A&J ALL SPORTS. SFIDA A PADEL, NESSUNO BATTE POGACAR. GALLERY

NEWS | 22/11/2024 | 19:11
di Giorgia Monguzzi
Se pensavate che Tadej Pogacar fosse un asso solo della bicicletta vi diciamo subito che vi sbagliate perché il campione del mondo ha molte altre carte da giocare. Dategli una racchetta, una pallina e un campo da padel e vedrete che è pronto per dare spettacolo. Ma attenzione alla concorrenza perché è stata più agguerrita che mai, dopo tutto chi non vorrebbe approfittare per battere il fuoriclasse sloveno? Vi snoccioliamo qualche nome, partendo da Lorenzo Milesi, Fausto Masnada e Giulio Ciccone, giusto per citare gli italiani più agguerriti, se poi ci aggiungiamo anche procuratori, sponsor e presidenti federali, allora potete rendervi conto di quello a cui abbiamo assistito.
Nel pomeriggio è andato in scena il primo atto dei festeggiamenti dedicati alla A&J All Sports, agenzia di Management capitanata dai fratelli Alex e Johnny Carera che hanno tra le loro fila grandi nomi del pedale tra i quali proprio il campione del mondo. Quest’anno, oltre alla festa che prenderà il via nella serata, è stato organizzato un torneo di padel che ha visto ciclisti e cicliste impegnati in sfide a colpi di racchetta. Le coppie in gara sono state le più disparate e lo spirito di competizione non è mancato così come il pubblico delle grandi occasioni.
Nel torneo di doppio maschile ha trionfato, neanche a farlo apposta, proprio Tadej Pogacar che in coppia con Felix Grosschatner ha battuto la coppia Lorenzo Milesi – Alberto Bruttomesso. Non male nemmeno Urska Zigart seconda nel doppio femminile. Tra i partecipanti mloti atleti professionisti sia italiani che stranieri come Davide Formolo, Valerio Conti, Giulio Pellizzari, Kevin Colleoni, Katia Ragusa, Davide Plebani, Eleonora Camilla Gasparrini, giusto per citarne alcuni…
«Il padel mi piace, mi diverte, ma non sono proprio un campione. Però mai dire mai..» ci ha detto scherzando Tadej Pogacar che in realtà per prepararsi alla sfida si è allenato eccome. Ci ha svelato tutto Urska Zigart che ha dato filo da torcere a tutti quanti, soprattutto nella seconda parte del torneo. «Abbiamo iniziato a giocare a padel lo scorso ottobre, a Montecarlo, dove viviamo, è uno sport molto popolare che coinvolge molti sportivi. Solitamente giochiamo contro i piloti di Formula uno che sono veramente forti, ma abbiamo iniziato a prendere pallina e racchetta anche quanto siamo in Slovenia. Tadej dopo tutto è sempre molto competitivo».
C’è chi invece come Giulio Pellizzari sperava di prendersi la rivincita della tappa sullo Stelvio del Giro d’Italia o chi come Giulio Ciccone voleva quella del Giro di Lombardia, sfida rimandata, ma ci saranno altre occasioni.
La vittoria è stata però di tutti, partecipanti e pubblico che hanno potuto vedere i campioni in vesti del tutto nuove ed inusuali, ma soprattutto della A&J all sport che sono pronti ad andare avanti con i festeggiamenti. Nemmeno i tifosi sono mancati, Tadej Pogacar è stato letteralmente preso d’assalto da tutto il pubblico che ha dimostrato ancora una volta affetto a lui e a tutti gli altri campioni. Tra i numerosi partecipanti non sono mancati ex atleti di lusso come Damiano Cunego e Vincenzo Nibali che è venuto a dare supporto ai numerosi colleghi, ma anche esponenti delle autorità come il presidente della federciclismo italiana Cordiano Dagnoni e Pavel Mardonovic, il suo omologo sloveno che sono stati i protagonisti di un’epica sfida.
photo Carlo Monguzzi
Copyright © TBW
COMMENTI
Tuttopogacar
22 novembre 2024 22:56 ghisallo34
Potete cambiare nome

I nostri tutti a padel
23 novembre 2024 00:10 Bullet
Adesso ho capito perché su strada non facciamo risultati, ci stiamo allenando per battere Pogacar...a padel.

Ghisallo34
23 novembre 2024 08:23 GianEnri
Pogacar è il numero 1 ed è giusto il risalto a lui dovuto!!!

Tuttobiciweb.it
23 novembre 2024 08:28 Stef83
Notizie di un certo livello....

@ gianenri
23 novembre 2024 14:48 Angliru
E' grazie a gente come te, che gli anni di Armstrong sono stati vissuti come fiabe. Non aggiungo altro

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quandto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...


L’attesa per il Trofeo Marino Romani-Memorial Luigi Scrima juniores con partenza da Piazza Giusti era tutta per il finale di corsa in quanto i corridori lasciato il circuito e il centro di Monsummano Terme, dovevano affrontare la salita per raggiungere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024