TWO NEW ARRIVALS AND FIVE RENEWALS COMPLETE THE JCL UKYO TEAM ROSTER FOR 2025

MARKET | 11/12/2024 | 14:26
The JCL Team Ukyo completes its roster for 2025. The Tokyo-based team today reveals the signing of two new riders, Marc Cabedo and Nahom Zeray, who join the already announced Kobayashi, D'Amato, Fancellu, Garibbo and Raccani.
The team's lineup is completed by the contract renewal of five Japanese riders: Yuma Koishi, Nariyuki Masuda, Koki Kamada, Masaki Yamamoto and Manabu Ishibashi.
The 22-year-old Marc Cabedo Hernandez arrives at JCL Team Ukyo after a few months as a trainee with Burgos-BH. In 2024, he won the Challenge Alicante-Biar and is now ready to take a new step in his career: "I am very happy to join this team. Being a professional cyclist is a dream come true, I will train hard to be at the level of my teammates and competitors. Team Ukyo is the perfect squad to continue growing".
Nahom Zeray presents himself to Team Ukyo as one of the most interesting prospects in the African cycling landscape. In 2024, he won the Piccola Sanremo and showed his potential at the Tour of Rwanda, finishing fourth in the stage ending at Monte Kigali. His growth will now continue with the new team: "I am really happy to race here. I am working hard to help the team achieve more success".
For 2025, JCL Team Ukyo confirms five Japanese riders who were already part of this season's roster. The most experienced is certainly the veteran Nariyuki Masuda, ready to start his twentieth season in the peloton: in his long career, he has already won the Tour of Okinawa three times, the national time trial title twice (in 2019 and 2021), a Tour of Japan and a Tour de Hokkaido.
Masuda will not be the only one sharing his experience with the young talents on the roster. Yuma Koishi is preparing to race his eighth year with JCL Team Ukyo, where he arrived in 2018: in 2023 he became the national time trial champion. For Manabu Ishibashi (32 years old), his fourth season with the team is approaching, while Masaki Yamamoto joined the squad in 2023, the year he became national champion and achieved two other victories, in the first stage of the Tour de Kumano and the overall classification of the Tour de Okinawa. The aim of cultivating young Japanese talents continues with the 20-year-old Koki Kamada, U23 national time trial champion.
With six Japanese riders, including national champion Marino Kobayashi, four Italians, one Eritrean and one Spaniard, JCL Team Ukyo once again certifies its international soul. Based in Tokyo and with a training base in Colle Brianza (Italy), the team continues its work with young talents from all over the world, while promoting the Japanese cycling movement with the help of the best local riders.
2024 was a year full of satisfaction for JCL Ukyo, which finished second in the UCI Asia Tour team ranking, obtaining 16 victories and many placings in international races. Thanks to the work of CEO Ukyo Katayama, general manager Alberto Volpi has the opportunity to carry forward the project and improve the roster year after year. Now the JCL Team Ukyo is ready for an exciting 2025, in which it will take part in various international races.

This is the complete roster of the JCL Team Ukyo for 2025:
Riders
Marino Kobayashi
Marc Cabedo
Andrea D'Amato
Alessandro Fancellu
Nicolò Garibbo
Manabu Ishibashi
Koki Kamada
Yuma Koishi
Nariyuki Masuda
Simone Raccani
Masaki Yamamoto
Nahom Zeray
CEO: Ukyo Katayama
General manager: Alberto Volpi
Sports directors: Manuele Boaro, Haruka Tamura

Copyright © TBW
COMMENTI
domanda
11 dicembre 2024 21:25 PIZZACICLISTA
Ma dove va Thomas Pesenti? sarebbe interessante avere qualche notizia

Thomas Pesenti
16 dicembre 2024 23:35 bove
ho letto da qualche parte Team Devo Soudal Quick-Step

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterrogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024