DANIELE BENNATI SALUTA LA NAZIONALE, LA SUA AVVENTURA DA CT È AL CAPOLINEA ANCHE SE NESSUNO GLIELO HA COMUNICATO

PROFESSIONISTI | 20/02/2025 | 17:17
di Giulia De Maio

Con un sentito messaggio affidato ai social Daniele Bennati chiude ufficialmente un capitolo importante della sua carriera, quello da Commissario Tecnico della Nazionale Italiana strada. In attesa di scoprire se gli succederà sull'ammiraglia azzurra il CT della pista Marco Villa, come anticipato nei giorni scorsi da tuttobiciweb.it, ecco le parole del 44enne aretino: 


Finisco con le stesse parole con cui ho iniziato nel novembre del 2021.
Per me guidare la Nazionale di Ciclismo su strada è stato un sogno bellissimo.
Prima ad occhi chiusi, poi ad occhi aperti.
E per questo ringrazio chi me l'ha fatto vivere, cioè la Federazione Ciclistica Italiana e tutti quelli che con me hanno condiviso gioie e dolori legati a tale esperienza.
Come tutte le volte che ti svegli, ti dispiace che il sogno sia finito.


Nel mio caso il rammarico è dovuto al fatto che non ho avuto la possibilità di completare un progetto che, per il momento storico in cui si trova attualmente il ciclismo italiano su strada, anche rispetto a quello di altri paesi, richiedeva tempi più lunghi.
Sarei comunque ugualmente felice ed orgoglioso se vedessi, in un prossimo futuro, qualcuno dei giovani che con me hanno indossato per la prima volta la maglia azzurra, primeggiare in qualche corsa di livello internazionale.

Per il rispetto che ho per tutti gli appassionati di questo meraviglioso sport, mi sembra doveroso ed onesto significare che il mio dispiacere è dovuto anche al "trattamento di fine rapporto" che mi è stato riservato.
Ho letto nei principali quotidiani sportivi nazionali prima che il mio incarico sarebbe stato rinnovato e poi, invece, che avrebbero nominato altra persona al mio posto.
Il tutto, ricevendo, da chi di dovere, dapprima ampie rassicurazioni sulla mia conferma, e successivamente, invece, nessuna comunicazione circa il mancato rinnovo dell'incarico.

Credo che chi si assume la responsabilità di decidere per la FCI abbia tutto il diritto di non rinnovare il mio contratto e di nominare un altro CT, ma non invece anche quello di tenere simile comportamento nei miei confronti.
Una condotta, in conseguenza della quale, ho anche rinunciato ad importanti incarichi professionali per l'amore che nutrivo e nutro per la maglia azzurra.

Ringrazio, infine, tutti i ragazzi che hanno sudato e faticato per la maglia della nostra meravigliosa Nazione, lo Staff e tutti coloro che in questi tre anni ci hanno fatto sentire il loro affetto, incitamento e vicinanza lungo le strade di tutto il mondo.
Sarò sempre il primo a tifare per il ciclismo italiano.


Daniele Bennati


Copyright © TBW
COMMENTI
Perché era iniziata???
20 febbraio 2025 17:54 insalita
Buon corridore….. da CT non pervenuto…

Peccato
20 febbraio 2025 18:20 frankie56
Peccato. Bel corridore e ottimo comunicatore. Ha solo beccato il momento più basso del nostro ciclismo. Personalmente, da tifoso, gli auguro il meglio perchè mi sembra una persona assolutamente seria. Mi spiace che Villa, il mio idolo sia quando girava in pista che da CT appunto della pista, abbia accettato l'incarico. E' un grande, ma con quel che abbiamo al momento, ho paura diventi il nuovo capro espiatorio. Auguri comunque, ma la vedo dura. E per quanto riguarda il trattamento ricevuto da Bennati, cos'altro ci si poteva aspettare da questi dirigenti.

Non
20 febbraio 2025 19:34 Bicio2702
che il prossimo farà faville, perché il materiale umano, per adesso, è quello che è...

Bennati....
20 febbraio 2025 19:41 9colli
l'hanno trattato come un Pellaio (senza offesa per chi lavora le pelli) Non mi sembra che si siano comportati bene con Lui.

Messaggio social (molto social)
20 febbraio 2025 19:47 Bullet
Se il progetto era quello del mondiale 2024, puntando su giovani che sono scomparsi al primo scatto, direi che è stato molto sotto le attese per non dire di peggio, sulle modalità la stampa dava Viviani come CT, persino il guru in tv lo diceva, salvo poi vedere che non è così, quindi può anche essere che abbiano buttato tanta carne al fuoco ma sicuramente con una buona certezza di non sbagliare sul cambio.

