PARIGI-NIZZA 2025. UNA SINFONIA A CIELO APERTO

PROFESSIONISTI | 17/12/2024 | 12:00
Una grande opera a cielo aperto! La Parigi-Nizza 2025 è realtà e ricorda di primo acchito le Quattro Stagioni di Vivaldi adattate al ciclismo: un insieme di movimenti a volte eseguiti in condizioni invernali; brani per le prove generali prima delle classiche di primavera; menti e polpacci già occupate dai grandi eventi dell'estate, il tutto mentre le grandi manovre dell'autunno precedente vengono finalmente tradotte sulle strade.
E alla fine, la sequenza e la varietà dei terreni proposti, così come il crescendo orchestrato fino al traguardo di Nizza, fanno salire sul podio i corridori più completi del momento.
I contendenti al titolo dovranno prima iniziare a lavorare con le loro squadre dalla prima tappa nelle Yvelines, sia che l'arrivo si decida in volata o su un possibile colpo di mano nella salita di Les Mesnuls, a nove chilometri dal traguardo.
Il giorno dopo, i più attenti ricorderanno sicuramente che sulla strada per Bellegarde sei anni fa le raffiche che spazzavano la pianura di Beauce avevano già escluso alcuni favoriti dal gioco, ma non Egan Bernal che ha gettato le basi per il suo trionfo.
I più forti si misureranno poi su una cronometro di 25,4 km tra il circuito di Nevers Magny-Cours e il centro di Nevers, dove cominceremo a capire quali potranno essere i protagonisti del weekend.
I distacchi della Nièvre saranno già soggetti a modifiche all'arrivo alla Loge des Gardes, al termine di un circuito tra le montagne del Bourbonnais per un totale di 3.100 metri di dislivello per quello che sarà il primo scontro tra gli scalatori.
La corsa si dirigerà verso l'Ardèche per il quinto giorno di gara con un profilo che strizza l'occhio ai migliori puncheurs: a loro sono dedicati gli ultimi 50 chilometri, in particolare il durissimo muro di Notre-Dame-de-Sciez, con passaggi al 18% di pendenza.
I velocisti dovrebbero quindi avere la parola a Berre l'Etang, anche se la discesa spesso ventosa della Valle del Rodano mette un punto interrogativo sul numero di coloro che avranno mantenuto il loro posto nel gruppo. D'altra parte, è certo che sabato la settima tappa si deciderà tra un manipolo (al massimo) di scalatoriche si saranno dati battaglia sulla salita al Col de la Colmiane e poi i quella sempre più ripida che porta alla località di Auron.
Infine, lo spettacolo ela decisione finale su un percorso di 119,9 km intorno a Nizza, che ripropone il Col de la Porte per la prima volta dal 2010, quindi la Côte de Peille, il Col d'Eze e infine il Col des Quatre Chemins. Solo allora la Baie des Anges si aprirà alla vista!

Le tappe della Parigi-Nizza 2025
Domenica 9 marzo, 1ª tappa: Le Perray en-Yvelines - Le Perray en-Yvelines, 156,5 km
Lunedì 10 marzo, 2ª tappa: Montesson - Bellegarde, 183,9 km
Martedì 11 marzo, 3ª tappa: Circuito Nevers Magny-Cours - Nevers (centro squadra), 28,4 km
Mercoledì 12 marzo, 4ª tappa: Vichy - La Loge des Gardes, 163,4 km
Giovedì 13 marzo, 5ª tappa: Saint-Just-En-Chevalet - La Côte-Saint-André, 196,5 km
Venerdì 14 marzo, 6ª tappa: Saint-Julien-en-Saint-Alban - Berre l'Étang, 209,8 km
Sabato 15 marzo, 7ª tappa: Nizza - Auron, 147,8 km
Domenica 16 marzo, 8ª tappa: Nizza - Nizza, 119,9 km

Copyright © TBW
COMMENTI
Sempre affascinante
17 dicembre 2024 19:28 ghisallo34
Nonostante sia breve, propone sembre belle tappe e salite magnifiche.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gli uomini di classifica non erano in gran forma ieri, nella tappa con l’arrivo in salita all’Alto de el Morredero. La tappa è stata vinta da un bravissimo Giulio Pellizzari che ha conquistato la sua prima vittoria da professionista,  ...


Riecco Tadej Pogačar. Dopo il suo quarto trionfo al Tour de France, lo sloveno torna alle corse col doppio appuntamento canadese, i Grand Prix Cyclistes de Québec e Montréal 2025. Il campione del mondo è in Canada per la terza...


Oggi niente salite ma un giudice altrettanto importante alla Vuelta España: il cronometro. La tappa numero 18, infatti, è l'unica cronometro  individuale dell'edizione numero 80 della corsa spagnola. per seguire in diretta l'intero racconto della tappa a partire dalle 14.30...


La Federazione Elvetica ha uffializzato i suoi atleti per i campionati del mondo in Ruanda. Kung e Schmid  disputeranno la crono dei professionisti, mentre Reusser punterà alla crono femminile. Hirschi e i fratelli Fabio e Jan Christen guidano la Svizzera...


Verde, elegante, da donna, con il cestino, attaccata a un palo, a Milano. La scritta, bianca, tutta maiuscolo, sul tubo obliquo, mi ha stretto il cuore. Filippo Zanazzi. Se ne andò – oggi - undici anni fa, Filippo. Undici anni...


Ancora la Toscana alla ribalta del grande ciclismo: è in programma oggi la 73esima edizione del Gran Premio città di Peccioli – Coppa Sabatini. Partenza alle ore 11:20 dallo Stadio Comunale di Peccioli che, in mattinata, ospiterà anche la presentazione...


Alé,  il rinomato produttore di abbigliamento ciclistico di alta qualità,  e eVent® Fabrics, leader nelle membrane traspiranti, impermeabili, resistenti alle intemperie e al vento,  annunciano che la tecnologia stormburstLT di eVent, super leggera, rapida e altamente traspirante, è ora disponibile nel ciclismo grazie...


Quando si parla di calendari, appare molto chiaro quanto il Nord America faccia fatica ad inserirsi nella grande mappa geografica che sogna di fare l'UCI. Una superpotenza come gli USA non ha una corsa al massimo livello, così ad attirare...


La prima vittoria tra i professionisti di Giulio Pellizzari alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa di Jonas Vingegaard e la cronometro a pochi chilometri da Madrid ma non solo al centro del nuovo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale...


Harry Hudson, uno dei tanti giovani talenti britannici, probabilmente entrerà a far parte della Lidl Trek Future Racing formazione di sviluppo della squadra World Tour. Hudson è uno de corridori più ambiti sul mercato. In questa stagione ha vinto la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024