PARIGI-NIZZA 2025. UNA SINFONIA A CIELO APERTO

PROFESSIONISTI | 17/12/2024 | 12:00
Una grande opera a cielo aperto! La Parigi-Nizza 2025 è realtà e ricorda di primo acchito le Quattro Stagioni di Vivaldi adattate al ciclismo: un insieme di movimenti a volte eseguiti in condizioni invernali; brani per le prove generali prima delle classiche di primavera; menti e polpacci già occupate dai grandi eventi dell'estate, il tutto mentre le grandi manovre dell'autunno precedente vengono finalmente tradotte sulle strade.
E alla fine, la sequenza e la varietà dei terreni proposti, così come il crescendo orchestrato fino al traguardo di Nizza, fanno salire sul podio i corridori più completi del momento.
I contendenti al titolo dovranno prima iniziare a lavorare con le loro squadre dalla prima tappa nelle Yvelines, sia che l'arrivo si decida in volata o su un possibile colpo di mano nella salita di Les Mesnuls, a nove chilometri dal traguardo.
Il giorno dopo, i più attenti ricorderanno sicuramente che sulla strada per Bellegarde sei anni fa le raffiche che spazzavano la pianura di Beauce avevano già escluso alcuni favoriti dal gioco, ma non Egan Bernal che ha gettato le basi per il suo trionfo.
I più forti si misureranno poi su una cronometro di 25,4 km tra il circuito di Nevers Magny-Cours e il centro di Nevers, dove cominceremo a capire quali potranno essere i protagonisti del weekend.
I distacchi della Nièvre saranno già soggetti a modifiche all'arrivo alla Loge des Gardes, al termine di un circuito tra le montagne del Bourbonnais per un totale di 3.100 metri di dislivello per quello che sarà il primo scontro tra gli scalatori.
La corsa si dirigerà verso l'Ardèche per il quinto giorno di gara con un profilo che strizza l'occhio ai migliori puncheurs: a loro sono dedicati gli ultimi 50 chilometri, in particolare il durissimo muro di Notre-Dame-de-Sciez, con passaggi al 18% di pendenza.
I velocisti dovrebbero quindi avere la parola a Berre l'Etang, anche se la discesa spesso ventosa della Valle del Rodano mette un punto interrogativo sul numero di coloro che avranno mantenuto il loro posto nel gruppo. D'altra parte, è certo che sabato la settima tappa si deciderà tra un manipolo (al massimo) di scalatoriche si saranno dati battaglia sulla salita al Col de la Colmiane e poi i quella sempre più ripida che porta alla località di Auron.
Infine, lo spettacolo ela decisione finale su un percorso di 119,9 km intorno a Nizza, che ripropone il Col de la Porte per la prima volta dal 2010, quindi la Côte de Peille, il Col d'Eze e infine il Col des Quatre Chemins. Solo allora la Baie des Anges si aprirà alla vista!

Le tappe della Parigi-Nizza 2025
Domenica 9 marzo, 1ª tappa: Le Perray en-Yvelines - Le Perray en-Yvelines, 156,5 km
Lunedì 10 marzo, 2ª tappa: Montesson - Bellegarde, 183,9 km
Martedì 11 marzo, 3ª tappa: Circuito Nevers Magny-Cours - Nevers (centro squadra), 28,4 km
Mercoledì 12 marzo, 4ª tappa: Vichy - La Loge des Gardes, 163,4 km
Giovedì 13 marzo, 5ª tappa: Saint-Just-En-Chevalet - La Côte-Saint-André, 196,5 km
Venerdì 14 marzo, 6ª tappa: Saint-Julien-en-Saint-Alban - Berre l'Étang, 209,8 km
Sabato 15 marzo, 7ª tappa: Nizza - Auron, 147,8 km
Domenica 16 marzo, 8ª tappa: Nizza - Nizza, 119,9 km

Copyright © TBW
COMMENTI
Sempre affascinante
17 dicembre 2024 19:28 ghisallo34
Nonostante sia breve, propone sembre belle tappe e salite magnifiche.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Festa totale della XDS Astana al Presidential Cycling Tour of Türkiye: alla vittoria definitiva di Wout Poels si aggiunge quella di Matteo Malucelli nella frazione conclusiva, la Cesme – Smirne di 108, 7 chilometri. Il velocista romagnolo ha battuto in...


Assolo di Mirko Nembrini nel Trofeo Comune di Gussago-Strade Bianche della Contea, prova dell'OscarTuttobici per allievi, che si è svolto a Ronco di Gussago a cura della Ronco Maurigi Delio Gallina. L'arrivo a Santissima ha messo le ali al bergamasco...


Il Team Jayco AlUla è pronto per la 108a edizione del Giro d'Italia con una formazione ambiziosa e combattiva. La squadra si schiererà in Albania con una doppia ambizione, curando sia la classifica generale che il successo di tappa nelle...


A pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia in Albania, Tudor Pro Cycling ha annunciato ufficialmente la formazione per la sua seconda partecipazione alla corsa. L'australiano Michael Storer curerà le ambizioni di classifica generale del team, dopo la sua impressionante...


Archiviata l’emozionante stagione delle classiche si apre quella delle grandi corse a tappe con un mese di maggio ricco di tanti appuntamenti. Per il calendario femminile si inizia con l’11^ Vuelta Espana Femenina by Carrefour, una corsa che, anno dopo...


Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Signori...


L’attesa sta per finire, oggi, con la cronometro a squadre di Barcellona, prenderà il via la Vuelta España Femenina. Tra le 21 squadre partecipanti al primo Grande Giro del 2025, l’unica compagine italiana ai nastri di partenza  è  Bepink -...


È passato poco meno di un mese dalla sua vittoria al GP El Salvador e Laura Tomasi è pronta a tornare in gara: oggi, alle 13.09, assieme alle compagne della Laboral Kutxa - Fundación Euskadi, si presenterà sulla pedana di...


Quando avevamo chiacchierato con Erica Magnaldi qualche mese fa prima dell’inizio della stagione ci aveva detto qualcosa di preciso che ci aveva colpito molto: «vorrei non solo essere sempre lì, ma provare a lasciare il segno». Questa stessa frase ci...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024