SIDI. MIRABELLA: «VI PRESENTO LE NUOVE PHYSIS, LE ERGO06, LE ATOMUS E LE MOTUS: ECCO I LORO SEGRETI...»

SCARPE | 09/12/2024 | 13:33
di Pier Augusto Stagi

Un’azienda in piena evoluzione, tante le novità in casa Sidi, alcune ce le illustra Massimiliano Mirabella, head of marketing & e-commerce dell’azienda veneta.

Da dove cominciamo?

«Direi dall’avventura, quindi dalla scarpa Physis».

A lei la parola.
«Physis è stata progettata per offrire tutta la libertà necessaria a chi vuole ottenere le massime prestazioni. La suola 11 a rigidità totale in carbonio con inserti in gomma grippante soddisfa il design anatomico per preservare la naturale funzionalità del piede. Abbinate a una tomaia saldata di qualità superiore, le scarpe offrono il massimo equilibrio tra comfort e leggerezza, in modo che la fatica arrivi all'ultimo momento. Il piede è solidamente stabilizzato grazie al Tension-Strap, una tecnologia brevettata da Sidi per eliminare la perdita di tensione delle cinghie durante le prestazioni. Con queste caratteristiche, Physis è pronta a dare il massimo in ogni corsa».


Veniamo alla strada.
«Anche in questo caso, e parliamo della scarpa Ergo6, siamo nel campo della massima ricerca delle prestazioni. Grazie alla tecnologia laterale Firmor, il piede è perfettamente stabilizza in qualsiasi momento della gara, anche la più intensa, in modo che l’atleta percepisca una situazione di controllo totale. Mentre ad assicurare un comfort premium ci pensa la tomaia ergonomica Unum. Leggerissima, pesa solo 278 grammi, e altamente tecnologica, Ergo 6 è completata da una suola Full Carbon, rigidità 11, che presenta una gamma aumentata di adattabilità delle tacchette con sezioni di connessione da 75 mm: un optional che garantisce ad ogni ciclista una perfetta personalizzazione». 

Torniamo al fuoristrada e parliamo della nuova Atomus.
«Si tratta di una scarpa capace di eccellere sui percorsi tecnici grazie alla mescola della suola Materiis, sviluppata internamente, ispirata ai 60 anni di esperienza di Sidi nel controllo degli ambienti più impegnativi come il motocross. Costruita per resistere ai terreni più difficili e per funzionare in qualsiasi condizione, Atomus soddisfa le esigenze più estreme, garantendo durata, supporto per l'atterraggio dopo i salti, frenate efficaci e manovre su tutti i terreni. Inoltre la variante Goretex offre un'impermeabilità superiore pur mantenendo la traspirabilità, assicurando comfort e prestazioni in condizioni di bagnato».

E concludiamo con una scarpa a dimensione più... tranquilla.
«Naturalmente sì e quindi eccoci a parlare di Motus, ovvero di una scarpa versatile, nata per affrontare un po’ tutti i terreni, ideale per le gite. Comne la Atomus, anche la scarpa Motus ha una suola in mescola Materiis: si tratta di una suola piatta per facilitare l'uso e il comfort, Motus garantisce stabilità sui pedali e durata nel tempo. E anche in questo caso, con la variante Goretex, non teme nemmeno le intemperie».


 

 

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024