PEDIVELLE CORTE PER PREVENIRE L'ENDOFIBROSI ILIACA: COSA SAPPIAMO DELLA PATOLOGIA DI ARU, VOS & CO.
MEDICINA | 13/12/2024 | 19:26 di Nicolò Vallone Fabio Aru, Annemiek Van Vleuten, Joe Dombrowski, Marianne Vos, Manuel Senni, Pauline Ferrand Prevot, Nicola Conci, Erica Magnaldi, Alessandro Monaco, Shirin Van Anrooij, Zdenek Stybar... Cos'hanno in comune tra di loro, e con altri colleghi e colleghe che non menzioniamo per motivi di brevità? Due parole, che come spesso avviene in ambito medico non suonano proprio bene: endofibrosi iliaca. Conosciuta pure con l'acronimo FLIA (Flow Limited Iliac Artery).
[...]
I più recenti aggiornamenti in materia sono stati appena illustrati oggi pomeriggio nell'auditorium dell'ospedale San Raffaele di Milano, nell'ambito dell'11° congresso internazionale HTDI (How To Do It) dedicato alla chirurgia vascolare. Con la moderazione del prof. Germano Melissano (che, oltre a dirigere corsi e master in chirurgia vascolare e aortica, dirige questo congresso) e del chirurgo-scrittore Paolo Raugei, medico del team Corratec,sul palco si sono succeduti tre "speech" che hanno ben inquadrato il tema.
L'articolo completo, che tra le tante cose comprende gli studi sul tema della "figlia d'arte" Carlotta Fondriest in collaborazione con l'azienda di componentistica FSA (da cui il titolo che potete leggere sopra...) è su tuttobicitech.it
I nomi menzionati sono tutti corridori del recentissimo passato. Le pedivelle da 172,5 o 175 sono norma da metà anni '90. Come mai solo da poco i problemi all'arteria iliaca??
@ miguelon
14 dicembre 2024 07:25CarloBike
Il problema non e' legato alle pedivelle....
Strano…
14 dicembre 2024 12:03ZANIBIKEFIT
E tutti quelli che le usavano e le usano senza problemi all’arteria iliaca, cos’avranno in comune?
Tanto per dare in pasto qualcosa al grande pubblico
14 dicembre 2024 12:14Bullet
Un po' come quello che si diceva nel 2023 sulla visma che vincevano perché riuscivano a ingurgitare più grammi di carboidrati all'ora...poi girato l'anno con altri vincenti non se n'è mai più parlato per nessuno, vedete voi.
Curioso..
14 dicembre 2024 12:39ZANIBIKEFIT
Tutti che vogliono la pedivella corta perchè in 2 le hanno accorciate, ma nessuno che invece vuole il 54/55/56 come tutti i pro…
Bullet e Carlobike
14 dicembre 2024 14:58Miguelon
Avete entrambi ragione. Io non sono arrivato alle conclusioni, perché altrimenti avrei sparato letame. Ma sono certo non dipenda dalle pedivelle.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...
Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...
Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...
La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....
Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...
Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...
Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...
La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...