PAESI BASSI, IL VERTICE NATO METTE A RISCHIO L'INTERA STAGIONE 2025

NEWS | 28/11/2024 | 08:15
di Benjamin Le Goff
Sono giorni concitati di incontri, telefonate, riunioni e vertici. E di grande preoccupazione on tutta l'Olanda. La colpa? Della NATO... La Federciclismo olandese, la KNWU ha reso noto infatti che, a causa del vertice della NATO che si svolgerà a L'Aia nel 2025, dal 1° gennaio al 31 agosto 2025 gli agenti motociclisti non potranno prestare servizio di scorta e sorveglianza alle gare ciclistiche.
Se confermata, la decisione rischia di penalizzare il movimento olandese praticamente per l'intera stagione e avere conseguenze molto serie per tutte le gare in calendario. «
La KNWU farà tutto il possibile con gli organizzatori per garantire che le gare ciclistiche previste si svolgano nel 2025 - spiega il direttore Maurice Leeser -. Ora è fondamentale compiere progressi nell’impiego accelerato di motociclisti civili. Rivolgiamo un appello urgente ai ministeri affinché mettano a disposizione il più rapidamente possibile le risorse necessarie per sviluppare una linea guida nazionale per questa figura».
Già da anni la federazione olandese deve far fronte alla carenza di agenti motociclisti specializzati, tanto è vero che dal 2018 un numero sempre crescente di corse si disputano in circuiti più o meno lunghi, più facili da controllare dal punto di vista della sicurezza.
Ovviamente anche la gara più importante d'Olanda, l'Amstel Gold Race, deve fare i conti con questa nuova emergenza: allo studio, in attesa delle decisioni finali del governo, potrebbero esserci due soluzioni, vale a dire il ricorso ad un circuito "chiuso" come accadde in occasione dell'edizione del Covid o addirittura una riduzione del chilometraggio, ma entrambe le idee finirebbero per snaturare la corsa.
Una nota finale che apre a molte riflessioni: il vertice
della NATO - che vedrà la presenza dei capi di stato e di governo dei Paesi membri - è in programma dal 24 al 26 giugno 2025. Tre giorni a fronte di otto mesi di sospensione del servizio di polizia motorizzata alle corse ciclistiche...



Copyright © TBW
COMMENTI
Considerazione
28 novembre 2024 21:55 italia
Domanda logica; dunque i poliziotti motociclisti non possono fare servizio per il vertice Nato; ma anche i poliziotti che fanno servizio nella zona degli stadi in occasione di partite di calcio non possono fare servizio per il vertice nato?

@ italia
29 novembre 2024 08:57 Forza81
Prima viene il benessere dei cittadini, poi il ciclismo. Mettitelo in testa. Non si vive solo di sport

XForza81
29 novembre 2024 19:12 italia
Hai fatto un post che non c'entra un emerito tubo ....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È sempre stato un ragazzo misurato e lo è ancora oggi che è un uomo. Stefano Casagranda, classe 1973, buon corridore professionista per sette stagioni, con le maglie di Riso Scotti MG-Boys e Amica Chips, Alessio e Saeco, quattro vittorie...


Come annunciato nei giorni scorsi, in vista del Tour de France oggi c’è stato l’incontro della Soudal-Quick Step con la stampa. I riflettori erano puntati tutti su Remco Evenepoel, che ha spiegato le sue ambizioni per questa Grande Boycle che...


Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024