RAGLIA TEAM OR WHEN DONKEYS TEACH A LESSON. GALLERY

CYCLOCROSS | 08/02/2025 | 07:37

There is undoubtedly a candid and healthy self-irony in the name of RAGLIA TEAM and, if you want, in the Como dialect, "ASEN DE CURSA" which certainly needs no translation.


The origin and motivations of this group under the banner of friendship and passion, especially for cyclocross, are truly amateur, without excessive competitive ambitions, as clearly emerges from the concise yet comprehensive "presentation sheet" created by Cristina Cortinovis, a key figure in the group's various roles.


And the donkey, an animal often disparaged in various contexts and definitions, here obtains recognition of its positive values. Now that the cyclocross season has practically concluded, team members will continue to pedal, both on road and off-road, proudly displaying their black-green jersey with the distinctive logo, in search of enjoyment on various terrains.

g.f.

The Raglia team was founded in 2014 by the decision of Fausto and Cristina Cortinovis (owners of the eponymous shop in Olgiate Comasco, opened in 2012) to participate in amateur cyclocross competitions and more, wearing their own colors and thus promoting their business. Both with a cycling background on the road, started in the 90s from youth categories in U.C. Puginatese, reaching competitive levels for Fausto (Pedale Saronnese) and women's elite category for Cristina (Michela Fanini and TwoKTwo Sasch): during those years they had the fortune/privilege of competing in cyclocross for a few seasons.

Cyclocross became the team's main discipline from the beginning, with other former athletes and bicycle enthusiasts joining over the years who wanted to try this sport. The team's main purpose has always been fun and participation in cx competitions, as well as more or less playful events, such as the RedBull Mottarone riding old Grazielle bikes, L'Eroica, the 24h of Montello solo, Tuscany trail, randonneés like Paris-Brest-Paris, cycling trips (USA, Iceland, etc.) to name a few.

Moreover, the name Raglia "we are asen da cursa" and the logo (a little donkey) were deliberately chosen. In fact, the donkey is known for being stubborn and obstinate; but in reality and not in popular gossip, it is an intelligent, attentive, prudent, reliable, and agile animal in difficult terrains; thus a team that makes people smile, but in terms of performance and commitment, has always proven its worth.

In 2020, the team organized a cyclocross race in Olgiate Comasco and from that event, part of the team and other enthusiasts worked to obtain a space with a permanent route for training. Since 2023, thanks to collaboration between Raglia, the Remo Calzolari company, and the Municipality of Olgiate Comasco, a "cyclocross school" was born, where young competitive athletes can be introduced to this discipline during the autumn/winter season.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024