L'ORA DEL PASTO. FIRENZE-PISTOIA: 155 ANNI DI STORIA, 5 GIORNI DI RIEVOCAZIONE

EVENTI | 01/02/2025 | 08:24
di Marco Pastonesi

E’ una corsa lunga cinque giorni. Cominciata mercoledì, si concluderà domani. Nessun peccato di presunzione, nessun delirio di onnipotenza. Perché si tratta della Firenze-Pistoia, la prima gara ciclistica disputata in Italia, era l’anno 1870, dunque 155 anni di storia (e la seconda al mondo dopo la Parigi-Rouen, di 87 giorni precedente).


Dopo incontri, convegni e mostre, a Pistoia e Poggio a Caiano, oggi alle 10, a Firenze, nei locali dell’Ippodromo del Visarno (Parco delle Cascine, Viale del Visarno 14) s’inaugura una mostra sul ciclismo (bici d’epoca, libri, giornali, maglie, giochi), e alle 14 partirà verso il centro cittadino una pedalata ecologica, con bici d’epoca a numero chiuso. Durante la pedalata è prevista una sosta per visitare il Salone dei Cinquecento e i quartieri monumentali di Palazzo Vecchio. Al rientro è previsto un incontro con giornalisti e vecchie glorie per ricordare i grandi del ciclismo. A Pistoia, alle 15.30, da Piazza Duomo partirà la pedalata ecologica all’interno del centro storico e arrivo alla Biblioteca San Giorgio. In contemporanea, sempre in Biblioteca, si terrà il convegno sul tema “Figure e gare leggendarie del ciclismo” con Stefano Fiori e Luciano Mereghetti.


Domani alle 9, a Firenze, dal Piazzale delle Cascine il via della Firenze-Pistoia, 33 km, preceduta da 19 ciclisti con le bici storiche che più si avvicinano a quelle usate dai partecipanti del 1870; alle 10.30 sosta a Poggio a Caiano nella villa Medicea, e qui le bici dei 19 “Storici” riceveranno un punzone speciale a ricordo della manifestazione. I 19 ciclisti (nel 1870 i 30 iscritti calarono a 24, poi alla partenza furono soltanto 19, la crema della crema degli “sportsmen” fiorentini) saranno seguiti e accompagnati da un gruppo di appassionati, anch’essi con bici e abbigliamento d’epoca, e da auto costruite in epoca più vicina possibile al periodo storico nel quale si disputò la prima Firenze-Pistoia. Sempre domani dalle 10.30, a Pistoia, in Piazza Duomo, è in programma una gimcana promozionale per bambini; alle 12 è previsto l’arrivo della rievocazione della Firenze-Pistoia. Poi premiazioni. Fra gli ospiti, Patrizia Spadaccini, Claudio e Maurizio Vandelli e Giovanni Nencini, figlio di Gastone. La regia è di Michela Piccioni. E che la festa continui.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024