TRA VIPITENO-RACINES E SAN CANDIDO, IL #TOTA VOLA ALTO

PROFESSIONISTI | 25/02/2025 | 08:15

Dopo la spettacolare partenza del 2024 dal quartier generale di Würth ad Egna, l’Alto Adige si prepara ad accogliere il Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile) in tre giornate centrali che si annunciano imprevedibili e spettacolari.


All’indomani della prima tappa, interamente trentina, l’evento ciclistico euro-regionale ripartirà martedì 22 aprile da Mezzolombardo per raggiungere il confine altoatesino e arrivare, dopo 178 Km, a Vipiteno-Racines. Si tratta della frazione più lunga e con maggiore dislivello (3750 metri) del #TotA 2025.


Dopo la partenza dalla Piana Rotaliana, in Trentino, e un inizio molto semplice, il GPM di Monte San Pietro e un successivo tratto di salite e discese in rapida successione sono destinati a far accumulare fatica ai corridori in vista della parte decisiva della frazione. Giunti a Vipiteno si entrerà infatti in un circuito da ripetere due volte caratterizzato dalla salita di Telves di Sopra, destinata a scremare il gruppo in un finale adatto agli scattisti veloci.

“Il Tour of the Alps è un evento sportivo di rilievo internazionale che mette Vipiteno e l'intera regione sotto i riflettori”, ha dichiarato Alois Bacher, Presidente della Cooperativa Turistica di Vipiteno - Val di Vizze - Campo di Trens. – “Come traguardo di tappa e sede di partenza del giorno successivo, siamo orgogliosi di ospitare l’élite mondiale del ciclismo. Questo evento non solo rafforza la nostra immagine come meta d’eccellenza per le vacanze attive, ma sostiene anche l’economia locale e ispira la nostra comunità. È un’occasione per mostrare la bellezza delle nostre montagne e l’ospitalità della nostra regione”.

"Il Tour of the Alps è una corsa ciclistica transfrontaliera che vede le più grandi squadre al mondo sfidarsi nel cuore delle Alpi tra tappe di montagna spettacolari. E poi c’è la bellezza del territorio, con paesaggi alpini a fare da sfondo alla gara, che passano dal fresco degli alpeggi alla vivacità dei centri abitati. Siamo per questo lieti che il #TotA faccia tappa anche a Vipiteno-Racines. Il Tour of the Alps rafforzerà ulteriormente l'attrattiva turistica della nostra destinazione e attirerà molti appassionati di ciclismo ed ospiti. Siamo molto orgogliosi che la nostra destinazione sia parte di questo evento sportivo", ha commentato Thomas Gschliesser, Direttore dell’Associazione Turistica Racines.

Da Vipiteno-Racines scatterà anche la terza frazione di mercoledì 23 aprile, che dopo 145 Km porterà la carovana del Tour of the Alps a San Candido. Dopo una partenza velocissima, il gruppo affronterà la salita, inedita per il Tour of the Alps, di Antermoia. La successiva discesa, su strada ampia e scorrevole, conduce la carovana all’imbocco del Passo Furcia, caratterizzato da pendenze costantemente in doppia cifra negli ultimi 4 Km di ascesa. 

Scollinato il Furcia, la corsa ritroverà il fondovalle dopo la discesa per transitare una prima volta sotto il traguardo di San Candido e affrontare quindi la salita di Monte Versciaco. Giunti in vetta, a circa 11 Km dall’arrivo, si resta in quota per alcuni chilometri su una strada ricca di curve, prima di affrontare la picchiata finale, piuttosto tecnica, verso San Candido, nell’area delle 3 Cime Dolomiti.

Il Tour of the Alps ritroverà l’Alto Adige anche nella quarta tappa di giovedì 24 aprile, con partenza da Sillian e arrivo a Obertilliach. Dopo la partenza dall’Osttirol, la carovana attraverserà Prato alla Drava, Versciaco, San Candido e Dobbiaco, prima di un breve sconfinamento in Veneto. 

