RAGLIA TEAM OVVERO QUANDO GLI ASINI FANNO SCUOLA. GALLERY

CICLOCROSS | 08/02/2025 | 07:37

C’è indubbiamente una disincantata e sana autoironia nella denominazione del RAGLIA TEAM e volendo, in dialetto comasco, “ASEN DE CURSA” che non ha certo bisogno di traduzione.


L’origine, le motivazioni di questa formazione all’insegna dell’amicizia e della passione, soprattutto per la specialità del ciclocross, intesa in modo veramente amatoriale, senza soverchie ambizioni agonistiche, come chiaramente traspare dalla sintetica, comunque esauriente, “scheda di presentazione” esplicativa realizzata da Cristina Cortinovis, parte di rilievo nel quadro del gruppo, in varie declinazioni.


E l’asino, animale sovente bistratto in varie accezioni e definizioni, ottiene qui il riconoscimento delle sue valenze positive. Ora che la stagione del ciclocross si è in pratica conclusa gli appartenenti alla squadra continueranno comunque a pedalare, sia in strada, sia in fuoristrada, sfoggiando – con orgoglio - la loro maglia nero-verde con il logo distintivo in piena evidenza, alla ricerca del divertimento pedalato su vari terreni.

g.f.

Il Raglia team nasce nel 2014 dalla decisione di Fausto e Cristina Cortinovis (titolari dell'omonimo negozio a Olgiate Comasco, aperto nel 2012) per poter prendere parte alle competizioni amatoriali di ciclocross e non solo, indossando i propri colori e pubblicizzando così l'attività. Entrambi con un passato ciclistico su strada, iniziato negli anni '90 dalle categorie giovanili nell'U.C. Puginatese, arrivando a competere nei dilettanti per Fausto (Pedale Saronnese) e nella massima categoria donne élite per Cristina (Michela Fanini e TwoKTwo Sasch): in quegli anni hanno avuto la fortuna/privilegio di potersi cimentare per qualche stagione, anche nel ciclocross.

Ciclocross che è diventato sin dall'inizio la disciplina principale del team, nel quale durante il corso degli anni si sono aggiunti altri ex atleti e semplici amanti della bicicletta che volevano provare questo sport. Lo scopo principale del team è sempre stato il divertimento e la partecipazione oltre che alle competizioni di cx, ad eventi più o meno goliardici, come la RedBull Mottarone in sella alle vecchie Grazielle, l'Eroica, la 24h del Montello in solitaria, Tuscany trail, randonnè come la Parigi-Brest-Parigi, i cicloviaggi (Usa, Islanda, ecc.) per citarne alcuni.

D'altronde il nome Raglia "we are asen da cursa" e il logo (un asinello), sono stati scelti appositamente. Infatti l'asino ha la fama di essere cocciuto e testardo; ma nella realtà e non nelle dicerie popolari, è un animale intelligente, attento, prudente, affidabile ed agile nei terreni difficili; quindi una squadra che fa "sorridere", ma che a livello di prestazioni ed impegno, ha sempre dimostrato di sapere il fatto suo.

Nel 2020 il team ha organizzato una gara di ciclocross ad Olgiate Comasco e da quell'evento parte del team ed altri simpatizzanti si sono messi in gioco per riuscire ad avere uno spazio con un percorso permanente, dove potersi allenare. Dal 2023, grazie alla collaborazione tra Raglia, la società Remo Calzolari ed il Comune di Olgiate Comasco, è nata una "scuola di ciclocross", dove i giovani agonisti possono avviarsi a questa disciplina durante la stagione autunno/inverno.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’edizione 2025 della Serenissima Gravel ha visto trionfare sul traguardo di Cittadella (PD) Quinten Hermans, portacolori della Alpecin-Deceuninck, che ha firmato una prestazione di altissimo livello, conquistando una vittoria netta e prestigiosa in una delle prove gravel più attese del...


Terzo stamattina nella prima semitappa, Lorenzo Cataldo si è preso la sua bella rinvicita centrando il bersaglio nella seconda semitappa della prima tappa, Zasavica-Novi Sad al Giro di Serbia. Il corridore pratese, classe 1999 portacolori del Gragnano Sporting Club, allo...


La Città dello Sport di La Nucía (Spagna) tornerà a essere l'epicentro del ciclismo mondiale domani, sabato 18 ottobre, con la seconda edizione del Critérium de La Nucía per professionisti e donne elite. Uno spettacolo unico che riunirà grandi figure...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la tragica scomparsa di Massimiliano Damiani, 48 anni, imprenditore valtellinese impegnato nel settore della vendita di e-bike, fratello del Luca che da anni è protagonista sui campi del ciclocross e ha difeso...


Da questa sera la Nazionale della pista è a Santiago del Cile. Da mercoledì 22 a domenica 26 ottobre gli azzurri parteciperanno ai Campionati del Mondo Elite al velodromo Penalolèn. Tra i corridori a disposizione del ct dei velocisti...


Annullata la terza tappa del Giro d'Olanda, la Sittard-Watersley di 149. I corridori si sono rifiutati di proseguire per motivi di sicurezza dopo che diverse auto erano sul percorso e ostacolavano il passaggio del gruppo. Il Giro riprenderà domani con...


Terzo posto di Lorenzo Cataldo nella prima semitappa della prima tappa del Giro di Serbia che oggi ha preso il via da Mali Bosut per concludersi a Vrdnik. Il toscano del Gragnano Sporting Club ha chiuso alle spalle del vincitore...


Si sta guadagnando sempre più spazio e attenzioni internazionali il nome di Paul Magnier. Con il quarto successo consecutivo ottenuto oggi al Tour of Guangxi, il velocista francese della Soudal Quick-Step ha infatti aggiornato il conto delle vittorie stagionali...


Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione)...


Come accaduto in Croazia e Slovacchia nelle scorse settimane, anche al Tour of Guangxi il poker di vittorie di Paul Magnier diventa in realtà. Con un irresistibile sprint da seduto, il velocista transalpino ha infatti imposto il suo sigillo per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024