CONI MERITS, SILVER STAR FOR SPORTING MERIT AWARDED TO DOMENICO DE LILLO

AWARDS | 10/12/2024 | 14:27
di tuttobiciweb
Within the framework of the rich awards ceremony for the CONI MILAN Sports Merits on the evening of Monday, December 9th, 2024, at the Gaber Auditorium of the Regional Council in the Pirelli skyscraper in Milan, Domenico De Lillo - multi-titled track champion in his prime in the spectacular middle-distance specialty, later continued as an appreciated mechanical vehicle operator, track technician where he guided Bruno Vicino to two world titles and another with Roberto Dotti - received from Cordiano Dagnoni, FCI president and De Lillo's colleague in the role of "manetta", (in Milanese cycling jargon, the mechanical vehicle operator of middle-distance), just like his father Mario and brother Christian, the Silver Star for Sports Merit.
De Lillo was also a sports director in various excellent amateur teams and, especially, in the Nuova Baggio San Siro of patron Alcide Cerato and then moved to the professional role following his favorite, the talented Moreno Argentin, and subsequently joining first Sammontana and then Bianchi Gewiss.
Long-time member of the Technical Commission of the Professional Cycling League, he also collaborated for years with the Giro d'Italia, in the race area in the VIP guest vehicle section, paired with his friend and companion, a true Milanese, Marino Vigna, gold medalist in team pursuit at the Rome Olympics.
Regarding his Milanese origins, De Lillo received in 2015 the highly coveted recognition from the municipality of Milan, the Ambrogino d'Oro, even though his father, an appreciated masseur and prominent figure in the frequent, indeed very frequent meetings at the Vigorelli Velodrome, was of Apulian birth.
Through marriage to his wife Rosy, Nico De Lillo also acquired Swiss citizenship, and in the environment, when simply saying "the Swiss", everyone knows who is being referred to.
He was accompanied to the scenic Gaber Auditorium by his wife, daughters, and nephew Matteo, who also attempted a cycling career but quickly, despite the "uncle's" advice (as he was invited by his grandfather to be identified in the environment), left the pedals for a steering wheel at the Giro d'Italia, always in the race hospitality area. The ceremony saw a very high number of athletes and various personalities parade on stage, with the active presence of Regional CONI President Marco Riva, Deputy Vice President Claudio Maria Pedrazzini, Vice President Carola Mangiarotti, and other high-profile names in sports, including several representatives of the national sports institution such as Claudia Giordani, Deputy President of National CONI.
Next milestone for De Lillo, after the bronze and silver of this recognition, he does not hide his aim to conquer the gold. Best wishes.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


Hayley Preen, nuova campionessa africana di ciclismo su strada, racconta con il proprio excursus sportivo una storia di multidisciplinarietà. E mica solo a pedali, anche se quando si parla del Sudafrica il mix tra attività di stradista, gravel e mtb...


Si è svolta ieri la “Festa del ciclismo bresciano”: il Comitato Provinciale di Brescia, organizzatore della cerimonia, ha celebrato la stagione 2025 dei propri campioni. Teatro della manifestazione l’Auditorium Capretti presso l’Istituto Artigianelli, nel cuore di Brescia.  A fare gli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024