JANUARY 2ND, COPPI AND BARTALI TOGETHER ON THE THREAD OF MEMORY
EVENTS | 03/01/2025 | 08:20 di Francesca Monzone The new year opened with the memory of two of the most important Italian cyclists, Fausto Coppi and Gino Bartali, authors of some of the most epic pages in sports history. In Castellania Coppi, the town where the "Heron" was born on January 15, 1919, as usual the Welcome Castellania awards were presented on the anniversary of Coppi's death. It is a tradition, an appointment that the most devoted Coppi fans never miss, and yesterday, 65 years after the Campionissimo's death, hundreds of people once again came from all over the peninsula to pay homage to the Piedmontese cyclist. After the ceremony celebrated in the small church of Castellania, in front of the monument tomb where Fausto and Serse Coppi rest, the Welcome Castellania awards, dedicated to sports journalism and sports benefactors, were presented. This year the prize went to Guido Vaciago, director of TuttoSport, Maurizio Iappini reporter for La Stampa, Guido Repetto President of Gruppo Elah Dufour Novi and to the Team Chiodini – Magenta as ambassadors of Casa Coppi in the World. Among the various moments was the presentation of the yellow jersey and pink jersey of Tadej Pogacar, which the Slovenian champion donated to Casa Coppi, as well as the yellow jersey of Sandrino Carrea, Coppi's historic domestique. In Assisi, instead, many people decided to visit the Memory Museum 1943-1944 where some memories are preserved of the Tuscan champion who, during World War II, by transporting documents in the frame of his bicycle, managed to save many Jews. Assisi still pays homage to Gino Bartali and, despite the cold and unfavorable weather, many made a bicycle pilgrimage to the Memory Museum of the Umbrian town to remember Ginaccio's feats. In the museum, there are many testimonies of Bartali's work during the war years, when there were no more races, he would ride his bike to Assisi to transport documents that would save many people. In the town of San Francesco, many come to the Museum every year to remember Bartali's story, and even yesterday, a large group of daredevils wanted to challenge the rain and cold: departing from Florence, they decided to retrace the same road that Gino used to reach Assisi, among them were not only Tuscans but also some enthusiasts from the United States who decided to retrace the journey where the hero met the saint. Yesterday, today, and certainly tomorrow, Gino and Fausto have raced together on the thread of memory, as witnesses of an epic cycling that, even years later, still fascinates thousands of people around the world.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...
Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...
Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...
La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....
Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...
Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...
Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...
La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.