ALGARVE. LA UAE DETTA LEGGE SULL'ALTO DA FOIA, CHRISTEN BATTE ALMEIDA! BENE VERGALLITO

PROFESSIONISTI | 20/02/2025 | 17:43
di Carlo Malvestio

Sull'Alto da Foia brilla il talento cristallino di Jan Christen. Il 20enne della UAE Team Emirates si è imposto nella seconda tappa della Volta ao Algarve 2025, di fatto la prima dopo la farsa di ieri, attaccando all'inizio della salita finale e resistendo poi al ritorno dei big. Tra i favoriti il più brillante è il padrone di casa João Almeida, che sull'impegnativo ultimo chilometro della scalata stacca anche Jonas Vingegaard e Primoz Roglič, raggiunge Christen e lascia che il compagno si prenda la meritata vittoria. 3° posto per Laurens De Plus (Ineos Grenadiers), che aveva attaccato con Christen e anche Luca Vergallito (Alpecin-Deceuninck), bravo a chiudere al 7° posto al cospetto di fior fior di fuoriclasse.


LA CORSA - Ad animare la tappa è stato l’attacco di 9 corridori, con Tobias Bayer (Alpecin-Deceuninck), Brent Van Moer (Lotto), André Carvalho (Efapel), Hugo Nunes (Credibom / LA Aluminios), German Nicolas Tivani (Aviludo - Louletano - Loulé), Fabio Costa (Anicolor / Tien 21), Guilherme Lino, Leangel Ruben Linarez (Tavfer-Ovos Matinados-Mortágua) e Iuri Leitão (Caja Rural-Seguros RGA). Davanti sono presto rimasti in 5, visto che le asperità nella parte centrale della tappa hanno mandato in difficoltà Leitão, Linarez, Costa e Lino. L’azione dei fuggitivi si è comunque esaurita a 23 km dall’arrivo, dopo l’inseguimento congiunto di Visma | Lease a Bike, Lidl-Trek e Picnic PostNL.


Nel penultimo GPM di giornata, quello di Pomba, la Red Bull-Bora-hansgrohe piazza una prima accelerata con Jan Tratnik e poi addirittura con lo stesso Roglič, riducendo il gruppo principale a circa 25-30 corridori.

Sulle prime rampe dell’Alto da Foia si muovono Laurens De Plus (Ineos Grenadiers) e Jan Christen (UAE Team Emirates-XRG), seguiti tra gli altri anche da Remy Rochas (Groupama-FDJ), Ben Tulett (Visma | Lease a Bike), Neilson Powless (EF Education-EasyPost) e un pimpante Luca Vergallito (Alpecin-Deceuninck). Sull’ulteriore forcing di De Plus rimangono col belga solo Christen, Vergallito e Powless, mentre dietro il resto dei favoriti non trova l’accordo per andare a riprenderli subito. I 4 arrivano ai -2 con più di 30” di distacco e a quel punto dietro scatta Vingegaard. Al danese rispondono Roglič, Almeida, Romain Bardet (Team Picnic PostNL) e Tao Geoghegan Hart (Lidl-Trek), ma ormai è tarda per la vittoria di tappa.

Christen stacca De Plus, Vergallito e Powless a 800 metri dall'arrivo, mentre dietro Almeida rimonta tutti tranne il compagno di squadra, che si prende ovviamente anche la maglia di leader. I due rifilano 10" più abbuoni a Vingegaard, 13" a Roglič. Da sottolineare anche il 5° posto di Antonio Morgado, altro super talento della squadra emiratina. 

ORDINE D'ARRIVO

1. Jan Christen (UAE Team Emirates-XRG) in 4h28'44"
2. João Almeida (UAE Team Emirates-XRG) s.t.
3. Laurens De Plus (Ineos Grenadiers) +07"
4. Romain Bardet (Team Picnic PostNL) +08"
5. Antonio Morgado (UAE Team Emirates-XRG) +10"
6. Jonas Vigegaard (Team Visma | Lease a Bike) s.t.
7. Luca Vergallito (Alpecin-Deceuninck) +11"
8. Tao Geoghegan Hart (Lidl Trek) +13"
9. Primoz Roglič (Red Bull-Bora-hansgrohe) s.t.
10. Neilson Powless (EF Education-EasyPost) +16"

Copyright © TBW
COMMENTI
almeida
20 febbraio 2025 19:24 fransoli
niente da dire, gesto encomiabile, ci ha pure rimesso qualche secondo in classifica... chapeau Vergalito, vederlo in mezzo a fior di campioni è abbastanza strabiliante

Vergallito
20 febbraio 2025 20:04 Stef83
Bisognerebbe chiedere a Magrini che ne pensa😂Grandissima prestazione

Contento per Vergallito
20 febbraio 2025 21:08 Tola Dolza71
Un corridore con un ottimo potenziale, secondo me spesso ingiustamente sottovalutato, è uno di quelli che potrebbe regalarci qualche soddisfazione

Bandito
20 febbraio 2025 21:47 lele
Luca rappresenta tutto il contrario di ciò che é la Fci in Italia.
Ancorata saldamente ai vecchi modi di interpretare e vedere il ciclismo.
Luca é figlio dei suoi numeri, niente trafile, categorie e tante balle raccontate e vendute da personaggi vecchi dentro. Punto. Chi ci ha creduto ha vinto.
Mio pensiero, ovvio.

Lele
20 febbraio 2025 23:11 lupin3
concordo 100%. Lui e Gaffuri sono gli scalatori più forti del panorama nazionale e rappresentano il contrario di un certo ciclismo italiano ancora largamente maggioritario (e si vedono i risultati)

X lupin3
21 febbraio 2025 06:57 lele
Chiaro che non sto denigrando il ciclismo tradizionale.
Dico solo che la Federazione manca di apertura e che purtroppo siam figli di vecchi schemi e di preconcetti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione dell'azzurra Linda Rapporti nell'inseguimento individuale donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium approda alla finale dove si arrende alla fortissima Dam Ida Fialla (terzo titolo per la danese) che stabilisce anche il nuovo record del mondo in 3:31.442....


Tadej POGACAR. 10 e lode. Sublime e maestoso, come il paesaggio che lo accoglie. Non è Tadej a conquistare Hautacam, ma è questa vetta pirenaica ad inchinarsi al cospetto di un talento per il quale fatichiamo a trovare le...


Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024