ELEZIONI FEDERALI. ANCONA, CONFERMATO IL PRESIDENTE FEDERICO BASTIANELLI

POLITICA | 30/11/2024 | 07:55

Tempo di bilanci per il comitato provinciale FCI Ancona tra passato, presente e futuro con le premiazioni dell’attività ciclistica provinciale e il rinnovo delle cariche dirigenziali per il quadriennio olimpico 2025-2028.
Ospitata nella sala consiliare del comune di Ostra, la cerimonia si è aperta con il presidente provinciale Federico Bastianelli che ha voluto ringraziare il consiglio provinciale per il lavoro svolto nell’arco del quadriennio 2020-2024, nel segno della crescita dopo aver superato le criticità della pandemia.
A portare il saluto Federica Fanesi, sindaco di Ostra, assieme a Enrico Picchio (delegato provinciale CONI Ancona), Lino Secchi (presidente del comitato regionale FCI Marche), Massimo Romanelli e Marco Marinuk (vice presidenti della Federciclismo Marche) che hanno elogiato il movimento ciclistico provinciale di Ancona dopo aver toccato il vertice con l’allievo Tommaso Cingolani (campione italiano a cronometro, campione italiano ed europeo di ciclocross) e il quartetto del Zero24 Cycling Team formato da Edoardo Fiorini, Lorenzo Iaconeta, Andrea Gabriele Alessiani e Teo Lancioni, artefice della vittoria ai campionati italiani della cronometro a squadre tra gli allievi.
Anche Ostra ha avuto il massimo dei riconoscimenti in qualità di comune certificato Bike Hospitality, il progetto che promuove l'uso della bicicletta e la mobilità sostenibile (l’1,36% della popolazione della provincia di Ancona ma il 18 % dei tesserati FCI della provincia). Il borgo di Ostra ha due società ciclistiche affiliate alla Federciclismo con un totale di 265 tesserati e in più l'offerta ciclistica inizia all'età di 4 anni con la scuola di ciclismo, prosegue con le categorie giovanissimi, continua con gli esordienti e termina con le categorie amatoriali. Altro valore aggiunto le gare organizzate sul territorio per le categorie esordienti, allievi e juniores (tra cui il prestigioso Memorial Diego Schiaroli).
Successivamente si è passati alla consegna dei vari premi in ambito individuale per i campioni provinciali Riccardo Barbini del Zero24 Cycling Team (esordienti primo anno), Giulio Vitali del Team Cingolani (esordienti secondo anno), Edoardo Fiorini del Zero24 Cycling Team (allievi) e Luca Spendolini del Zero24 Cycling Team (juniores).
Premiazioni speciali per Alberto Puerini del Zero24 Cycling Team (direttore sportivo dell’anno), Gianmarco Garofoli (professionista dell’Astana Qazaqstan Team e nel 2025 con la nuova casacca della Soudal-Quick Step), Filippo Burattini (baby ciclista più giovane di tutta la provincia di Ancona nato nel 2020 e tesserato con la scuola di ciclismo AC Petruio) e Fausto Pasquini (tesserato meno giovane di tutta la provincia, classe 1933).
Tra le società hanno sfilato il Team Cingolani (per il maggior numero di tesserati in questa stagione, ben 194 in tutte le categorie tra agonisti e amatori), la Trecastelli Polisportiva (per il maggior numero di tesserati tra le new entry del 2024) e il Pedale Chiaravallese (per il prestigio apportato al movimento ciclistico con la conquista di due titoli italiani nella categoria allievi) e per il maggior numero di tesserati nel settore giovanile 2024).
A fine cerimonia, ha avuto luogo l’assemblea elettiva per il quadriennio 2025-2028 con la riconferma alla guida del comitato provinciale del presidente Federico Bastianelli. Nominati tra i consiglieri Valentina Bastianelli, Alessandro Santoni, Matteo Lucchetti e la new entry Alessandro Animali.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024