NUOVO ACQUISTO PER IL TEAM POLTI KOMETA: DALLA VF BARDIANI CSF FAIZANÈ ARRIVA ZOCCARATO

MERCATO | 28/11/2024 | 11:16
di Comunicato Polti Kometa

Annunciati rinnovi e passaggi al professionismo di corridori U23 (sia promozioni interne come Raccagni, Garchu e Buttigieg, sia un nuovo acquisto come Crescioli) in vista della prossima stagione il Team Polti Kometa piazza un colpo di mercato proveniente da un’altra formazione Professional. Dopo quattro anni con la famiglia Reverberi, infatti, Samuele Zoccarato passa nella struttura della Fundación Contador con un contratto per il 2025.


Padovano classe ’98 di San Giorgio delle Pertiche, corre in bici da quando aveva solo 5 anni ed è molto forte in fuga: protagonista di tentativi solitari in corse del calibro di Tirreno-Adriatico e Giro d’Italia, ha conquistato la classifica scalatori in 4 brevi gare a tappe in vari Paesi europei. Nessuna vittoria su strada finora, ma è bicampione italiano (2022 e 2024) nella specialità del Gravel.


Zoccarato: “Trovo davvero stimolante questa nuova esperienza in Polti Kometa, sono stato accolto splendidamente da tutto il gruppo già nel ritiro di Malta a fine ottobre. Oltre a mandare un doveroso ringraziamento alla mia precedente squadra, voglio ringraziare Ivan Basso per la grande fiducia e Mirco Maestri per aver caldeggiato il mio ingaggio.”

Il direttore sportivo Stefano Zanatta: “Conosciamo bene le qualità di Samuele, che coincidono perfettamente col nostro stile. Uno come lui ti fa fare bella figura in qualsiasi contesto, può supportare efficacemente sia gli scalatori che i velocisti e ha nelle sue corde i numeri da lontano. Peraltro ha ancora qualche margine di miglioramento e, dulcis in fundo, avere in organico una maglia tricolore non fa mai male!”


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024