A SPECIAL THANKS TO CLODOMIRO TARSIA, WHO LEFT US AT 88, AND TO "HIS" LANDI

MOURNING | 14/02/2025 | 08:11
di Gian Paolo Porreca

You know, Clodomiro, we waited for the second Thursday of this February, and the unexpected first afternoon sun, to finally write about you and your little book on Landi: Antonio Landi, 'good passer and excellent climber', 70 career victories, from '48 to '62, a cyclist by love and talent. "70 victories on bread and water - Antonio Landi, the proletarian champion of the South who was reborn", yes, by Clodomiro Tarsia, published many months ago. We waited a long time, guilty, but do you really think there's so much space on the page and in life for us?, that January and the dead season would truly start to give way, and the tinkling of races to show signs of itself, even from the timid calls of races in Australia and the French Riviera and the Vuelta Valenciana....


We waited for the desire for 'Sanremo' - not the Festival, though Cristicchi was great - but almost the 'classic' opener, the Milan-San Remo - because these pages of yours dedicated to Antonio Landi, the Salerno cyclist, from Pellezzano, bearer of the unforgettable 'Baratta' of Battipaglia, protagonist of a sport loved by street kids and the province, in that sweet season straddling the '50s, deserve the virgin caress of spring. And they have the unrepentant freshness of spring that will still come, the primacy of the sun.


Antonio Landi, steel class of 1930, is an actor - first but also second and also placed, and hierarchy no longer matters, to savor such a devotion to sport - of these intriguing pages, deeply from Salerno, the Irno flows, from moving press clippings to a personal photographic collection, assembled with your affection and that of your son Giovanni Landi and enriched with precious testimonies, like the dedicated memory of accountant Luigi Ferioli, the soul of 'Baratta'.

And Landi is the interpreter - with stentorian declamation, not just from sprint to sprint, from escape to escape - of a Campanian epic of cycling that suggests emotion and nostalgia in parallel. (How much has changed, for the worse, Clodomiro, you who saw the Tour of Campania, like me, both in '55 at Arenaccia and in Agropoli, in a rainy sequel of 2000, time and sport...).

Landi is here the solo voice of an unparalleled 'band', for competitive vigor and loyalty of sport and life, where still perform Alberto Marzaioli and Michele Tufano, Luigi Mastroianni and Raffaele Pettine, dear Antonio Minieri and Giuseppe Mauso, the declared champion, Arcangelo Bove and Mario Acconcia, Angelo Damiano and Raffaele Novara...

In that regional cycling, in post-war years when travel and communications did not have today's times and methods, especially for cyclists, where riders from other lands, strong and promising, like Vito Taccone and Carlo Brugnami, Trapè and Bonariva would appear in finish orders...

In that cycling which in Campania was not a numismatic rarity, where Ponticelli was province and not periphery, where every patron saint, even in Piedimonte di Sessa, deserved a cycling race from heaven for his Feast. In that cycling of Giampietro Cup and Laudiero Cup, of Internaples and Lepori Cup, of 'First Bar Luisa Cup' and Flame Cup, of 'Il Mattino' Cup and Opening Grand Prix, of pursuit on the Arenaccia track and Italy Cup team time trial...

In that cycling from childhood to heart, which Antonio Landi from the pink pages of 'Il Mattino' sports supplement on Monday, thanks to you Clodomiro who incredibly are no longer here from a Wednesday ago (or is it a lie?), would have wanted - without ever knowing it, if not now, from another quarter of a century - a new baptism. (And forgive me if I lost the memory sprint, dear Clodomiro, you'll read me better from up high, and from a distance).


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024