TOUR OF OMAN. VALENTIN PARET PEINTRE DOMINA GREEN MOUNTAIN. IL TOUR OF OMAN E' DI ADAM YATES. VIDEO

PROFESSIONISTI | 12/02/2025 | 10:44
di Giorgia Monguzzi

Spettacolo puro nella quinta ed ultima tappa del Tour of Oman vinta dal francese Valentin Paret Peintre (Soudal Quickstep) che ha festggiato davanti Adam Yates (UAE Team Emirates) , poi vincitre della classifica generale. E' stata decisiva la scalata finale di Green Mountain in cui gli uomini di classifica hanno fatto a differenza. Terza posizione per David Gaudu (Groupama FDJ) poi terzo sul podio finale. 


I 138 km da Imty a Green Mountain non hanno mancato di regalare spettacolo sin dalle battute iniziali. La prima parte di gara infatti è stata caratterizzata da una maxi fuga di 17 corridori: Luca Giami (UAE team Emirates), Mauri Vansevenant e Pepijn Reinderink (Soudal Quickstep), Anthon Charmig (Astana), Niklas Behrens (Visma lease a bike), Pavel Bittner e Sean Flynn (Picnic Postnl), Orluis Aular (Movistar team), Felix Engelhardt (Jayco Alula), Anthony Turgis (Total Energies), Marcel Camprubi (Q36.5), Lucas Eriksson (Tudor), Koller Sakarias Loland e Pedersen Henrik (Uno x). Jose Luis Faura (Burgos), Dylan Hopkins (roojal insurance)


I fuggitivi hanno raggiunto un vantaggio massimo di 2'10" con il gruppo sempre in fase di controllo grazie al grande lavoro del JCL TEam Yukio e della Uae Team Emirates. E' stata proprio la formazione emiratina che ai piedi della salita ha dato una brusca accelerazione. Jay Vine ha fatto una trenata micidiale per il capitan Adam Yates scremando notevolmente il gruppo ad una decina di unità. Nei 2 chilometri finali Gaudu, Yates e Paret Pentre sono stati protagonisti di un duello accesissimo che ha poi visto il britannico e il francee giocarsi tutto nelle ultime centinaia di metri. Approfittando dell'ultima curva verso destra, Paret Peintre ha dato una brusca accelerata ed è arrivato a braccia alzate sotto il traguardo di Green Mountain. 

Doppio secondo posto per Adam Yates, dopo quello nella terza tappa ch però ha trionfato nella classifica generale. A Paret Peintre sono andate invece la classifica di miglior giovane e quella a punti.

ORDINE D’ARRIVO

1. Paret-Peintre Valentin (Soudal Quick-Step) in 3:13:15
2. Yates Adam (UAE Team Emirates-XRG ) + 02
3. Gaudu David (Groupama-FDJ) + 45
4. Svestad-Bårdseng Embret (Arkea B&B Hotels) + 51
5. Uijtdebroeks Cian (Team Visma | Lease a Bike)
6. Poels Wout (XDS Astana Team)
7. Howson Damien (Q36.5 Pro Cycling Team) + 57
8. Harper Chris (Team Jayco-AlUla)
9. Vine Jay (UAE Team Emirates-XRG) + 01:15
10. Brenner Marco (Tudor Pro Cycling Team)

CLASSIFICA FINALE

1. Yates Adam (UAE Team Emirates-XRG) in 21:13:18
2. Paret-Peintre Valentin (Soudal Quick-Step) + 06
3. Gaudu David (Groupama-FDJ) + 39
4. Howson Damien (Q36.5 Pro Cycling Team) + 01:07
5. Uijtdebroeks Cian (Team Visma | Lease a Bike) + 01:16
6. Harper Chris (Team Jayco-AlUla) + 01:22
7. Poels Wout (XDS Astana Team) + 01:23
8. Svestad-Bårdseng Embret (Arkea B&B Hotels) + 01:27
9. Brenner Marco (Tudor Pro Cycling Team) + 01:37
10. Dalby Simon (Uno-X Mobility) + 02:05


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) esprime - in un comunicato ufficiale - la sua totale disapprovazione e profonda preoccupazione per gli eventi che hanno segnato l'edizione 2025 de La Vuelta Ciclista a España, in particolare il brusco arresto della tappa finale...


Sempre peggio. Il mondo social, che tecnici e strateghi subiscono servilmente nella convinzione sia il mondo intero, sta riuscendo nell'impresa ritenuta impossibile: battere e abbattere Pogacar. Torno a dire: non mi piace, proprio neanche un po', il fenomeno che rinuncia...


Con un lungo messaggio postato su Instagram, Simone Petilli annuncia che chiuderà la sua carriera con Il Lombardia: ecco le sue parole. «Ho fatto quello che da bambino sognavo, ho pedalato per il mondo, corso contro campioni che guardavo in...


Il direttore della Vuelta Javier Guillén ha tenuto oggi una conferenza stampa a conclusione della corsa e non ha nascosto la sua amarezza: «Mi rammarico e condanno quanto accaduto nell'ultima tappa della Vuelta. Le immagini parlano da sole. Quello che...


Dopo 12 prove ecco gli aggiornamenti di Coppa Italia delle Regioni 2025. Nella classifica individuale l’unico tra i primi dieci a raccogliere punti al Trofeo Matteotti è il leader Christian Scaroni (161, XDS Astana), che con i 5 conquistati si...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Il ct Alejandro Valverde ha disegnato la nazionale per i mondiali del Ruanda facendo fronte alla rinuncia di Mikel Lamda che, dopo essere stato preselezionato, ha preferito passare la mano perché ritiene di non avere il tempo necessario per preparare...


Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...


La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024