ENRICO DELLA CASA ANNOUNCES HIS RE-CANDIDACY FOR UEC PRESIDENT

POLITICS | 28/01/2025 | 09:50
Enrico Della Casa, current President of the Union Européenne de Cyclisme (UEC), has officially announced his candidacy for a new mandate leading the Union Européenne de Cyclisme (UEC) for the 2025-2029 period.
The elections for UEC leadership renewal will take place during the Congress scheduled in Bratislava (Slovakia) on March 9th. The announcement, anticipated during the last UEC Congress in Santiago de Compostela (Spain) in March 2024, represents the intention to consolidate and continue a growth path initiated in 2013, the year when the manager from Correggio assumed the role of Secretary General, a position he held until 2021 before being elected President.
"From 2013 to today, together with Presidents David Lappartient and Rocco Cattaneo, we have undertaken a significant development path that has transformed the UEC into a modern, efficient, and recognized organization in the European sports landscape. Thanks to this joint commitment, the UEC is now a leading technical partner of the European Olympic Committee and a key actor in organizing cycling events such as the European Games and the European Youth Olympic Festival," Della Casa stated.
During his mandate, the UEC has expanded the cycling events calendar, ensuring equal opportunities for all disciplines, including those traditionally less visible. A significant milestone was achieved in title and prize money equality between men and women, underlining the confederation's commitment to increasing balance in sports. Particular attention was paid to young athletes, with the organization of European Mountain Bike and Cyclocross Championships for ages 13 to 16, which registered enthusiastic participation.
Moreover, the agreement renewed until 2029 with Eurovision Sport has guaranteed unprecedented television visibility for major European Championships, including Road, Track, BMX Racing, BMX Freestyle Park, Mountain Bike, and Cyclocross. Among the initiatives launched during his mandate, the UEC Forest project, started in 2022, stands out. It led to planting 59 trees across Europe, contributing to raising awareness about environmental sustainability and promoting greater ecological consciousness within the sports world.
Despite the achievements, Della Casa emphasizes that numerous challenges remain: "Much remains to be done to ensure consistent cycling development in all 51 affiliated European countries. I deeply believe in sport as a universal language that promotes meeting and cohesion among peoples. Therefore, we intend to strengthen our commitment to solidarity and promote the universality of our movement, particularly supporting athletes from contexts with fewer resources."
In the current socio-economic context, Della Casa reaffirms the centrality of young people in his program: "They are our most precious asset. We want them to have all necessary opportunities to grow, experience sport with passion, and become tomorrow's champions." Concluding his announcement, Enrico Della Casa expressed confidence in the future of European cycling: "There is still much work to be done, but I am convinced that together we can continue to grow European cycling and promote the universal values that this sport represents."

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...


Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...


Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesa, una curva verso sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...


Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...


Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024