo Borgonuovo Milior Cycling Team ha organizzato presso l’impianto sportivo Mauro Ferrari in via San Martino per Galceti a Prato, la prima delle tre prove del “Supercross Valbisenzio”. Le altre due saranno il 23 novembre a Vaiano e...


Favorita da un’altra splendida giornata di sole anche la seconda prova della Challenge fuoristrada giovanissimi a Casa Bonello ha riscosso un notevole successo di adesioni. In vista della terza e ultima prova in programma sabato 25 ottobre con inizio alle...


Grande successo ha riscosso domenica 19 ottobre a Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, la 18^ edizione del Trofeo Città di Meduna di Livenza organizzato dal Velo Club Meduna e la regia di Fabio Coppo. Alla attesissima competizione, disegnata...


Il grande ciclismo chiude la stagione in Veneto con un colpo di classe scandinavo: Sakarias Loland (UNO-X Mobility) si aggiudica la Veneto Classic 2025, imponendosi in una volata ristretta dopo una gara intensa e selettiva, davanti al belga Florian Vermeersch...


Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024