ELEZIONI FEDERALI. ANCONA, CONFERMATO IL PRESIDENTE FEDERICO BASTIANELLI

POLITICA | 30/11/2024 | 07:55

Tempo di bilanci per il comitato provinciale FCI Ancona tra passato, presente e futuro con le premiazioni dell’attività ciclistica provinciale e il rinnovo delle cariche dirigenziali per il quadriennio olimpico 2025-2028.
Ospitata nella sala consiliare del comune di Ostra, la cerimonia si è aperta con il presidente provinciale Federico Bastianelli che ha voluto ringraziare il consiglio provinciale per il lavoro svolto nell’arco del quadriennio 2020-2024, nel segno della crescita dopo aver superato le criticità della pandemia.
A portare il saluto Federica Fanesi, sindaco di Ostra, assieme a Enrico Picchio (delegato provinciale CONI Ancona), Lino Secchi (presidente del comitato regionale FCI Marche), Massimo Romanelli e Marco Marinuk (vice presidenti della Federciclismo Marche) che hanno elogiato il movimento ciclistico provinciale di Ancona dopo aver toccato il vertice con l’allievo Tommaso Cingolani (campione italiano a cronometro, campione italiano ed europeo di ciclocross) e il quartetto del Zero24 Cycling Team formato da Edoardo Fiorini, Lorenzo Iaconeta, Andrea Gabriele Alessiani e Teo Lancioni, artefice della vittoria ai campionati italiani della cronometro a squadre tra gli allievi.
Anche Ostra ha avuto il massimo dei riconoscimenti in qualità di comune certificato Bike Hospitality, il progetto che promuove l'uso della bicicletta e la mobilità sostenibile (l’1,36% della popolazione della provincia di Ancona ma il 18 % dei tesserati FCI della provincia). Il borgo di Ostra ha due società ciclistiche affiliate alla Federciclismo con un totale di 265 tesserati e in più l'offerta ciclistica inizia all'età di 4 anni con la scuola di ciclismo, prosegue con le categorie giovanissimi, continua con gli esordienti e termina con le categorie amatoriali. Altro valore aggiunto le gare organizzate sul territorio per le categorie esordienti, allievi e juniores (tra cui il prestigioso Memorial Diego Schiaroli).
Successivamente si è passati alla consegna dei vari premi in ambito individuale per i campioni provinciali Riccardo Barbini del Zero24 Cycling Team (esordienti primo anno), Giulio Vitali del Team Cingolani (esordienti secondo anno), Edoardo Fiorini del Zero24 Cycling Team (allievi) e Luca Spendolini del Zero24 Cycling Team (juniores).
Premiazioni speciali per Alberto Puerini del Zero24 Cycling Team (direttore sportivo dell’anno), Gianmarco Garofoli (professionista dell’Astana Qazaqstan Team e nel 2025 con la nuova casacca della Soudal-Quick Step), Filippo Burattini (baby ciclista più giovane di tutta la provincia di Ancona nato nel 2020 e tesserato con la scuola di ciclismo AC Petruio) e Fausto Pasquini (tesserato meno giovane di tutta la provincia, classe 1933).
Tra le società hanno sfilato il Team Cingolani (per il maggior numero di tesserati in questa stagione, ben 194 in tutte le categorie tra agonisti e amatori), la Trecastelli Polisportiva (per il maggior numero di tesserati tra le new entry del 2024) e il Pedale Chiaravallese (per il prestigio apportato al movimento ciclistico con la conquista di due titoli italiani nella categoria allievi) e per il maggior numero di tesserati nel settore giovanile 2024).
A fine cerimonia, ha avuto luogo l’assemblea elettiva per il quadriennio 2025-2028 con la riconferma alla guida del comitato provinciale del presidente Federico Bastianelli. Nominati tra i consiglieri Valentina Bastianelli, Alessandro Santoni, Matteo Lucchetti e la new entry Alessandro Animali.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Sabato 18 ottobre è il giorno di un nuovo prestigioso traguardo nella storia del Team Technipes #inEmiliaRomagna, che conquista il titolo nazionale cronosquadre Under 23, coronando una stagione già importante dal punto di vista della crescita collettiva. A firmare l'impresa...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024