ARASHIRO DOESN'T STOP: AT 40 YEARS OLD HE WILL RACE WITH TOSCANA FACTORY TEAM - VINI FANTINI

MARKET | 05/12/2024 | 11:33
A new chapter opens for the Toscana Factory Team – Vini Fantini, which is pleased to announce the arrival of Yukiya Arashiro in their lineup for the upcoming season.
Born in 1984, the Japanese rider boasts an impressive palmares, with 8 victories to his name, including three national road titles, a stage at the Tour of Japan, and numerous significant placements in the most prestigious international competitions.
With a career spanning over a decade, Arashiro has participated in 16 grand tours and 14 monument classics, demonstrating athletic and tactical qualities that make him one of the most experienced and respected cyclists in the global panorama. His presence will be crucial not only for achieving the team's sporting objectives but also for guiding and directing the team's young talents.
Arashiro's arrival in Serge Parsani's team marks a significant step forward in the growth path of the Toscana Factory Team – Vini Fantini, projecting it towards new challenges at the highest levels of international competitions.
"We are very happy to welcome Yukiya Arashiro to our team" - declares Serge Parsani, Team Manager - "He is a rider of great caliber, with a wealth of experience and skills that place him among the most experienced athletes in the international landscape. His arrival is a valuable addition to our project, which will contribute to both the team's growth and the strengthening of our competitiveness in the upcoming season. Moreover, new opportunities will open up to enrich our calendar with races in Asia, particularly in Japan, a prospect that excites us very much.
"I am finally happy to make this announcement to everyone" - declares Yukiya Arashiro - "I will continue to race in Europe next season. To be honest, considering my age, I thought about the word 'retirement', but I am confident that I still have the physical strength to compete and I wanted to conclude the rest of my career participating in the races I want to race. The Toscana Factory Team - Vini Fantini will also participate this year in the Tour de Kyushu and next season aims to compete in UCI races in Japan and many Asian Tour races. I felt this was the team where I could best leverage my experience and still have the opportunity to shine, so I signed a contract. I think next season there will be more opportunities to race in Japan, so expect great things. I'm not retiring yet (laughs)."

Copyright © TBW
COMMENTI
considerazione
5 dicembre 2024 17:22 PIZZACICLISTA
Se questa Toscana Factory Team è la esistente CORRATEC devono proprio essere felici del grande acquisto

@pizza (oggi ti seguo a ruota)
5 dicembre 2024 18:20 Bullet
Certi acquisti, diciamo particolari, spesso sono dovuti al mercato in cui lo sponsor vuole avere visibilità o perché con quel corridore è più facile partecipare nelle corse di quel paese con una bella visibilità perché in Giappone c'è un bel seguito sul ciclismo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024