EGAN BERNAL AND A VICTORY THAT MARKS THE TURNING POINT FOR HIMSELF AND INEOS

PROFESSIONALS | 08/02/2025 | 09:03
di Francesca Monzone

A few days have passed since Egan Bernal returned to winning: the success came in the national time trial championship, exactly 1347 days after his previous title, and the Colombian champion looks to the future with a different awareness, because he knows that nothing will ever be the same as before his accident. Egan risked his life on January 24, 2022, and he still remembers it today: "I risked dying and no one knew what would happen to me. I had a 95 percent chance of remaining paralyzed. But now I know I've been given a second chance".


On February 6, Bernal became the national time trial champion, a specialty that has never seen him among the top performers: on January 24, the Colombian was training specifically in time trial to prepare himself best for the Tour de France.


"I've never been a time trial specialist, but it was nice to win, especially since I hadn't raced since the Tour de France. This success means a lot to me, perhaps a sign of destiny". The Ineos champion is extremely religious, and his spirituality has increased after the accident. "In these 1347 days, many things have happened. I often thought about giving up and retiring, but I also promised myself that if I won again, I would dedicate my first victory to God. He gave me a second chance in life".

With this victory, Bernal has liberated himself and also his team, Ineos Grenadiers, from a long period of drought, as the British team had to wait 216 days to return to success. An unprecedented timespan for a team that until recently was among the most victorious in cycling. The last Ineos victory, before Bernal's time trial title, was with Filippo Ganna at the Tour of Austria last July.

"The message I want to convey today is that, despite all the bad things that can happen to us, we can always do better, and this race is for all of you and for all those people who have been close to me".

The boy from Zipaquira and his team have made a radical choice in both training program and races since last year. Before the Tour, he had raced sixty-three days, including Paris-Nice (7th), Catalonia (3rd), and Switzerland (4th). After the Tour, he no longer raced, and two days ago he returned to winning. "In agreement with my coach, we decided to break with the constant training scheme because it only led to suffering in races. I feel it has done me good, now my body reacts differently to training. Before it was different, and I had to accept that I will never be the same again".


Copyright © TBW
COMMENTI
Grande
8 febbraio 2025 17:10 Arrivo1991
Che sia un nuovo inizio ♥️

Bravo Egan
8 febbraio 2025 19:58 palo
Ben ritrovato, Egan. Farà un gran bene al tuo spirito.

Bravo
9 febbraio 2025 13:51 lupin3
E complimenti per non aver mai mollato e dare un messaggio di speranza

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024