HESSMANN FIRMA PER LA MOVISTAR: LA RINASCITA DOPO LA SQUALIFICA

MERCATO | 16/01/2025 | 08:18

Michel Hessmann correrà con la Movistar Team per le prossime due stagioni. Nato il 6 aprile 2001 a Münster, in Germania, Michel Hessmann è un ciclista versatile che ha fatto parte della squadra di staffetta mista che ha vinto la medaglia d'oro ai Campionati Europei del 2020.


Un anno dopo, è stato incoronato campione tedesco di cronometro U23 e nel 2022 ha ottenuto un'altra vittoria nella cronometro a squadre durante la quinta tappa del Tour de l'Avenir. Nel giugno 2023, a seguito di un episodio di contaminazione, gli è stata rilevata una sostanza proibita in Hessmann durante un controllo antidoping. La WADA e l'Agenzia nazionale antidoping della Germania (NADA Germania) hanno concordato con il ciclista un periodo di ineleggibilità di ventuno mesi a partire dalla data di raccolta del campione il 14 giugno 2023, per una violazione involontaria delle norme antidoping secondo le leggi tedesche. Di conseguenza, potrà competere con la squadra a partire dal 15 marzo.


Ed ecco le parole di Michel Hessmann: «Significa molto per me firmare con il Movistar Team. Sono incredibilmente grato di avere la possibilità di dimostrare il mio valore per questa squadra con un palmares e una storia senza pari nel ciclismo. Penso di essere un corridore completo che si adatta bene al ciclismo moderno in cui ogni gara è affrontata a tutta dall'inizio alla fine e sto ancora scoprendo il tipo di ciclista che posso essere, anche sulle lunghe salite dellle grandi corse a tappe. Il mio obiettivo è essere in grado di aiutare i leader della squadra su ogni terreno e soprattutto nelle corse a tappe come ho fatto al Giro e di crescere ulteriormente come ciclista, quindi spero di poter iniziare a ottenere qualche risultato anch'io».


Copyright © TBW
COMMENTI
Che differenza
16 gennaio 2025 10:34 Berto65
20 mesi di squalifica per una contaminazione
Per Sinner neanche 20 minuti di squalifica……………

Stefano AGOSTINI
16 gennaio 2025 16:23 Melampo
Ricordatevi di Stefano AGOSTINI ...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'anno scorso l'evento si chiamava "Stelvio X 6 = 8848 metri per la Vita" ed è riuscito a raccogliere circa 20mila euro. Quest'anno si è chiamato "PedalAyuda Hearts in Action - Everesting per la vita 2025" e di euro ne...


Lo sport alessandrino è in lutto per la morte di Roberta Repetto, l’ex ciclista ovadese spentasi all’età di 55 anni dopo aver combattuto a lungo, con grinta e coraggio, contro una grave malattia che ultimamente sembrava ormai debellata. Della...


Il racconto di un territorio ha più voci, diversi punti di vista. La bicicletta ha il ritmo giusto per la Valtellina Media e Bassa, che va a tempo con la natura. Gravellina - Strade Rurali, evento cicloturistico, intende valorizzare e...


Ieri a Calvagese della Riviera, in occasione del tradizionale appuntamento riservato agli juniores, abbiamo avuto occasione di incontrare Carlo Giorgi, presidente del Team Giorgi Brasilia ISI Service. Un saluto, quattro chiacchiere sulla stagione che sta riservando belle soddisfazioni al suo...


Si sono chiusi i Mondiali di paraciclismo a Ronse con il gruppo azzurro che celebra un oro e un bronzo nell’ultima giornata di gare.  L’Italia torna a brillare nel tandem maschile: Federico Andreoli e Francesco Di Felice riportano la Nazionale...


L’arrivo in salita quella impegnativa che da S.Ellero porta a Donnini di Reggello, ha esaltato Raffaele Cascione del Team Vangi Il Pirata che si è aggiudicato il Memorial Paolo Batignani e Natalino Crini, tradizionale appuntamento per juniores organizzato dalla società...


Distacchi pesanti e pochi corridori al traguardo nella 65^ Coppa Caduti di Casalguidi che aveva anche un’altra denominazione, “Roubaix Franco Ballerini” a ricordare i due successi di questo grande campione nella classica monumento francese. Ha vinto per distacco con oltre...


Con un emozionante arrivo in Piazza San Pietro, tra centinaia di fedeli e turisti incuriositi, si è concluso il 38° Ciclopellegrinaggio del gruppo “Amore e Vita”, un viaggio di fede e condivisione che ha portato quindici ciclisti da Venezia a...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di SETTEMBRE 2025, è arrivato! Il 141esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024