PARIS-NICE 2025. A SYMPHONY UNDER THE OPEN SKY

PROFESSIONALS | 17/12/2024 | 12:00
A grand open-air performance! Paris-Nice 2025 is a reality and immediately recalls Vivaldi's Four Seasons adapted to cycling: a set of movements sometimes performed in winter conditions; pieces for dress rehearsals before the spring classics; minds and calves already occupied by the great summer events, all while the previous autumn's grand maneuvers are finally translated onto the roads.
And in the end, the sequence and variety of terrains proposed, as well as the orchestrated crescendo to the Nice finish line, elevate the most complete riders of the moment to the podium.
The title contenders will first need to start working with their teams from the first stage in the Yvelines, whether the finish is decided in a sprint or through a possible breakaway on the Les Mesnuls climb, nine kilometers from the finish line.
The next day, the most attentive will surely remember that on the road to Bellegarde six years ago, the gusts sweeping the Beauce plains had already excluded some favorites from the game, but not Egan Bernal, who laid the groundwork for his triumph.
The strongest will then measure themselves on a 25.4 km time trial between the Nevers Magny-Cours circuit and the center of Nevers, where we'll begin to understand who the weekend protagonists might be.
The Nièvre gaps will already be subject to changes at the arrival at Loge des Gardes, at the end of a circuit through the Bourbonnais mountains for a total of 3,100 meters of elevation gain, which will be the first clash among climbers.
The race will head towards Ardèche for the fifth day of racing with a profile that winks at the best puncheurs: the last 50 kilometers are dedicated to them, particularly the brutal wall of Notre-Dame-de-Sciez, with passages at 18% gradient.
The sprinters should then have their say at Berre l'Etang, although the often windy descent of the Rhône Valley puts a question mark on the number of those who will have maintained their position in the group. On the other hand, it is certain that on Saturday, the seventh stage will be decided among a handful (at most) of climbers who will have battled on the climb to Col de la Colmiane and then on the increasingly steep road leading to the town of Auron.
Finally, the spectacle and the final decision on a 119.9 km route around Nice, which reintroduces the Col de la Porte for the first time since 2010, then the Côte de Peille, the Col d'Eze, and finally the Col des Quatre Chemins. Only then will the Baie des Anges open up to view!

The stages of Paris-Nice 2025
Sunday, March 9, 1st stage: Le Perray en-Yvelines - Le Perray en-Yvelines, 156.5 km
Monday, March 10, 2nd stage: Montesson - Bellegarde, 183.9 km
Tuesday, March 11, 3rd stage: Nevers Magny-Cours Circuit - Nevers (team center), 28.4 km
Wednesday, March 12, 4th stage: Vichy - La Loge des Gardes, 163.4 km
Thursday, March 13, 5th stage: Saint-Just-En-Chevalet - La Côte-Saint-André, 196.5 km
Friday, March 14, 6th stage: Saint-Julien-en-Saint-Alban - Berre l'Étang, 209.8 km
Saturday, March 15, 7th stage: Nice - Auron, 147.8 km
Sunday, March 16, 8th stage: Nice - Nice, 119.9 km

Copyright © TBW
COMMENTI
Sempre affascinante
17 dicembre 2024 19:28 ghisallo34
Nonostante sia breve, propone sembre belle tappe e salite magnifiche.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024