SIDI. MIRABELLA: «VI PRESENTO LE NUOVE PHYSIS, LE ERGO06, LE ATOMUS E LE MOTUS: ECCO I LORO SEGRETI...»

SCARPE | 09/12/2024 | 13:33
di Pier Augusto Stagi

Un’azienda in piena evoluzione, tante le novità in casa Sidi, alcune ce le illustra Massimiliano Mirabella, head of marketing & e-commerce dell’azienda veneta.

Da dove cominciamo?

«Direi dall’avventura, quindi dalla scarpa Physis».

A lei la parola.
«Physis è stata progettata per offrire tutta la libertà necessaria a chi vuole ottenere le massime prestazioni. La suola 11 a rigidità totale in carbonio con inserti in gomma grippante soddisfa il design anatomico per preservare la naturale funzionalità del piede. Abbinate a una tomaia saldata di qualità superiore, le scarpe offrono il massimo equilibrio tra comfort e leggerezza, in modo che la fatica arrivi all'ultimo momento. Il piede è solidamente stabilizzato grazie al Tension-Strap, una tecnologia brevettata da Sidi per eliminare la perdita di tensione delle cinghie durante le prestazioni. Con queste caratteristiche, Physis è pronta a dare il massimo in ogni corsa».


Veniamo alla strada.
«Anche in questo caso, e parliamo della scarpa Ergo6, siamo nel campo della massima ricerca delle prestazioni. Grazie alla tecnologia laterale Firmor, il piede è perfettamente stabilizza in qualsiasi momento della gara, anche la più intensa, in modo che l’atleta percepisca una situazione di controllo totale. Mentre ad assicurare un comfort premium ci pensa la tomaia ergonomica Unum. Leggerissima, pesa solo 278 grammi, e altamente tecnologica, Ergo 6 è completata da una suola Full Carbon, rigidità 11, che presenta una gamma aumentata di adattabilità delle tacchette con sezioni di connessione da 75 mm: un optional che garantisce ad ogni ciclista una perfetta personalizzazione». 

Torniamo al fuoristrada e parliamo della nuova Atomus.
«Si tratta di una scarpa capace di eccellere sui percorsi tecnici grazie alla mescola della suola Materiis, sviluppata internamente, ispirata ai 60 anni di esperienza di Sidi nel controllo degli ambienti più impegnativi come il motocross. Costruita per resistere ai terreni più difficili e per funzionare in qualsiasi condizione, Atomus soddisfa le esigenze più estreme, garantendo durata, supporto per l'atterraggio dopo i salti, frenate efficaci e manovre su tutti i terreni. Inoltre la variante Goretex offre un'impermeabilità superiore pur mantenendo la traspirabilità, assicurando comfort e prestazioni in condizioni di bagnato».

E concludiamo con una scarpa a dimensione più... tranquilla.
«Naturalmente sì e quindi eccoci a parlare di Motus, ovvero di una scarpa versatile, nata per affrontare un po’ tutti i terreni, ideale per le gite. Comne la Atomus, anche la scarpa Motus ha una suola in mescola Materiis: si tratta di una suola piatta per facilitare l'uso e il comfort, Motus garantisce stabilità sui pedali e durata nel tempo. E anche in questo caso, con la variante Goretex, non teme nemmeno le intemperie».


 

 

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’edizione 2025 della Serenissima Gravel ha visto trionfare sul traguardo di Cittadella (PD) Quinten Hermans, portacolori della Alpecin-Deceuninck, che ha firmato una prestazione di altissimo livello, conquistando una vittoria netta e prestigiosa in una delle prove gravel più attese del...


Terzo stamattina nella prima semitappa, Lorenzo Cataldo si è preso la sua bella rinvicita centrando il bersaglio nella seconda semitappa della prima tappa, Zasavica-Novi Sad al Giro di Serbia. Il corridore pratese, classe 1999 portacolori del Gragnano Sporting Club, allo...


La Città dello Sport di La Nucía (Spagna) tornerà a essere l'epicentro del ciclismo mondiale domani, sabato 18 ottobre, con la seconda edizione del Critérium de La Nucía per professionisti e donne elite. Uno spettacolo unico che riunirà grandi figure...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la tragica scomparsa di Massimiliano Damiani, 48 anni, imprenditore valtellinese impegnato nel settore della vendita di e-bike, fratello del Luca che da anni è protagonista sui campi del ciclocross e ha difeso...


Da questa sera la Nazionale della pista è a Santiago del Cile. Da mercoledì 22 a domenica 26 ottobre gli azzurri parteciperanno ai Campionati del Mondo Elite al velodromo Penalolèn. Tra i corridori a disposizione del ct dei velocisti...


Annullata la terza tappa del Giro d'Olanda, la Sittard-Watersley di 149 km. I corridori si sono rifiutati di proseguire per motivi di sicurezza dopo che diverse auto erano sul percorso e ostacolavano il passaggio del gruppo. Il Giro riprenderà domani...


Terzo posto di Lorenzo Cataldo nella prima semitappa della prima tappa del Giro di Serbia che oggi ha preso il via da Mali Bosut per concludersi a Vrdnik. Il toscano del Gragnano Sporting Club ha chiuso alle spalle del vincitore...


Si sta guadagnando sempre più spazio e attenzioni internazionali il nome di Paul Magnier. Con il quarto successo consecutivo ottenuto oggi al Tour of Guangxi, il velocista francese della Soudal Quick-Step ha infatti aggiornato il conto delle vittorie stagionali...


Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione)...


Come accaduto in Croazia e Slovacchia nelle scorse settimane, anche al Tour of Guangxi il poker di vittorie di Paul Magnier diventa in realtà. Con un irresistibile sprint da seduto, il velocista transalpino ha infatti imposto il suo sigillo per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024