FSA BIKE FESTIVAL RIVA DEL GARDA DÀ I NUMERI! E C’È ANCHE UNA NOVITÀ SUL FRONTE BIKE MARATHON. GALLERY

EVENTI | 04/02/2025 | 08:05

Uno degli appuntamenti clou del Bike Festival è senza dubbio la Bike Marathon, in programma sabato 3 maggio con tre percorsi differenti. Il percorso più breve è la Ronda Piccola (30,67 km, 1.065 m di dislivello), che da questa edizione si presenta rinnovata: qualche novità nel tracciato con un numero ridotto di sezioni tecnicamente impegnative per offrire ancora più divertimento sui trail del Garda Trentino. I ciclisti più esperti potranno cimentarsi nella Ronda Grande (59,56 km, 2.406 m di dislivello) o nella Ronda Extrema (82,77 km, 3.434 m di dislivello). Fino al 17 febbraio è possibile iscriversi ai tre percorsi della Bike Marathon con una tariffa ridotta su https://www.bikefestivalriva.com/it/gare/bike-marathon.


I NUMERI DEL PIÙ GRANDE FESTIVAL OUTDOOR D'EUROPA


In programma dal 1° al 4 maggio 2025, la 31ª edizione di FSA Bike Festival Riva del Garda presenta numeri che faranno felici tutti gli appassionati di ciclismo off-road.

80.000 VISITATORI attesi per la prossima edizione.

PIÙ DI 200 ESPOSITORI E DI 400 MARCHI all’interno dell’area Expo.

PIÙ DI 1.500 BICICLETTE disponibili per essere testate.

4 PREMI da assegnare alle migliori biciclette della stagione 2025 nelle categorie MTB Fully, E-MTB Fully, Gravel e E-Gravel durante il BIKE FESTIVAL AWARD. È previsto anche un premio speciale per la bici con la caratteristica più innovativa.

PIÙ DI 2.400 PARTECIPANTI, tra professionisti, principianti e giovani atleti sono attesi nelle 4 GARE di quest’anno: la Bike Marathon, la MAXXIS Gravel Garda Trentino, la Bosch eMTB Challenge e il Junior Trophy.

1.500 CICLISTI prenderanno parte alla Bike Marathon, con 3 DISTANZE differenti tra cui scegliere, da 30,67 a 82,77 km. Ogni percorso prevede categorie sia per professionisti che per amatori.

3.434 METRI DI DISLIVELLO nel percorso più lungo della Bike Marathon, la Ronda Extrema. Quasi due terzi della salita del Mont Blanc!

2 PERCORSI GRAVEL da scegliere nella MAXXIS Gravel Garda Trentino, con entrambi i tracciati caratterizzati dai panorami incantevoli del Garda Trentino. Il percorso da 100 km presenta un dislivello di 1.750 metri, mentre il percorso da 65 km è più accessibile, con 480 metri di dislivello (registrazione: https://www.bikefestivalriva.com/it/gare/gravel).

2 STAZIONI GOURMET dove poter gustare le prelibatezze locali attendono i ciclisti a metà percorso nella MAXXIS Gravel Garda Trentino.

I bambini da 3 a 14 anni potranno partecipare al Junior Trophy, con percorsi da 250 a 3.500 metri di lunghezza.

Fino a 4 TOUR GUIDATI al giorno per scoprire il Garda Trentino partendo dall’area Expo e per migliorare la propria tecnica di guida.

Ulteriori informazioni: www.bikefestivalriva.com


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


Dopo due stagioni passate tra le Junior della Breganze Millenium, Giada Silo è pronta ad approdare tra le “grandi” con la formazione di sviluppo della UAE Team ADQ. Diciannove anni da compiere il 4 febbraio prossimo, Giada ha iniziato a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024