Dopo circa cinquanta chilometri, il #TotA farà ritorno in Alto Adige scollinando il Passo di Monte Croce Comelico per transitare a Sesto Pusteria, il paese del numero uno del tennis mondiale Jannik Sinner. Successivamente, la carovana attraverserà nuovamente San Candido e Versciaco e il villaggio di Prato alla Drava prima di oltrepassare il confine austriaco e tornare in Osttirol.  

"La regione delle 3 Cime/3 Zinnen Dolomiti è un vero paradiso per gli amanti della bicicletta – dai tour panoramici alle impegnative salite. Siamo entusiasti di accogliere il Tour of the Alps a San Candido, nel cuore della nostra regione”, ha detto Dieter Wurmböck, Presidente dell'Associazione Turistica San Candido. – “Il ciclismo scatena emozioni incredibili e questa prestigiosa corsa rappresenta senza dubbio uno degli eventi sportivi di punta del 2025. San Candido ha già lasciato il segno nel panorama ciclistico internazionale ospitando tappe iconiche del Giro d’Italia e la suggestiva Eroica Dolomiti, che si svolge ogni anno. Con il Tour of the Alps proseguiamo questa tradizione e ribadiamo il nostro ruolo di destinazione d’eccellenza per gli appassionati di outdoor e sport. La visibilità mediatica di questo evento è un'opportunità straordinaria per mostrare la nostra regione come una meta dinamica e votata al ciclismo, capace di emozionare e ispirare un pubblico internazionale”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


Sei giorni al via del Tour de France 2025 e, come da tradizione nella settimana che precede lo start della corsa a tappe più importante del mondo, le squadre procedono a rivelare una dopo l’altra le loro scelte per...


Una tela pronta per essere dipinta: ispirandosi a un famoso artista, la Lidl-Trek presenta in modo originale gli otto ciclisti che sabato saranno alla Grande Partenza del Tour de France: Simone Consonni (ITA, 30): Una partecipazione 2020 Jonathan Milan...


È una formazione agguerrita e col coltello trai denti quella che la Tudor schiererà al via del Tour de France 2025. Alla prima partecipazione della propria storia alla Grande Boucle, la compagine elvetica di Fabian Cancellara cercherà di mettersi...


Conclusi i Campionati Italiani uomini e donne, ecco le classifiche aggiornate della Coppa Italia delle Regioni 2025. Al vertice rimangono ancora, nella graduatoria individuale,  Giulio Ciccone (Lidl-Trek) ed Elisa Balsamo(Lidl-Trek). Al femminile fa un bel balzo in avanti Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), vincitrice a Darfo Boario,...


Il governo delle Fiandre ha ufficialmente deciso che dal 2027 non supporterà più il progetto della formazione ProTeam Flanders Baloise. Si interromperà quindi un sostegno di lunga data, volto a far crescere i giovani ciclisti belgi. Non si tratta di...


Oggi Adidas e INEOS Grenadiers annunciano una nuova partnership, che vede lo squadrone britannico vincitore di 12 grandi giri equipaggiarsi con l'abbigliamento tecnico di uno dei brand sportivi più rinomati al mondo. Adidas, infatti, sarà il fornitore ufficiale di indumenti...


Enric Mas, Iván Romeo, Pablo Castrillo, Einer Rubio, Will Barta, Gregor Mühlberger, Iván G. Cortina e Nelson Oliveira sono gli otto corridori scelti dalla Movistar Team per partecipare al Tour de France. Enric Mas sarà il leader del team...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Il Team Jayco AlUla sarà guidato al Tour de France 2025 da due corridori che sanno come si vince una tappa, Ben O'Connor e Dylan Groenewegen, che punteranno rispettivamente alla classifica generale e alle vittorie di tappa. Insieme a loro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024