A&J ALL SPORTS, 25 ANNI DI SUCCESSI FESTEGGIATI CON TANTI CAMPIONI E TANTO DIVERTIMENTO. GALLERY & VIDEO

EVENTI | 23/11/2024 | 08:34
di Giorgia Monguzzi

Una festa in grande stile, con tanti ospiti e tanto divertimento, d’altronde ormai Alex e Johnny Carera ci hanno abituato a fare le cose in grande e anche questa volta hanno centrato l’obiettivo. Dopo la partita a padel del pomeriggio che ha visto Tadej Pogacar tra i protagonisti, la giornata di celebrazioni dedicata alla A&J All Sports è proseguita nella serata con una grande festa al QI clubbing di Erbusco. Da ormai 25 anni attiva nell’ambito del ciclismo, la società dei fratelli Carera è cresciuta stagione dopo stagione portando nel proprio gruppo non solo tanti collaboratori ma dei veri e propri pezzi da novanta con cui hanno scalato le classifiche del ranking mondiale. I successi sono tantissimi, tra grandi giri, classiche, medaglie olimpiche e mondiali è praticamente impossibile tenere il conto, tutte vittorie spettacolari che sono rimaste nei cuori dei tifosi.
Durante la serata condotta da Luca Gregorio, Justine Mattera e Chiara Barale sono state ricordate le persone che lavorano attivamente nel team A&J che raccoglie collaboratori con ramificazioni in tantissime nazioni come Italia, Belgio, Svizzera, Spagna, Norvegia, Slovenia, Russia, Sud America e addirittura Cina, un grande gruppo che collabora attivamente per la costruzione di talenti e di successi.
«Siamo orgogliosi dei risultati ottenuti, ogni stagione ci sembra sempre più di crescere e di migliorare. Tutto è iniziato 25 anni fa, era un progetto ambizioso, ma abbiamo voluto crederci senza mai mollare e siamo orgogliosi di tutto quello che abbiamo ottenuto, I successi sono merito del team che abbiamo al nostro fianco, ma soprattutto di atleti incredibili che credono fino in fondo e mettono tutti loro stessi per raggiungere i risultati» hanno detto Johnny  e Alex Carera che hanno annunciato un importante novità: Vincenzo Nibali, da anni ormai legato alla famiglia A&J ne entra direttamente a fare parte diventando uno dei detentori delle azioni.
Tadej Pogacar è stato ancora una volta il mattatore della serata, sul palco ha ricordato con aneddoti e con emozione i grandi successi del suo 2024. Dalle Strade Bianche al Giro, dal Tour al Lombardia passando per l’incredibile impresa mondiale, tanti trionfi che il pubblico presente ha raccolto con un grande applauso. «Mi fa un certo effetto rivedere le immagini delle mie vittore, sono tutti ricordi speciali che hanno un posto speciale nella mia mente ed è bello riviverle perché mi sembra di risentire tutto l’affetto dei tifosi che c’erano lungo le strade – ha detto Tadej Pogacar – è difficile scegliere una sola vittoria, tutte sono magiche, il Tour è magico, è una corsa con cui ho un legane speciale e poi il mondiale, ho sempre sognato di poterlo vincere. Andare in bici mi piace e vorrei continuarlo a fare per sempre, è il mio sport, mi diverto ad ogni pedalata. Il segreto dietro al mio andare forte? sinceramente non saprei Sicuramente c’è tanta dedizione e tanto allenamento, ma anche la genetica ha fatto il suo. Merito di mamma e papà»
Tra canti e una gara di ballo che ha visto tanti atleti sfidarsi a colpi di passi a ritmo di musica, la serata è proseguita all’insegna del divertimento. Sul parco si sono alternati tra gli altri Andrea Vendrame, vincitore quest’anno di una tappa al Giro, Giulio Pellizzari, la vera rivelazione dell’anno, Antonio Tiberi, miglior giovane nella corsa rosa e Giulio Ciccone, terzo al giro di Lombardia, ma anche i campioni di paraciclismo come il tandem composto da Davide Plebani e Lorenzo Bernard bronzo a Parigi 2024. Ad applaudire i tanti campioni c’era anche Linus, conduttore radiofonico di radio Deejay e grande appassionato di ciclismo.
Atleti, sponsor, dirigenti, addetti ai lavori ed appassionati hanno accolto con tripudio il taglio della torta finale brindando agli incredibili successi del gruppo A&J All Sport che ha già gli occhi puntati per fare del 2025 un’annata ancora più grande.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il sipario del Teatro Comunale “Giuseppe Moruzzi” di Noceto si è aperto per la nuova edizione della Festa del Ciclismo del Comitato Provinciale FCI di Parma, presieduto da Fiorenzo Zuelli. Un teatro gremito ha accolto atleti, dirigenti, autorità e famiglie,...


Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha proposto un weekend di gare ricco di appuntamenti. Due giorni di gara baciati da un tiepido sole, tra sabato e domenica, a Nalles e a Zambana, locations in cui sono state assegnate le maglie...


È mancato questa mattina Carlo Bagnoli, tecnico di lungo corso che ha fatto crescere tanti talenti toscani negli anni Settanta, Ottanta e Novanta. Bagnoli, che aveva 88 anni, ha sempre operato nel mondo giovanile e in particolare tra i dilettanti....


Toon Aerts era visibilmente emozionato dopo la sua vittoria e un pianto liberatorio è arrivato poco prima della sua premiazione per il successo al Campionato Europeo. «Ho sempre continuato a correre durante quel periodo difficile, spesso contro ogni idea di...


L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024