CIAO VITO. PAOLO GUERCIOTTI: «PER ME ERA COME UN FRATELLO, ORA CI GUARDA DA LASSU'». GALLERY

LUTTO | 05/02/2025 | 09:45

Nel nostro cuore ci sono tristezza e dolore: si è spento Vito Di Tano, grande campione di ciclocross e semplicità. “Papà è volato in cielo” è il messaggio che uno dei suoi figli ha inviato a patron Paolo Guerciotti alle ore 0,46 di oggi, mercoledì 5 febbraio 2025.


Vito Di Tano è nato a Monopoli, in Puglia, il 23 settembre 1954 e viveva a Fasano. Da 18 anni soffriva di sclerodermia, malattia con la quale aveva imparato a convivere. Purtroppo il 28 agosto 2024 gli hanno diagnosticato anche un tumore maligno al polmone. Dopo mesi di sofferenza Di Tano non ce l’ha fatta, ha ceduto nella sua casa di Fasano stroncato dal male difficilmente annientabile.


Lo piangono i figli Maria Grazia, Alessandro (è stato corridore crossista in maglia Guerciotti) e Sara, i nipotini Giulia, Livia, Enea e Micaela, e tantissimi sportivi. Vito Di Tano ha legato alla società di Paolo Guerciotti e alla famiglia Guerciotti gli anni più belli della carriera.

Va sottolineato che Di Tano è stato anche eccellente stradista, soprattutto con la maglia del Gruppo Sportivo Fiorella, al punto da meritarsi la convocazione in Nazionale. Le soddisfazioni maggiori Di Tano le ha ottenute tuttavia nel ciclocross. Ha gareggiato nella squadra di Paolo Guerciotti – attualmente denominata Fas Airport Services Guerciotti Premac – dal gennaio 1978 al febbraio 1990.

Di Tano ha regalato al team Guerciotti gioie grandissime, tra le quali le vittorie nei Campionati del Mondo di ciclocross dilettanti nel 1979 a Saccolongo e 1986 a Lembeek, in Belgio. Due Campionati del Mondo vinti sotto la pioggia, nel grande fango, su percorsi comprendenti abbondanti tratti da percorrere con la bici in spalla. Il palmares di Vito in maglia Guerciotti è impreziosito da 6 titoli italiani. Nel ciclocross ha ottenuto 173 vittorie, gran parte dei quali nei cimenti internazionali, e su strada 56. Nel 1979 ha ricevuto la Medaglia d’oro al Merito Sportivo. Nel 2010 il Coni lo ha premiato con la Palma di Bronzo.

Da molti anni Vito ricopriva la carica di direttore sportivo della Fas Airport Services- Guerciotti-Premac. “Siamo tutti addolorati per questa perdita – afferma Paolo Guerciotti -: Vito è stato prima mio corridore, poi nostro DS. Ma soprattutto è sempre stato il mio migliore amico. Un legame mai creato con nessun altro mio corridore. L’amicizia che ci legava era fraterna e andava oltre il ciclismo. Non è stato solo un campione sulla bici, bensì un grande uomo, ricco di valori. Vito lascia un grande vuoto nel mio cuore, in quello dei miei familiari e a tutto il ciclismo. Mi spiace solo che non ha potuto godersi la vittoria nel Mondiale di Mattia Agostinacchio, un obiettivo storico che poteva rappresentare il suggello della sua carriera da DS nell’ultimo anno che avrebbe voluto fare. Ora da lassù Vito veglierà su di noi”.

Ecco il pensiero di Gioele Bertolini, Campione d’Italia elite in carica di ciclocross, fedelissimo alfiere della Fas Airport Services – Guerciotti – Premac: “Vito mi mancherà molto, per me era come un secondo papà e ha sempre avuto parole di conforto per me, ci sentivamo ogni settimana”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Di Tano
5 febbraio 2025 15:20 Introzzi
Se ne va' proprio una BELLA PERSONA ...

Grazie Vito
5 febbraio 2025 16:31 lupin3
L'abbraccio all'arrivo tra lui e Guerciotti é da pelle d'Italia
https://youtu.be/VEbrKSs5mec?feature=shared

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...


Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024