RAGLIA TEAM OR WHEN DONKEYS TEACH A LESSON. GALLERY

CYCLOCROSS | 08/02/2025 | 07:37

There is undoubtedly a candid and healthy self-irony in the name of RAGLIA TEAM and, if you want, in the Como dialect, "ASEN DE CURSA" which certainly needs no translation.


The origin and motivations of this group under the banner of friendship and passion, especially for cyclocross, are truly amateur, without excessive competitive ambitions, as clearly emerges from the concise yet comprehensive "presentation sheet" created by Cristina Cortinovis, a key figure in the group's various roles.


And the donkey, an animal often disparaged in various contexts and definitions, here obtains recognition of its positive values. Now that the cyclocross season has practically concluded, team members will continue to pedal, both on road and off-road, proudly displaying their black-green jersey with the distinctive logo, in search of enjoyment on various terrains.

g.f.

The Raglia team was founded in 2014 by the decision of Fausto and Cristina Cortinovis (owners of the eponymous shop in Olgiate Comasco, opened in 2012) to participate in amateur cyclocross competitions and more, wearing their own colors and thus promoting their business. Both with a cycling background on the road, started in the 90s from youth categories in U.C. Puginatese, reaching competitive levels for Fausto (Pedale Saronnese) and women's elite category for Cristina (Michela Fanini and TwoKTwo Sasch): during those years they had the fortune/privilege of competing in cyclocross for a few seasons.

Cyclocross became the team's main discipline from the beginning, with other former athletes and bicycle enthusiasts joining over the years who wanted to try this sport. The team's main purpose has always been fun and participation in cx competitions, as well as more or less playful events, such as the RedBull Mottarone riding old Grazielle bikes, L'Eroica, the 24h of Montello solo, Tuscany trail, randonneés like Paris-Brest-Paris, cycling trips (USA, Iceland, etc.) to name a few.

Moreover, the name Raglia "we are asen da cursa" and the logo (a little donkey) were deliberately chosen. In fact, the donkey is known for being stubborn and obstinate; but in reality and not in popular gossip, it is an intelligent, attentive, prudent, reliable, and agile animal in difficult terrains; thus a team that makes people smile, but in terms of performance and commitment, has always proven its worth.

In 2020, the team organized a cyclocross race in Olgiate Comasco and from that event, part of the team and other enthusiasts worked to obtain a space with a permanent route for training. Since 2023, thanks to collaboration between Raglia, the Remo Calzolari company, and the Municipality of Olgiate Comasco, a "cyclocross school" was born, where young competitive athletes can be introduced to this discipline during the autumn/winter season.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...


Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...


Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesa, una curva verso sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...


Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...


Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024