UCI. «INDAGHIAMO SUI FATTI DI BESSEGES, SIAMO DALLA PARTE DELLA SICUREZZA». E IL CPA AGGIUNGE...

UCI | 07/02/2025 | 19:01

Arriva quando le ombre della notte sono ormai calate il comunicato ufficiale dell'UCI su quanto accaduto nelle ultime 24 ore all'Étoile de Bessèges - Tour du Gard. Un comunicato che nulla aggiunge, al momento, e che non lascia presagire alcuna possibnile soluzione. Eccolo:


«L'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) sta indagando su due incidenti distinti verificatisi alla corsa a tappe francese di Classe 1, l'Étoile de Bessèges - Tour du Gard. Entrambi gli incidenti, durante la seconda tappa giovedì 6 febbraio e la terza tappa il giorno successivo, hanno coinvolto un veicolo a motore non collegato all'evento sul percorso di gara.


Sono state prese misure per evitare che si ripetano i problemi verificatisi in queste tappe, sebbene alcune squadre abbiano scelto di ritirarsi dalla gara. L'UCI continuerà a indagare a fondo sui problemi con le chiusure stradali e adotterà le misure necessarie tenendo presente che gli organizzatori sono soggetti alla tabella delle sanzioni nell'articolo 2.12.011 del Regolamento UCI.

L'UCI sottolinea di prendere molto sul serio la questione della sicurezza dei ciclisti e ha anche preso nota delle preoccupazioni sollevate da SafeR, la struttura dedicata alla sicurezza dei ciclisti nel ciclismo su strada professionistico maschile e femminile».

CPA. Poco prima Adam Hansen aveva postatio la posizione dell'Associazione dei Corridori: «Il CPA all'interno di SafeR spingerà un nuovo progetto che porti i principali organizzatori di gare a condividere le loro conoscenze con gli organizzatori più piccoli. Attualmente abbiamo i 4 maggiori organizzatori di gare in SafeR -  RCS, Unipublic, ASO e Flanders Classics - ma dobbiamo aiutare e supportare gli organizzatori più piccoli ad allestire gare a un certo livello. Non dovrebbe esserci una differenza nell'organizzazione della gara, ma solo nel percorso e nel formato della gara».


Copyright © TBW
COMMENTI
si ma....
7 febbraio 2025 19:18 PedroGonzalezTVE
Le parole della patron della corsa "Se non sei Aso avere le strade chiuse è durissima" fannoi però capire molto eh...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024