CONI MERITS, SILVER STAR FOR SPORTING MERIT AWARDED TO DOMENICO DE LILLO

AWARDS | 10/12/2024 | 14:27
di tuttobiciweb
Within the framework of the rich awards ceremony for the CONI MILAN Sports Merits on the evening of Monday, December 9th, 2024, at the Gaber Auditorium of the Regional Council in the Pirelli skyscraper in Milan, Domenico De Lillo - multi-titled track champion in his prime in the spectacular middle-distance specialty, later continued as an appreciated mechanical vehicle operator, track technician where he guided Bruno Vicino to two world titles and another with Roberto Dotti - received from Cordiano Dagnoni, FCI president and De Lillo's colleague in the role of "manetta", (in Milanese cycling jargon, the mechanical vehicle operator of middle-distance), just like his father Mario and brother Christian, the Silver Star for Sports Merit.
De Lillo was also a sports director in various excellent amateur teams and, especially, in the Nuova Baggio San Siro of patron Alcide Cerato and then moved to the professional role following his favorite, the talented Moreno Argentin, and subsequently joining first Sammontana and then Bianchi Gewiss.
Long-time member of the Technical Commission of the Professional Cycling League, he also collaborated for years with the Giro d'Italia, in the race area in the VIP guest vehicle section, paired with his friend and companion, a true Milanese, Marino Vigna, gold medalist in team pursuit at the Rome Olympics.
Regarding his Milanese origins, De Lillo received in 2015 the highly coveted recognition from the municipality of Milan, the Ambrogino d'Oro, even though his father, an appreciated masseur and prominent figure in the frequent, indeed very frequent meetings at the Vigorelli Velodrome, was of Apulian birth.
Through marriage to his wife Rosy, Nico De Lillo also acquired Swiss citizenship, and in the environment, when simply saying "the Swiss", everyone knows who is being referred to.
He was accompanied to the scenic Gaber Auditorium by his wife, daughters, and nephew Matteo, who also attempted a cycling career but quickly, despite the "uncle's" advice (as he was invited by his grandfather to be identified in the environment), left the pedals for a steering wheel at the Giro d'Italia, always in the race hospitality area. The ceremony saw a very high number of athletes and various personalities parade on stage, with the active presence of Regional CONI President Marco Riva, Deputy Vice President Claudio Maria Pedrazzini, Vice President Carola Mangiarotti, and other high-profile names in sports, including several representatives of the national sports institution such as Claudia Giordani, Deputy President of National CONI.
Next milestone for De Lillo, after the bronze and silver of this recognition, he does not hide his aim to conquer the gold. Best wishes.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


Fine settimana denso di appuntamenti per l’Ale Colnago Team. Domenica impegno internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) per quattro componenti del team modenese diretto da Milena Cavani ed Eva Lechner: Rebecca Gariboldi (Donne Open), Elisa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024