JACK BURKE, STORY OF THE CANADIAN WHO IS BREAKING CLIMBING RECORDS ON ALPINE CLIMBS. GALLERY

NEWS | 21/11/2024 | 11:14
di Benjamin Le Goff

There's a two-wheeled missile racking up records on Alpine climbs: in October he snatched the climb record of the Stelvio from the Prato side from Jai Hindley, last week he took the ascent record of the Mortirolo from the hardest side, climbing it in 43'35" and doing better by 1 minute and 7 seconds compared to the official record that belonged to Vincenzo Nibali.

The missile John Burke is Canadian, 29 years old, and has a truly special story.
We'll tell you about it with the necessary premise that climbing records are always debatable, because those obtained in official races are obviously conditioned by what happened in the days and hours before, by race tactics and the development of the stage - because these mountains are always faced during grand tours - as well as by weather conditions, so much so that we are wrong to talk about "records" while we should say "best chronometric performance", Burke's numbers are truly impressive.

Jack Burke is obviously not a newcomer: born on June 12, 1995 in Canada, his profile speaks of a weight of 70 kilos for 180 cm in height: starting from 2016 he pedaled for seven seasons in the Continental category, first in the United States and then in Europe, curiously changing teams in every season. For him no victories and no podiums but some good placements in the first seasons in Canada and in 2022 in Europe with 6th place in the Oberosterreichrundfahrt in Austria and 18th in the Tour of Slovenia won by Tadej Pogacar.
The year things change for Burke is 2022: registered with Union Raiffeisen Radteam Tirol, he falls and breaks his pelvis compromising what would have been a key season in his intentions. At the end of June he changes teams, stays in Austria and wears the jersey of Team Felbermayr - Simplon Wels, still in the Continental category, and with this he participates in the Ötztal Cycling Marathon - which is considered the unofficial world championship of cycling marathons with its 227 kilometers and 5,500 meters of elevation gain - and wins it.

At the beginning of 2023 Burke is still without a team when the "bad thing" happens: he is hit by a car while training, falls and suffers serious brain injuries and back fractures, problems that have tormented him for a year and a half with serious health complications - reduced vision to 30% in one eye and face to be reconstructed - and personal, since upon waking in the hospital he discovers that the health insurance that should have still covered him is no longer there.

The dream of becoming a professional cyclist is shelved to respond to a more pressing need: paying for medical care.
He has an idea... in the drawer: in recent years he had taken notes of all kinds about cyclist preparation so a training guide to sell online is born. A job that immediately becomes huge: nine months of effort to print a 600-page book. A book that today in the audio version includes six podcasts with Sepp Kuss, Alison Jackson, Jan Maas, Dan Bigham, Mitch Docker and Svein Tuft.

The book is an editorial success, he receives appreciation even from cyclists from male and female World Tour teams. And the podcast "How To Become A Pro Cyclist with Jack Burke" becomes an unmissable appointment for many enthusiasts.

Meanwhile, Burke doesn't stop pedaling, in 2023 he is registered with the Austrian amateur team ARBÖ headstart ON-Fahrrad and this year with the American Above & Beyond Cancer Cycling p/b Bike World.
But there is another "sliding doors" in his life: at the end of April 2024 he records an episode of his podcast with Steve Neal, a Canadian coach he confesses he had never heard of. It is suggested to him, he is curious, wants to understand what and if he can learn from him and that interview hits Burke so much that at the end of the recording he decides to be trained by Neal for a few months.

"I didn't have a road bike - he says - and I didn't even know if we would train on the road, gravel, XC MTB or ski mountaineering. I was simply excited to have a person to work with. For the first time in my life, others (my coach and my friends) urged me to try again, but I liked training because I enjoyed it. Actually, I thought my cycling career was over".

From the meeting with Neal, new motivations were born, a new way of reconciling training and work - books and podcasts are now an integral part of his life -, new methodologies to make the best of the hours spent on the bike and new challenges to face, such as measuring himself on Alpine climbs.


Meanwhile, however, he returns to the Ötztal Cycling Marathon and wins it for the second time.
And here we are back to the starting point: the climb of the Mortirolo with the record time of 43'45".
Accompanied by an appeal to professional teams: "I just want an opportunity with a WorldTeam. I don't care which team, I just want to compete against the best riders in the world" Burke writes on Strava next to the recordings of his performances.


Now the ball passes to the managers of professional teams: will someone be willing to bet on John Burke, the record climber?


Copyright © TBW
COMMENTI
Lasciano il tempo che trovano questi record
21 novembre 2024 11:35 Cabiria
Ovviamente tutto senza un minimo controllo medico o controllo tecnico alla bicicletta.
Mah...

I record
21 novembre 2024 12:37 Bullet
Non credo che il record sia di Nibali comunque se per fare il prof. basta fare i record ce ne sono molti amatori che possono ambire a diventarlo.

La STAMPA
21 novembre 2024 12:42 PIZZACICLISTA
Ma c'è da osannare uno a 29 anni che vuole essere campione a buon mercato a tutti i costi? Ma Sig. Le Goff deve cambiare mestiere non fa per lei l'informazione e sopratutto non fa per lei il ciclismo e lo sport in generale. sicuro di non essere publicato la saluto calorosamente.

In gara cambia tutto.
21 novembre 2024 13:03 59LUIGIB
In gara cambia tutto poi c'è la qestione controlli dal mezzo meccanico ai valori ematici ecc.. anche l'innominabile dopo il Cancro vinse 7 Tour.
Ps credo ci sia un errore nell'articolo quando si parla di: Ma c’è un’altra “sliding doors” nella sua vita: a fine aprile 2004, forse 2024?

