A&J ALL SPORTS. SFIDA A PADEL, NESSUNO BATTE POGACAR. GALLERY
NEWS | 22/11/2024 | 19:11 di Giorgia Monguzzi Se pensavate che Tadej Pogacar fosse un asso solo della bicicletta vi diciamo subito che vi sbagliate perché il campione del mondo ha molte altre carte da giocare. Dategli una racchetta, una pallina e un campo da padel e vedrete che è pronto per dare spettacolo. Ma attenzione alla concorrenza perché è stata più agguerrita che mai, dopo tutto chi non vorrebbe approfittare per battere il fuoriclasse sloveno? Vi snoccioliamo qualche nome, partendo da Lorenzo Milesi, Fausto Masnada e Giulio Ciccone, giusto per citare gli italiani più agguerriti, se poi ci aggiungiamo anche procuratori, sponsor e presidenti federali, allora potete rendervi conto di quello a cui abbiamo assistito. Nel pomeriggio è andato in scena il primo atto dei festeggiamenti dedicati alla A&J All Sports, agenzia di Management capitanata dai fratelli Alex e Johnny Carera che hanno tra le loro fila grandi nomi del pedale tra i quali proprio il campione del mondo. Quest’anno, oltre alla festa che prenderà il via nella serata, è stato organizzato un torneo di padel che ha visto ciclisti e cicliste impegnati in sfide a colpi di racchetta. Le coppie in gara sono state le più disparate e lo spirito di competizione non è mancato così come il pubblico delle grandi occasioni. Nel torneo di doppio maschile ha trionfato, neanche a farlo apposta, proprio Tadej Pogacar che in coppia con Felix Grosschatner ha battuto la coppia Lorenzo Milesi – Alberto Bruttomesso. Non male nemmeno Urska Zigart seconda nel doppio femminile. Tra i partecipanti mloti atleti professionisti sia italiani che stranieri come Davide Formolo, Valerio Conti, Giulio Pellizzari, Kevin Colleoni, Katia Ragusa, Davide Plebani, Eleonora Camilla Gasparrini, giusto per citarne alcuni… «Il padel mi piace, mi diverte, ma non sono proprio un campione. Però mai dire mai..» ci ha detto scherzando Tadej Pogacar che in realtà per prepararsi alla sfida si è allenato eccome. Ci ha svelato tutto Urska Zigart che ha dato filo da torcere a tutti quanti, soprattutto nella seconda parte del torneo. «Abbiamo iniziato a giocare a padel lo scorso ottobre, a Montecarlo, dove viviamo, è uno sport molto popolare che coinvolge molti sportivi. Solitamente giochiamo contro i piloti di Formula uno che sono veramente forti, ma abbiamo iniziato a prendere pallina e racchetta anche quanto siamo in Slovenia. Tadej dopo tutto è sempre molto competitivo». C’è chi invece come Giulio Pellizzari sperava di prendersi la rivincita della tappa sullo Stelvio del Giro d’Italia o chi come Giulio Ciccone voleva quella del Giro di Lombardia, sfida rimandata, ma ci saranno altre occasioni. La vittoria è stata però di tutti, partecipanti e pubblico che hanno potuto vedere i campioni in vesti del tutto nuove ed inusuali, ma soprattutto della A&J all sport che sono pronti ad andare avanti con i festeggiamenti. Nemmeno i tifosi sono mancati, Tadej Pogacar è stato letteralmente preso d’assalto da tutto il pubblico che ha dimostrato ancora una volta affetto a lui e a tutti gli altri campioni. Tra i numerosi partecipanti non sono mancati ex atleti di lusso come Damiano Cunego e Vincenzo Nibali che è venuto a dare supporto ai numerosi colleghi, ma anche esponenti delle autorità come il presidente della federciclismo italiana Cordiano Dagnoni e Pavel Mardonovic, il suo omologo sloveno che sono stati i protagonisti di un’epica sfida. photo Carlo Monguzzi
Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...
Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...
Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...
Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...
Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...
Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...
Il Comitato Olimpico Polacco, rappresentato dal suo presidente Radosław Piesiewicz, ha nominato Czesław Lang - direttore generale del Tour de Pologne e medaglia d’argento olimpica a Mosca 1980 - Attaché della squadra polacca per i Giochi Olimpici Invernali di Milano...
Ha preso ufficialmente il via l’edizione 2026 della GRANFONDO di Bergamo in programma il prossimo 10 maggio 2026. Si rilancia con un claim che dice tutto: BGYOU. Bergamo sei tu. È la BGY Airport Granfondo che si propone con tutta una...
Alla vigilia dell'11° edizione del Tour de France J:COM Saitama Critérium in programma domani, i corridori che hanno brillato al Tour de France quest'estate hanno potuto incontrare il pubblico giapponese sabato alla Super Arena di Saitama, nella periferia di Tokyo....
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...