LIMBIATE. DOMENICA L'INAUGURAZIONE DELLA CHIESETTA DELLE BICICLETTE, STORIA DI CICLISMO E PASSIONE. GALLERY

NEWS | 28/11/2024 | 08:11

C’era una volta la chiesetta dei Santi Filippo e Giacomo, le cui prime notizie risalgono al XIII secolo, in quel di Limbiate  (Monza e Brianza). Dopo essere stata centro della crescente comunità per secoli, viene abbandonata a favore di chiese più grandi e capienti. Il campanile crolla negli anni Trenta donandole l’aspetto di un magazzino inglese e la trasformazione in officina ne è la conseguenza fino al definitivo abbandono per cessata attività 15 anni fa.
La ricerca di uno spazio per contenere una collezione di bici d’epoca ha portato all’acquisizione della chiesa da parte di una coppia di coniugi, da anni appassionati velocipedisti e restauratori di biciclette antiche.
Dopo due anni di lavori di recupero viene ridata dignità ad un luogo storico, che tra l’altro conserva un raro abside in stile romanico, con l’apertura della “Chiesetta  delle Biciclette” un piccolo concentrato di storia della bicicletta nel suo secolo d’oro 1850-1950 contenente gli esemplari più significativi sia come modelli da viaggio che da corsa.
Dopo l’inaugurazione prevista per il primo dicembre 2024 il sito sarà visitabile su prenotazione preferibilmente piccoli gruppi: Lachiesettadellebiciclette@gmail.com


Copyright © TBW
COMMENTI
biciclette in chiesa?
28 novembre 2024 14:29 canepari
Non è una novità… Al Ghisallo il ciclismo per tanti è devozione. A Limbiate per Elisa e Adriano è addirittura un culto, il culto del mezzo meccanico che non ammette trasgressioni. Se una bicicletta è degli anni “20 è chiaro che non può avere un cambio campagnolo.. se è di fine “800 deve avere il fisso e il freno a tampone…e così via per rispettare il suo rigore. Con una ricerca maniacale della vite o della testa di forcella che manca per comporre una bicicletta i due coniugi trascorrono in “chiesetta” le loro giornate, restaurando, noleggiando, commerciando. Chissà se tra quelle venerabili mura medioevali aleggia ancora la sacralità. Di certo oggigiorno vive la passione e la voglia di imparare come si pedalava più di cento anni fa, ma soprattutto alberga l’umiltà di conoscere quali eccezionali biciclette venivano prodotte dai nostri antenati, artigiani che hanno dato il via alla generazione di sarti della bicicletta, fenomeni, figli del boom economico, che tutto il mondo ci invidia.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024