JANUARY 2ND, COPPI AND BARTALI TOGETHER ON THE THREAD OF MEMORY
EVENTS | 03/01/2025 | 08:20 di Francesca Monzone The new year opened with the memory of two of the most important Italian cyclists, Fausto Coppi and Gino Bartali, authors of some of the most epic pages in sports history. In Castellania Coppi, the town where the "Heron" was born on January 15, 1919, as usual the Welcome Castellania awards were presented on the anniversary of Coppi's death. It is a tradition, an appointment that the most devoted Coppi fans never miss, and yesterday, 65 years after the Campionissimo's death, hundreds of people once again came from all over the peninsula to pay homage to the Piedmontese cyclist. After the ceremony celebrated in the small church of Castellania, in front of the monument tomb where Fausto and Serse Coppi rest, the Welcome Castellania awards, dedicated to sports journalism and sports benefactors, were presented. This year the prize went to Guido Vaciago, director of TuttoSport, Maurizio Iappini reporter for La Stampa, Guido Repetto President of Gruppo Elah Dufour Novi and to the Team Chiodini – Magenta as ambassadors of Casa Coppi in the World. Among the various moments was the presentation of the yellow jersey and pink jersey of Tadej Pogacar, which the Slovenian champion donated to Casa Coppi, as well as the yellow jersey of Sandrino Carrea, Coppi's historic domestique. In Assisi, instead, many people decided to visit the Memory Museum 1943-1944 where some memories are preserved of the Tuscan champion who, during World War II, by transporting documents in the frame of his bicycle, managed to save many Jews. Assisi still pays homage to Gino Bartali and, despite the cold and unfavorable weather, many made a bicycle pilgrimage to the Memory Museum of the Umbrian town to remember Ginaccio's feats. In the museum, there are many testimonies of Bartali's work during the war years, when there were no more races, he would ride his bike to Assisi to transport documents that would save many people. In the town of San Francesco, many come to the Museum every year to remember Bartali's story, and even yesterday, a large group of daredevils wanted to challenge the rain and cold: departing from Florence, they decided to retrace the same road that Gino used to reach Assisi, among them were not only Tuscans but also some enthusiasts from the United States who decided to retrace the journey where the hero met the saint. Yesterday, today, and certainly tomorrow, Gino and Fausto have raced together on the thread of memory, as witnesses of an epic cycling that, even years later, still fascinates thousands of people around the world.
Joshua Tarling vince la seconda tappa del Giro d'Italia, la cronometro individuale di 13, 7 km con partenza e arrivo a Tirana. Il britannico della INEOS ha anticipato tutti col tempo di 16'07", ma la nuova maglia rosa è Primož Roglič:...
«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...
Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...
Assolo di Matteo Ambrosini nella 71sima edizione del Trofeo Matteotti per dilettanti che si è conclusa a Marcialla in provincia di Firenze. L'atleta della MBH Bank Ballan CSB Colpack, già vincitore della Coppa San Geo, ha preceduto Matteo Regnanti del...
Con un timido scatto poco prima del triangolo rosso e un affondo più deciso a 800 mentri dal traguardo, la maglia roja Demi Vollering si è involata solitaria verso il traguardo di Alto de Cotobello e lo ha tagliato a braccia...
Eleonora Gasparrini mette la propria firma sull'edizione 2025 del Grand Prix du Morbihan Femmes. La 23enne piemontese della UAE Team ADQ ha anticipato sul traguardo di Plumelec la svizzerra della FDJ Suez Elise Chabbey e Ségolène Thomas, francese tesserata per...
Purtroppo la cronaca ci porta anche oggi la notizia di un incidente stradale che vede coinvolti i ciclisti. Un grave incidente si è verificato infatti questa mattina a Porto San Giorgio: due ciclisti sono stati travolti da un'auto sulla statale,...
L’inizio è stato bello e buono, per noi italiani. Certo, non si è vinto, non abbiamo portato a casa la prima rosa, ma con Ciccone, Busatto, Ulissi e Piganzoli ci siamo fatti vedere eccome. Siamo in 48 e possiamo davvero...
Ogni giorno vi parliamo della pericolosità delle strade e della difficoltà di tutti i ciclisti, questa volta a farne le spese è stato Jan Ullrich che è stato travolto da un'auto durante l'allenamento. Come riporta il giornale tedesco Bild, il vincitore...
Prima la festa con la squadra, poi il pagamento del pegno: Jacopo Mosca aveva promesso che se Mads Pedersen avesse vinto la prima tappa del Giro d'Italia avrebbe sacrificato la sua non fluente (non ce ne voglia...) chioma e così...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.