Bennati
20 febbraio 2025 20:27 Luigi Rossignoli


"Il trattamento riservato a Bennati è stato lo stesso che ha ricevuto Cassani. La federazione è la peggiore che abbiamo avuto, indipendentemente dai risultati, che non sono certo merito del presidente. Con Villa le cose non cambieranno; anzi, mi sembra che su strada non ci capisca molto.
Luigi

Bennati non lo meritava..,.
20 febbraio 2025 21:15 Tola Dolza71
Stesso trattamento riservato a Cassani che qualche risultato, come coordinatore delle squadre nazionali, lo aveva portato (europei su strada e titoli su pista).

Allucinante
20 febbraio 2025 21:39 Cyclo289
Non giriamoci intorno: Bennati non ha funzionato nel ruolo di CT e il cambiamento era forse inevitabile.
Ma il modo in cui questo sta avvenendo è semplicemente allucinante e irrispettoso.

Domanda
21 febbraio 2025 07:57 brigante
Un altro Ct con i ciclisti che abbiamo oggi avrebbe fatto meglio di lui vinto medaglie olimpiche maglie iridate o europee?

C.T
21 febbraio 2025 09:43 Alverman
Ma in questo periodo di vacche magre cosa si pretendeva da Bennati?che facesse miracoli? Che avesse la bacchetta magica? Rendiamoci conto che attualmente il ciclismo in Italia ha perso interesse.Dai mass media,che ora parlano solo di tennis,ai problemi di sicurezza sulle strade ,mancanza di sponsor,ma che volete che si faccia?un bel problema,il ciclismo qui da noi è alla frutta.

Un applauso
21 febbraio 2025 11:03 Cyclo289
Mi piace quando la redazione posta la qualunque per far scorrere in avanti una notizia che potrebbe essere scomoda.
Bravi!

Crisi
21 febbraio 2025 18:53 Alverman
Ritornando al caso del CT: ma ci rendiamo conto che l'interesse per il ciclismo da noi è finito ai tempi di Pantani!!! Vi ricordate quando Nibali vinse il tour al telegiornale proposero un servizio dove lo si vedeva fuori ,dico fuori da un supermercato in Sicilia che pedalava sui rulli e qualche ragazzino che lo guardava!! Come in Danimarca quando vinse il tour Vinghegard,uguale,li venne accolto da tutta la nazione come un eroe.Qui da noi manca la cultura sportiva.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Azzurre d'argento nella finale dell'inseguimento a squadre donne juniores. Linda Sanarini, Elisa Bianchi, Alessia Orsi, Matilde Rossignoli e Giulia Erja Bianchi quest'ultima impiegata nelle qualifiche e nel successivo Round) s'inchinano alle supersoniche britanniche Erin Boothman, Abigali Miller, Evie Smith e...


Finale combattuta e un po' caotica quella dello scratch maschile ai campionati mondiali juniores su pista. A far saltare il banco è stato il francese Nathan Marcoux che ha piazzato il suo attacco lontano dal traguardo, è stato poi raggiunto...


Italia sul tetto del mondo grazie al quartetto dell'inseguimento a squadre juniores che torna a vestire l'iride al velodromo di Apeldooorn. Riccardo Colombo, Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti e Francesco Matteoli (Federico Saccani ha corso nel primo turno ieri al posto...


Vittoria netta per la campionessa d'Europa Lorena Wiebes nel Gran Prix Lucien Van Impe 2025 di Erpe Mere, in Belgio. La velocista della SD Worx Protime, grande favorita della vigilia, ha conquistato il successo togliendosi letteralmente di ruota la norvegese  Susanne Andersen della...


Colpo di reni vincente di Matthew Brennan nella prima tappa del Lidl Deutschland Tour (Germania), la Essen-Herford di 202 chilometri. A farne le spese è Jonathan Milan che chiude alle spalle del britannico della Visma Lease a Bike autore di...


Arriva la zampata di Olav Kooij (Visma | Lease a Bike) nella seconda tappa del Renewi Tour 2025 con arrivo ad Ardooie. Nella convulsa volata finale lo sprinter olandese si è mosso alla perfezione, uscendo come un razzo negli ultimi...


Stoccata vincente di Paul Lapeira sullo strappo di Masseret, nella terza tappa del Tour du Limousin 2025. Il talentuoso francese si è aggiudicato la lunga volata in salita davanti al leader della classifica generale, Ewen Costiou (Arkéa-B&B Hotels), e ad...


L'UCI annuncia che il Tribunale Antidoping ha emesso una decisione contro il corridore francese Franck Bonnamour. Il Tribunale ha stabilito che il corridore francese ha commesso una violazione delle regole antidoping (ADRV) per l'uso di una sostanza proibita o di...


Alla vigilia della Vuelta di Spagna, Jonas Vingegaard ha annunciato che non correrà i Campionati del Mondo come precedentemente ipotizzato, mentre sarà al via dei Campionati Europei di ottobre solo per la prova in linea. Il due volte vincitore del...


Saranno 18 i corridori italiani al via della Vuelta di Spagna 2025, due in più rispetto allo scorso anno. Per trovare un numero più alto bisogna tornare al 2018, quando gli azzurri ai nastri di partenza furono 20. L’Italia sarà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024