è forte
21 novembre 2024 13:31 Granfondista1
ha vinto anche la otzaler , se facessero una world tour con lui , elettrico, gaffuri e altri granfondisti andrebbero più forte di tante altre squadre

Mortirolo
21 novembre 2024 13:40 Anbronte
Peccato che Nibali lo ha fatto durante una tappa del Giro. Tutto il resto è noia

Vi capisco
21 novembre 2024 14:32 Cyclo289
E' dura trovare qualcosa da pubblicare fra Novembre e Febbraio.

Granfondista
21 novembre 2024 14:35 Bullet
Se erano così forti li avrebbero già presi tra i prof. non ti preoccupare.

Scusate
21 novembre 2024 14:38 Buzz66
Non so neanche chi sia questo qui, ma…non capisco proprio l’astio che traspare da certi commenti.
Tutti già sicuri che sia dopato, vero? O forse trattasi solo di invidia per non riuscire a fare certe prestazioni…non ho parole

lasciamo perdere!!
21 novembre 2024 14:49 Pappaleo
Provi a fare il record dopo 18 giorni di gara!!

Come Vingo
21 novembre 2024 15:34 JeanRobic
Anche Vingegaard prima di approdare nel World Tour polverizzva i record sulle salite.

granfondista1
21 novembre 2024 16:00 VERGOGNA
ahaahahahhahahaahahhahahahahhahahahahhahahahahhaha aahahahhahahahha ahahhahahhahahah ahhahahahah

Gotti
21 novembre 2024 16:12 Claudio964
Il record del Mortirolo è di Ivan Gotti per ben due volte

Pogacar
21 novembre 2024 17:05 Arrivo1991
Proporrei una sfida con il solare Pogacar, l'amico di tutti

Granfondista
22 novembre 2024 06:22 Stef83
Posso ridere??? Ahahahahahah.....

XXI secolo
22 novembre 2024 08:00 ZANIBIKEFIT
Non comprendo perché ci sia ancora così tanto rigetto nell’essere attuali, il ciclismo agonistico non è il risultato del percorso di un atleta, non bisogna per forza praticarlo fin da ragazzo con la successione dei vari step, e tanto meno praticato attraverso i soliti percorsi, oggi esistono dei sistemi oggettivi che possono determinare e accrescere le qualità del soggetto. Detto questo, avanti con l’evoluzione, in un bel viaggio conto il percorso, nello sport la destinazione.

Considerazioni
22 novembre 2024 10:32 italia
Come esistono i record dell'ora dell'inseguimento, 200 metri ...... perché UCI non considera di inserire i record di scalata delle salite più note non in corsa? Si potrebbe creare un po di interesse ..

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul Mont de l'Enclus, dov'era posto il traguardo del Circuito Franco-Belga partito da Tournai per 206.7 chilometri complessivi, sbuca la ruota di Jonas Abrahamsen: il classe '95 della Uno X, vincitore dell'undicesima tappa del Tour de France a Tolosa, resiste e...


Con un approccio arrembante e a dir poco spettacolare, un fenomenale Mads Pedersen è andato meritamente a conquistare la quarta tappa del Tour of Denmark 2025. Il fuoriclasse danese della Lidl-Trek, già a segno tre giorni fa in occasione...


Ancora un successo, il sesto della stagione, per Mattia Proietti Gagliardoni. Il forte perugino del Team Franco Ballerini Lucchini Energy mette in bacheca la Piancamuno-Montecampione per Juniores giunta alla 45sima edizione. L'arrivo in salita ha messo in risalto le doti...


Oggi l'Oscar TuttoBici allievi ha fatto tappa a Pieve Vergonte, nel Verbanese, per il 16simo Memorial Maurizio Bertolini. Ha vinto Luca Gugnino, giovane promessa di Boves (Cuneo) della Vigor Cycling Team che al traguardo ha regolato il compagno di fuga...


Seconda tappa al Czech Tour 2025 ed è già tempo per un arrivo in salita a Dlouhé Stráně (13, 2 km al 5, 4%). Ad imporsi in una volata a 3 è stato Junior Lecerf (Soudal-QuickStep), che ha avuto la meglio...


Il Tour de Romandie Féminin della discordia si apre col successo a cronometro della spagnola Paula Blasi. Dopo la mattinata di polemiche - sfociata con la squalifica delle 5 squadre che non hanno voluto collaborare con l'UCI nel testare il...


Siamo scioccati e delusi dalla decisione dell'UCI di squalificare diverse squadre, inclusa la nostra, dal Tour de Romandie Féminin. All'inizio di questa settimana, tutte le squadre interessate hanno inviato lettere formali all'UCI esprimendo sostegno alla sicurezza dei ciclisti, ma sollevando...


Colpo grosso di Matilde Rossignoli in Spagna. La campionessa italiana delle juniores nonchè figlia d'arte ha conquistato la classica Bizkaikoloreak prova di Coppa delle Nazioni che oggi si è conclusa a Iurreta. Rossignoli ha vinto la seconda e ultima frazione,...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) si rammarica in un comunicato ufficiale del fatto che alcune squadre in partenza del Tour de Romandie Féminin si siano rifiutate di rispettare le regole della gara relative all'implementazione dei localizzatori GPS come test per un...


Invece che scaricare rulli e bici da cronometro per prepararsi ad affrontare il prologo del quarto Tour de Romandie Féminin in programma sui 4, 4 km che separano Huémoz da Villars-sur-Ollon, cinque squadre hanno fatto l’operazione contraria: hanno ricaricato il materiale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024