VUELTA ESPAÑA 2025: A HISTORIC EDITION BETWEEN ITALY AND SPAIN TO CELEBRATE 90 YEARS

VUELTA | 19/12/2024 | 20:04
di Paolo Broggi
The Vuelta España 2025, the 90th edition in history, has officially been launched. Here's a quick summary: 4 flat stages (including one team time trial with a mountain finish), 6 medium mountain stages, 5 mountain stages, 1 individual time trial and a team time trial, three challenging stages with uphill finishes, and two rest days.
The start, as previously announced, will be in Italy with three stages - departing from Venaria Reale, with finishes in Novara, Limone Piemonte, and Ceres - and the fourth stage heading towards France and the finish in Voiron. From there, without interruption, everyone will fly to Figueras, where the next day the race will restart with a 20-kilometer team time trial that, as mentioned, will finish uphill.
On this anniversary, La Vuelta wants to relive some of the climbs that have marked its history over these 90 years, some of which have been almost forgotten. The Angliru, the undisputed symbol of the modern Vuelta, could not be missing from a route that offers 10 mountain finishes. The race will return to Pal (Andorra), where it had been absent since 2010 with Igor Antono's victory; to Cerler, absent since 2007; to Valdezcaray since 2012 when Australian Simon Clarke won; to Alto del Morredero, where the race had not arrived since Alejandro Valverde's victory in 2006. The great battle for the final victory will have an important moment on the cement of Bola del Mundo: with its 2,258 meters above sea level, it will be the highest point of Vuelta 25 and the Alberto Fernández peak of this edition.
The route will also offer four to six opportunities for sprinters, including the one that will award the first red jersey in Novara. There will be two time trials planned: a team time trial (20 km, stage 5) around Figueres and an individual time trial (25 km, stage 18) in Valladolid, very similar to the one won by Filippo Ganna in 2023.
But beware of the medium mountain stages: in Bilbao (stage 11) with the climb to Pike and a double ascent of El Vivero; the next day with the Collada de Brenes 23 km from the finish line; and in the "Liège" replica of Galicia.

STAGES
Stage 1 23/08 200 km Turin > Venaria Royal Palace - Novara
Stage 2 24/08 157 km Alba > Limone Piemonte
Stage 3 25/08 139 km San Maurizio Canavese > Ceres
Stage 4 26/08 192 km Susa > Voiron
Stage 5 27/08 20 km Figueres > Figueres (TTT)
Stage 6 28/08 170 km Olot > Pal. Andorra
Stage 7 29/08 187 km Andorra la Vella.Andorra > Cerler.Huesca La Magia
Stage 8 30/08 187 km Monzón Templario > Zaragoza
Stage 9 31/08 195 km Alfaro > Ski Resort of Valdezcaray
Rest 01/09 Rest Day
Stage 10 02/09 168 km Sendaviva Nature Park > El Ferial Larra Belagua
Stage 11 03/09 167 km Bilbao > Bilbao
Stage 12 04/09 143 km Laredo > Los Corrales de Buelna
Stage 13 05/09 202 km Cabezón de la Sal > L'Angliru
Stage 14 06/09 135 km Avilés > Alto de La Farrapona. Lagos de Somiedo
Stage 15 07/09 167 km A Veiga/Vegadeo > Monforte de Lemos
Rest 08/09 Rest Day
Stage 16 09/09 172 km Poio > Mos.Castro de Herville
Stage 17 10/09 137 km O Barco de Valdeorras > Alto de El Morredero.Ponferrada
Stage 18 11/09 26 km Valladolid > Valladolid
Stage 19 12/09 159 km Rueda > Guijuelo
Stage 20 13/09 156 km Robledo de Chavela > Bola del Mundo. Puerto de Navacerrada
Stage 21 14/09 101 km Alalpardo > Madrid

Copyright © TBW
COMMENTI
Corsa spagnola
19 dicembre 2024 20:32 Bullet
Come avevo scritto lo spettacolo sarà in Spagna e con tutte queste salite dure nel finale non mancherà di certo mentre in Italia sono più tappe di trasferimento che altro, non a caso al ritorno in Spagna ci sarà una cronosquadre che di solito era la prima tappa di un grande giro.

Le prime 4 tappe,con la Vuelta,non c'entrano nulla.
19 dicembre 2024 23:23 pickett
E per disputare quelle 4 tappe la Vuelta ignorerà + di metà del territorio spagnolo.Contenti loro...Solito ridicolo chilometraggio nelle due mini-crono.Diciamo che questa Vuelta é un esempio di come NON si deve disegnare il percorso di una grande corsa a tappe.

Bola del Mundo
20 dicembre 2024 07:35 Cappellaiomatto
Che spettacolo il ritorno di questa durissima salita,per di più nell'ultima tappa di montagna e visto che nelle ultime 3/4 edizioni erano state abbastanza deludenti,una bella sorpresa!!!inoltre mi fa riflettere che gli organizzatori per i 90 celebrativi e le 80 edizioni,abbiano inserito nel percorso alcune della salite piu iconiche e identificative della Vuelta,mentre ricordo che invece per il Giro 100 Rcs disegnò un percorso il piu insipido e insulso di sempre...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia in Albania, Tudor Pro Cycling ha annunciato ufficialmente la formazione per la sua seconda partecipazione alla corsa. L'australiano Michael Storer curerà le ambizioni di classifica generale del team, dopo la sua impressionante...


Archiviata l’emozionante stagione delle classiche si apre quella delle grandi corse a tappe con un mese di maggio ricco di tanti appuntamenti. Per il calendario femminile si inizia con l’11^ Vuelta Espana Femenina by Carrefour, una corsa che, anno dopo...


Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Signori...


L’attesa sta per finire, oggi, con la cronometro a squadre di Barcellona, prenderà il via la Vuelta España Femenina. Tra le 21 squadre partecipanti al primo Grande Giro del 2025, l’unica compagine italiana ai nastri di partenza  è  Bepink -...


È passato poco meno di un mese dalla sua vittoria al GP El Salvador e Laura Tomasi è pronta a tornare in gara: oggi, alle 13.09, assieme alle compagne della Laboral Kutxa - Fundación Euskadi, si presenterà sulla pedana di...


Quando avevamo chiacchierato con Erica Magnaldi qualche mese fa prima dell’inizio della stagione ci aveva detto qualcosa di preciso che ci aveva colpito molto: «vorrei non solo essere sempre lì, ma provare a lasciare il segno». Questa stessa frase ci...


E’ ufficiale: Gibi Baronchelli entra nella schiera dei loquaci. Nulla a che vedere col Tista Baronchelli del periodo agonistico, introverso e di poche parole. Gianbattista Baronchelli ora sprizza vitalità ed è propenso allo show. L’ex campione l’ha dimostrato sul...


Lorenzo Finn è andato vicino alla vittoria nella cinquantottesima edizione della Flèche Ardennaise corsa nei dintorni di Stavelot, in Belgio. Il 18enne ligure della Red Bull - BORA - hansgrohe Rookies, ha tagliato il traguardo alle spalle del vincitore Jarno Widar (Lotto...


Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024